Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
  • Canale YouTube
Home / Notizie e comunicazioni istituzionali / Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers / Pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies»

20 Settembre 2023

Pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies»

Francesca Dovetto segnala la pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies», che raccoglie i contributi al Workshop del LIV Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana (SLI) (“Corpora e Studi Linguistici”) dedicato a Le patologie del linguaggio: studi e risorse tra crossdisciplinarità e interdisciplinarità. 

Il fascicolo comprende contributi di: Andrea Marini, Amalia C. Bruni et al., Cristiano Chesi et al., Giulia Corsi et al., Silvia D’Ortenzio e Francesca Volpato, Sabina Fontana et al., Barbara Gili Fivela et al., Francesca Marra, Ilaria Moriconi et al., Bruno Rocha et al., Chiara Sorbo et al., Alice Suozzi e Gloria Gagliardi, Angela Bianchi.
 
Gli estremi bibliografici del fascicolo sono:
Francesca M. Dovetto, Tommaso Raso & Patrizia Sorianello (a cura di), Le patologie del linguaggio: studi e risorse tra crossdisciplinarità e interdisciplinarità, Special Issue, «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies», 9 (2022) (320 pp.).
 
Il fascicolo è disponibile in open access qui.

Archiviato in:Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Promoting multilingual competence: acquisition, theory, experimental elicitation”
  • Transalpine Typology Meeting (TTM25)
  • Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts” 
  • Convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”
  • Pubblicazione del volume “Figure Retoriche. Tradizioni, discipline, contesti”
  • Ciclo di seminari “Le lingue impossibili: da Dante a ChatGPT passando da Cartesio”
  • Lezione “Sanskrit relative-correlatives: conjoined, adjoined, or what”
  • Bando per borsa di dottorato in Culture letterarie e filologiche (Università di Bologna)
  • Giornata di studi “Lingue in movimento”
  • Convegno “Multiple Approaches to Psycholinguistics”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
•••
4
•••
5
•••
6
•
7
8
9
10
11
12
••
13
••
14
••
15
16
•
17
•
18
19
••
20
••
21
•
22
23
24
25
••
26
••
27
•
28
29
30
•••

Copyright © 2025 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti