In base allo Statuto della SLI (art. 5), “Qualunque persona, di qualsiasi nazionalità, può essere ammessa a far parte dell’Associazione”.
Per iscriversi è necessario:
- versare una quota di immatricolazione (solo all’atto della prima iscrizione o nel caso in cui non si sia rinnovata l’iscrizione da due o più anni)
- pagare una quota di iscrizione annuale
- compilare una scheda con i propri dati (solo al momento della prima iscrizione o nel caso in cui sia necessario segnalare un cambiamento dei propri dati).
Le quote possono essere versate tramite bonifico bancario o tramite Paypal.
Per ogni metodo di pagamento e a seconda del profilo della socia/del socio sono previste quote differenti.
Iscrizione con pagamento tramite conto corrente:
- quota ordinaria annuale: € 38 (+ € 10 di immatricolazione per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni);
- quota ordinaria formula triennale: rinnovo € 100 invece di € 114 (più, eventualmente, € 10 di immatricolazione per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni);
- quota insegnanti, assegnisti, contrattisti annuale: € 30 (+ € 10 di immatricolazione per
chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni); - quota insegnanti, assegnisti, contrattisti formula triennale: € 80 invece di € 90 (più,
eventualmente, € 10 di immatricolazione per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni);
- quota studenti annuale: € 18 (+ € 5 per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni);
- quota studenti formula triennale: € 45 invece di € 54 (più, eventualmente, € 5 di immatricolazione per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni)
- quota per Istituti universitari annuale: € 73 (più € 21 di immatricolazione per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni);
- quota per Enti culturali, Biblioteche, ecc. annuale: € 110 (più € 31 di immatricolazione per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni).
Indicare nella causale cognome e nome della persona che intende associarsi.
Banca Intesa Sanpaolo, filiale di Milano, Piazza Paolo Ferrari 10 – 20121 Milano
IBAN: IT17 H030 6909 6061 0000 0125 378
BIC/SWIFT: BCITITMM
Iscrizione con pagamento tramite PayPal:
- quota ordinaria annuale: € 39,64 (€ 38,00 + 1,64). Per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni si aggiungono € 10,34 (€ 10+ 0,34);
- quota ordinaria formula triennale: € 104,09 (€ 100,00 + 4,09). Per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni si aggiungono € 10,34 (€ 10+ 0,34);
- quota insegnanti, assegnisti, contrattisti annuale: 31,64 (€ 30,00 + 1,64). Per chi si iscrive per la prima volta/non ha rinnovato da due o più anni si aggiungono € 10,34 (€ 10+ 0,34);
- quota insegnanti, assegnisti, contrattisti formula triennale: € 83 (€ 80,00 + 3). Per chi si iscrive per la prima volta/non ha rinnovato da due o più anni si aggiungono € 10,34 (€ 10+ 0,34);
- quota studenti annuale: € 19,00 (€ 18,00 + 1,00). Per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni si aggiungono € 5,13 (€ 5,00+ 0,13);
- quota studenti formula triennale: € 46,92 (€ 45,00 + 1,92). Per chi si iscrive per la prima volta o non ha rinnovato da due o più anni si aggiungono € 5,13 (€ 5,00+ 0,13).
Cliccare qui per accedere al sistema di pagamento con PayPal.
Chi opta per questa modalità di pagamento deve aggiungere alla quota associativa l’importo di
commissione Paypal qui sopra indicato. La trasmissione della sola quota associativa verrà
decurtata automaticamente da parte di PayPal della commissione e non potrà quindi essere
considerata a buon fine.
Le quote di associazione per i soci appartenenti a paesi con prodotto interno lordo pro capite inferiore a 10.000 dollari sono ridotte alla metà. Poiché tale elenco è assai lungo, riportiamo di seguito l’elenco dei paesi con prodotto interno lordo pro capite superiore ai 10.000 dollari, per i quali valgono le quote sopra specificate.
Elenco dei paesi con prodotto interno lordo pro capite superiore ai 10.000 dollari:
Antigua e Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Bahamas, Bahrein, Barbados, Belgio, Brunei, Canada, Cile, Cipro, Corea del Sud, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Guinea Equatoriale, Hong Kong, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kuwait, Lettonia, Libano, Lituania, Lussemburgo, Macao, Maldive, Malta, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Palau, Panama, Polonia, Porto Rico, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Saint Kitts e Nevis, San Marino, Seychelles, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Taiwan, Trinidad e Tobago, Turchia, Ungheria, Uruguay.
Scheda dati
Chi si iscrive o ha necessità di comunicare una variazione dei propri dati deve inviare la scheda
dati. La scheda può essere compilata online oppure scaricata e inviata all’indirizzo francesca.gallina@unipi.it.
Senza la compilazione della scheda, in caso di prima iscrizione, non è possibile ricevere la newsletter della Società.
Con l’invio della scheda dati e del pagamento, l’iscrizione risulta automaticamente attiva (dalla data di pagamento) senza ulteriori conferme. La ricevuta automatica del pagamento con carta di credito o bonifico è sufficiente per ogni certificazione. Per verificare la propria posizione si può scrivere a francesca.gallina@unipi.it.
Per informazioni sulla propria situazione sociale scrivere a:
Francesca Gallina
e-mail: francesca.gallina@unipi.it
Per segnalare problemi di ricezione della newsletter scrivere a:
e-mail: info@societadilinguisticaitaliana.net
Recapito postale della SLI
Per eventuali invii postali rivolgersi al segretario Massimo Cerruti (massimosimone.cerruti@unito.it)