Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Riprogrammazione delle attività 2020
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Link utili

Link utili

 

Associazioni, società, gruppi di ricerca

Accademia dei Lincei

Accademia della Crusca

AILC – Associazione Italiana di Linguistica Computazionale

AISV – Associazione Italiana Scienze della Voce

AITLA – Associazione Italiana di Linguistica Applicata

ASLI – Associazione di Storia della Lingua Italiana

BIL – Bicocca Language Group

CISPELS – Coordinamento Intersocietario per la Storia del Pensiero Linguistico e Semiotico

GISCEL – Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica

GSPL – Gruppo di Studio sulle Politiche Linguistiche

SDI – Società Dantesca Italiana

SIG – Società Italiana di Glottologia

SILFI – Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana

SLE – Societas Linguistica Europaea

Cercle Ferdinand de Saussure

Centri e progetti di ricerca

CIMeC – Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (Università di Trento)

CIRCSE – Centro Interdisciplinare di Ricerche per la Computerizzazione dei Segni dell’Espressione (Università Cattolica del Sacro Cuore)

CISCL – Centro Interdisciplinare di Studi Cognitivi sul Linguaggio (Università degli studi di Siena)

CLC – Centro di Ricerca Linguistica su Corpora (Università degli Studi Internazionali di Roma)

CRILet – Centro Ricerche Informatica e Letteratura (Sapienza Università di Roma)

ILC – Istituto di Linguistica Computazionale (CNR)

ISTC – Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (CNR)

ITTIG – Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (CNR)

ERC Leibniz’s Dream 

Risorse linguistiche

Divulgazione della linguistica

Linguisticamente.org

Corpora/banche dati

AN.ANA.S_MT (Annotazione e ANAlisi Sintattica MulTilingue)

ArTeSiA (Archivio Testuale del Siciliano Antico)

Athenaeum – An Italian University Corpus

Corpus AVIP-API

Archivio “La Stampa”

BadIP (Banca Dati dell’Italiano Parlato)

CEOD – Corpus Epistolare Ottocentesco Digitale

CLIPS – Corpora e Lessici dell’Italiano Parlato e Scritto

CODIS/CORIS – Corpus di Riferimento dell’Italiano Scritto

CoLFIS – Corpus e Lessico di Frequenza dell’Italiano Scritto

CONTRAST-IT

COMPARE-IT (A monolingual comparable corpus)

CoDIC (Corpora Didattici Italiani di Confronto)

Corpus Senato della Repubblica

Corpus Taurinense – An Old Italian Corpus

BoLC – Bononia Legal Corpus

DILS (Dialoghi in Italiano Lingua Straniera)

DiVo – Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti

Gra.fo (Grammo-foni. Le soffitte della voce)

I-CAB (Italian Content Annotation Bank)

IS-LeGI – Indice semantico per il Lessico Giuridico

itWaC (consultabile attraverso la piattaforma SketchEngine)

KIParla

laRepubblica corpus (consultabile attraverso la piattaforma NoSketchEngine)

LIPS (Lessico Italiano Parlato da Stranieri)

LIR – Lessico Italiano Radiofonico

LIT – Lessico dell’Italiano Televisivo

Metamotore – Lessico dell’italiano Scritto, Televisivo, Radiofonico

MiDia corpus (Morfologia dell’italiano in diacronia)

NUNC (NewsGroup UseNet Corpora)

ONLI (Osservatorio Neologico della lingua italiana)

OVI – Opera del Vocabolario Italiano

Paisà – Piattaforma per l’Apprendimento dell’Italiano Su corpora Annotati)

ParlaTO – corpus di parlato spontaneo raccolto a Torino

PEC – Perugia corpus

ReMediA (Repertorio di Medicina Antica)

RIDIRE (Risorsa Dinamica Italiana di Rete)

QUALL-ME (Question Answering Learning technologies in a multilingual and Multimodal Enviroment)

VALICO (Varietà di Apprendimento della Lingua Italiana)

VINCA (Varietà di Italiano di Nativi Corpus Appaiato)

Raccolte di corpora/banche dati

ELRC – European Language Resources Coordination

SketchEngine

Parlaritaliano

Leipzig Corpora Collection

Dizionari della lingua italiana online

Dizionario Battaglia Online

Dizionario Tommaseo-Bellini

Il Nuovo De Mauro Online – Internazionale

Il Sabatini Coletti online – Corriere della Sera

TLIO – Tesoro della Lingua italiana delle Origini

Vocabolario Treccani

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • XXI Congresso AItLA
  • Soci e altri linguisti scomparsi nel 2021
  • Atti del convegno “Dinamiche sociolinguistiche e didattica delle lingue nei contesti sportivi”
  • Convegno “La lingua italiana in Africa, l’Africa nella lingua italiana”
  • Dieci corsi della Luso-Brazilian Association of Speech Sciences
  • Atti del LIII Congresso SLI (Como 2019)
  • Bando per un posto di professore di Scienze della Traduzione a Innsbruck
  • Bollettino SLI 2020 n° 2
  • Call for papers “Musica popolare di lingua romanza per l’Europa?”
  • Bando di concorso per due postdoc e due dottorandi a Zurigo

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Copyright © 2021 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti