Rita Luppi segnala il volume Biografie linguistiche. Esempi di linguistica applicata, a cura sua e di Eva-Maria Thüne. Si tratta di una pubblicazione open access all’interno della collana Quaderni del CeSLiC Occasional Papers, accessibile qui. Il volume è il risultato di ricerche nell’ambito della Linguistica tedesca, svolte da parte degli studenti e delle studentesse del corso di […]
Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
Presentazione del volume “Corgnùi. Studi in onore di Maria Teresa Vigolo”
Padova e online, 16 giugno 2022 Enrico Castro segnala che il 16 giugno 2022 si terrà la presentazione del volume “Corgnùi. Studi in onore di Maria Teresa Vigolo”, a cura di Davide Bertocci, Enrico Castro, Silvia Rossi (Padova, CLEUP). Interverranno Laura Vanelli, Enzo Croatto e Cecilia Poletto. Per assistere all’evento in presenza è necessaria la prenotazione, possibile tramite […]
Presentazione del volume “Dalla ‘langue’ alla ‘parole’: verba manent. Scritti di Federico Albano Leoni”
Roma e online, 6 giugno 2022 Francesca Dovetto segnala che lunedì 6 giugno 2022 alle ore 11:30, presso l’Università di Roma “La Sapienza”, si terrà la presentazione del volume “Dalla ‘langue’ alla ‘parole’: verba manent. Scritti di Federico Albano Leoni”, a cura di Elda Morlicchio, Valeria Micillo, Francesca Dovetto. Sarà anche possibile partecipare da remoto, […]
Presentazione della ristampa del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”
Padova e online, 24 maggio 2022 Giampaolo Salvi segnala che il 24 maggio 2022 alle ore 10:30, presso L’Università di Padova, si terrà la presentazione della ristampa, con aggiunte e correzioni, del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”, a cura di Lorenzo Renzi, Giampaolo Salvi e Anna Cardinaletti, libreriauniversitaria.it Edizioni, 2022. Si potrà partecipare all’incontro […]
Presentazione del volume “Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi…”
Roma e online, 25 maggio 2022 Francesco De Renzo segnala che il 25 maggio 2022 alle ore 11:00, presso L’Università di Roma La Sapienza, si terrà la presentazione del volume “Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi…”, a cura di Benedetto Coccia, Massimo Vedovelli, Monica Barni, Francesco De Renzo, Silvana Ferreri, Andrea […]
Presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive”
Napoli e online, 23 maggio 2022 Giovanni Abete segnala che il 23 maggio 2022 si terrà a Napoli e online la presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive” (CSFLS 2021), a cura di Giovanni Abete, Emma Milano e Rosanna Sornicola. Interverranno Marina Castiglione (Università degli Studi di Palermo), Roberto Delle Donne (Università Federico II), Elisa De Roberto (Università Roma Tre), […]
Volume “Nomi predicativi. Articoli, verbi supporto, finiture sintattiche”
Ignazio Mauro Mirto segnala la pubblicazione di questo volume, liberamente scaricabile in open access dal sito della casa editrice: Ignazio Mauro Mirto e Laura Granifero, Nomi predicativi. Articoli, verbi supporto, finiture sintattiche, Palermo University Press, 2022
“Language Resources for Clinical Linguistics”, numero speciale della rivista Language Resources and Evaluation
Marta Maffia e Gloria Gagliardi segnalano che è aperto l’invito a proporre contributi per il numero speciale della rivista Language Resources and Evaluation, dedicato al tema “Language Resources for Clinical Linguistics”. La scadenza per l’invio dei contributi è fissata al 1° settembre 2022. Il testo integrale dell’invito, corredato di istruzioni e contatti utili, è riportato in calce. […]
Call for papers: De Europa – The European Union and multilingualism
Annie Niessen segnala l’apertura dell’invito a proporre contributi per “European Union and Multilingualism”, un numero speciale della rivista De Europa – European and Global Studies Journal. Il numero speciale accetta contributi sull’uso del multilinguismo da una prospettiva linguistica o sociologica in contesti politici, comunicativi, legali, traduttivi o istituzionali all’interno dell’Unione Europea. Il termine per la proposta dei […]
Volume “Educazione e politica linguistica. Teoria e pratica”
Si segnala la pubblicazione del volume: Matteo Santipolo, “Educazione e politica linguistica. Teoria e pratica”, Bulzoni Editore, Roma, 2022, ISBN: 978-88-6897-264-6 Descrizione e indice del volume sono disponibili qui.