Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Gruppi / GSPL

Gruppo di Studio sulle Politiche Linguistiche

Il Gruppo di Studio sulle Politiche Linguistiche (GSPL) ha la finalità di promuovere e coordinare studi sulle politiche linguistiche, approfondendo i problemi teoretici e sociali relativi a tutti i fenomeni e a tutte le questioni di pertinenza in una prospettiva attenta ad ogni forma di espressione linguistica e alla sua rilevanza sociale. A questo fine favorisce la collaborazione e lo scambio tra quanti, a qualsivoglia titolo, si occupano di tali temi. Il gruppo può organizzare attività seminariali, convegni e curare pubblicazioni.

 

Contatti:

Chiara Zanchi: chiara.zanchi01@unipv.it

 

Se volete iscrivervi alla nostra newsletter, mandate per favore il vostro indirizzo email a chiara.zanchi01@unipv.it (collaboratrice del coordinamento) e a gabriele.iannaccaro@unimib.it (coordinatore).

28 Settembre 2021

Assemblea del GSPL

Online, 11 novembre 2021   Gentili socie e soci,  come annunciato, quest’anno l’assemblea del Gruppo di Studio sulle Politiche Linguistiche si terrà in concomitanza con la seconda giornata del Terzo Colloquio Internazionale sul Plurilinguismo.  Nello specifico, l’assemblea è convocata per il giorno giovedì 11 novembre alle ore 10,00 in modalità virtuale sulla piattaforma Meet all’indirizzo […]

Archiviato in:GSPL ·

11 Gennaio 2018

Documento di GSPL e SLI su bandi PRIN 2017

Si trasmette a socie e soci della SLI un documento elaborato dal GSPL e dal CE della SLI relativo ai recenti bandi PRIN 2017 e all’uso dell’inglese nella stesura dei progetti.

Archiviato in:GSPL, Politica universitaria ·

10 Maggio 2017

Workshop Internazionale GSPL – Milano, 26 maggio 2017

Workshop Internazionale GSPL Per una politica linguistica democratica: mobilità e integrazione Università di Milano – Bicocca, 26 maggio 2017 ingresso gratuito Vai al sito

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers, GSPL ·

6 Dicembre 2016

Protetto: Regolamento del GSPL

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Archiviato in:GSPL ·

4 Dicembre 2016

Protetto: Le Sette Tesi

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Archiviato in:GSPL ·

3 Dicembre 2016

Protetto: Comitato di Coordinamento del GSPL

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Archiviato in:GSPL ·

2 Dicembre 2016

Protetto: Attività del GSPL

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Archiviato in:GSPL ·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Presentazione della ristampa del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”
  • Presentazione del volume “Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi…”
  • Presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive”
  • Scuola estiva LingTech
  • Workshop “Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees”
  • Workshop “Carte d’archivio alto-medievali e centri di documentazione. Ricerche storico-linguistiche e riflessioni teorico-metodologiche”
  • Convegno “Insegnare la LIS e la LISt all’Università”
  • International Conference on Constructed Languages
  • Giornate di studio sui dialetti di Puglia e Salento
  • XV Convegno CIRSIL “Teoria linguistica, pratica linguistica e pratica politica”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
•
5
•
6
••
7
•••
8
9
10
11
12
••
13
••
14
•
15
•
16
17
18
19
20
21
•
22
23
•
24
••
25
•••
26
•••
27
•••
28
29
30
••
31
••

Copyright © 2022 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti