Filippo Pecorari segnala il bando per una borsa di dottorato in Linguistica presso l’Università di Basilea, finanziata dalla Hermann Paul School of Linguistics. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 31 marzo 2025. Il testo integrale del bando è disponibile qui.
Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
Borsa di dottorato in Linguistica presso l’Università di Basilea
Michele Gazzola segnala il bando per una borsa di dottorato su “Politica linguistica e crimini di Stato” presso l’Ulster University, Scuola di scienze politiche e sociali applicate, campus di Belfast. La tesi di dottorato mira ad esplorare la relazione tra la politica linguistica e la crimini di Stato, sia nel presente che nel passato, in particolare in […]
Dottorato di ricerca su “Giustizia linguistica, politiche pubbliche e conflitto” presso la Ulster University
Michele Gazzola segnala un bando per dottorato di ricerca sul tema “Politiche pubbliche, giustizia linguistica, e conflitto” – Ulster University, campus di Belfast. L’argomento della tesi di dottorato è la relazione tra giustizia linguistica, politica pubblica e conflitto da prospettive sia teoriche che empiriche. Si tratta di un argomento di studio interdisciplinare che abbraccia le […]
Bando per borsa di dottorato alla Technische Universität Dresden
Anna-Maria De Cesare segnala che la cattedra di Linguistica romanza dell’Istituto di Romanistica della Technische Universität Dresden mette a concorso una posizione da dottorando/a nell’ambito di un nuovo progetto di ricerca sulle caratteristiche linguistiche dei testi generati in italiano con modelli linguistici di grandi dimensioni. Il progetto inizia il 01/04/2025 e ha durata triennale. La […]
Bando per borsa di dottorato nel campo degli studi sulla discriminazione linguistica
Si segnala l’apertura di un bando per una borsa di dottorato triennale nel campo degli studi sulla discriminazione linguistica presso il centro Eurac Research di Bolzano, in collaborazione con il Politecnico di Dresda. La scadenza per le candidature è fissata al 15 luglio 2024. Tutte le informazioni sul bando sono disponibili qui.
Dottorato in Culture letterarie e filologiche dell’Università di Bologna
Chiara Gianollo e Emanuele Miola segnalano il bando di concorso per il dottorato in Culture letterarie e filologiche dell’Università di Bologna, che prevede una borsa di studio a tema vincolato “Linguistica generale, linguistica storica, glottodidattica, linguistica italiana e storia della lingua italiana” (finanziata dal MUR nell’ambito dell’iniziativa “Dipartimenti di Eccellenza”). La scadenza per la presentazione […]
Bando per PhD in Linguistica alla IUSS
Matteo Greco segnala l’apertura di un bando per 6 borse di dottorato in Linguistica teorica e sperimentale alla Scuola IUSS di Pavia (3 finanziate con fondi propri della Scuola, 3 con fondi PNRR). La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 1° luglio 2024. Tutte le informazioni sul bando sono disponibili qui.
Bandi di dottorato nel progetto Weave FWO “MovIT: Moving Italian(s)”
Stefania Marzo, Stefano De Pascale e Silvia Natale segnalano l’apertura di due posti di dottorato nel quadro del progetto Weave FWO, denominato “MovIT: Moving Italian(s)”. Si tratta di un progetto di ricerca congiunto che coinvolge KU Leuven, VUB, l’Università di Berna e l’Università di Torino. Le figure ricercate sono due linguisti junior, motivati e con un […]
Bandi per Direttori di Istituto al CNR
Si segnala che sono state bandite 19 nuove posizioni per Direttori di Istituto presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche in diverse città d’Italia. In particolare, socie e soci SLI potranno trovare di particolare interesse i bandi per l’Istituto Opera del Vocabolario Italiano (Firenze) e per l’Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (Pisa). Per entrambi, la […]
Bando per dottorato su “Politica linguistica e crimini di Stato” a Belfast
Michele Gazzola segnala un’opportunità per un dottorato di ricerca sul tema “Politica linguistica e crimini di Stato”, presso l’Ulster University di Belfast. Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 10 dicembre 2023. Tutte le informazioni sulla posizione sono disponibili qui.