Il socio Nicola Grandi, a nome del gruppo di ricerca del progetto PRIN2017 Univers-ITA. L’italiano scritto degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche, segnala la pubblicazione del report sintetico conclusivo del progetto. Il report è online a questo link e contiene un riepilogo dell’indagine condotta (campione analizzato, metodologia di raccolta dei dati, ecc.) e alcune prime conclusioni generali […]
Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
Rivista “Annali di Ca’ Foscari. Serie occidentale”: invito a proporre contributi
Giuliana Giusti segnala che è aperta la chiamata di interesse a contribuire alla rivista Annali di Ca’ Foscari. Serie occidentale – Sezione Linguistica vol. 58 (2024). Gli Annali sono Indicizzati su DOAJ, ERIH Plus, MLA e Worldcat, e sono tra le riviste scientifiche in Area 10. Sono accettati contributi in italiano o inglese di max 40.000 battute nelle discipline che studiano il linguaggio e le lingue […]
Rivista “DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura”: invito a proporre contributi
Silvia Demartini segnala l’invito a contribuire al quarto numero della rivista Open Access DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura (www.rivistadidit.ch), dedicato alle nuove sfide per la didattica dell’italiano. Il termine per l’invio delle proposte è il 28 giugno 2024. La call for papers è consultabile qui. Le indicazioni redazionali, le istruzioni e il modulo per […]
Pubblicazione del volume “Dialettologia ed etimologia. Studi, metodi, cantieri”
Enrico Castro segnala la pubblicazione del volume Dialettologia ed etimologia. Studi, metodi, cantieri, Pisa, ETS (Quaderni della Sezione d’Italiano dell’Università di Losanna). La scheda completa del volume, corredata da collegamenti per l’acquisto, è disponibile qui.
150° anniversario dell’Archivio Glottologico Italiano
L’Archivio Glottologico Italiano, la più antica rivista di linguistica italiana, ha festeggiato i 150 anni dalla sua nascita. Per l’occasione sono stati pubblicati i due fascicoli celebrativi (qui disponibili gli indici del primo e del secondo fascicolo), con studi sul contesto storico della nascita della rivista e della storia della linguistica italiana rappresentata in AGI, presentati nel […]
Pubblicazione del volume “Studi in ricordo di Giovan Battista Pellegrini (1921-2007) a cento anni dalla nascita”
Enrico Castro segnala che è stato pubblicato il volume Studi in ricordo di Giovan Battista Pellegrini (1921-2007) a cento anni dalla nascita, a cura di E. Castro e E. Cason Angelini, 2023, Belluno: Fondazione Angelini. È possibile acquistare il volume dal sito dell’editore.
Pubblicazione del manuale Routledge di politica e pianificazione linguistica
Michele Gazzola segnala la pubblicazione del Routledge Handbook of Language Policy and Planning, a cura di Michele Gazzola, François Grin, Linda Cardinal e Kathleen Heugh (Routledge, Londra, 2023). Questo manuale presenta la politica linguistica come una politica pubblica che può essere studiata attraverso il modello del ciclo delle politiche pubbliche. Esso offre una visione sistematica e […]
Pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies»
Francesca Dovetto segnala la pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies», che raccoglie i contributi al Workshop del LIV Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana (SLI) (“Corpora e Studi Linguistici”) dedicato a Le patologie del linguaggio: studi e risorse tra crossdisciplinarità e interdisciplinarità. Il fascicolo comprende contributi di: Andrea Marini, Amalia C. Bruni et […]
Pubblicazione del volume “Speech in Schizophrenia. A Corpus Analysis”
Francesca Dovetto segnala la pubblicazione del volume Speech in Schizophrenia. A Corpus Analysis, che raccoglie sei contributi dedicati agli usi linguistici periferici, divergenti dalla norma, relativi al linguaggio patologico e, in particolare, alla schizofrenia, oltre a una traduzione (parziale) del corpus CIPPS (Corpus di Italiano Parlato Patologico Schizofrenico). I saggi, cinque dei quali precedentemente pubblicati in italiano, […]
Pubblicazione del volume “Language Electrified. Principles, Methods and Future Perspectives of Investigation”
Mirko Grimaldi segnala la pubblicazione di un volume, primo nel suo genere, espressamente dedicato a giovani ricercatori interessati allo studio delle basi neurali del linguaggio: con un approccio hands-on offre la possibilità di acquisire passo dopo passo gli strumenti necessari per avventurarsi nel campo stimolante della neurobiologia del linguaggio. Gli estremi bibliografici del volume sono:Mirko Grimaldi, Elvira Brattico, […]