Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
  • Canale YouTube
Home / Archivi per Notizie e comunicazioni istituzionali / Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.

Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.

31 Maggio 2025

Lezione dottorale “Economia di sforzo e suo ‘esattamento’. Il caso degli impliciti linguistici tra backgrounding e manipolazione”

Pavia e online, 4 giugno 2025 Chiara Zanchi segnala che il 4 giugno 2025, dalle 10 alle 13 presso l’Aula Seminari di Palazzo San Tommaso a Pavia, si terrà la lezione dottorale del prof. Edoardo Lombardi Vallauri dal titolo Economia di sforzo e suo “esattamento”. Il caso degli impliciti linguistici tra backgrounding e manipolazione.  La lezione […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

31 Maggio 2025

Corso “Ethical Aspects in Language Technology”

Pavia, 3-5 giugno 2025 Chiara Zanchi segnala che dal 3 al 5 giugno 2025, presso il Collegio Ghislieri di Pavia, si terrà il corso Ethical Aspects in Language Technology della prof.ssa Malvina Nissim (Università di Groningen). Il corso rientra nell’offerta formativa del progetto “Università nei Collegi” dell’Università di Pavia. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Per maggiori […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

24 Maggio 2025

Corso di Laurea Magistrale in Dati, Metodi e Modelli per le Scienze Linguistiche

Emanuele Miola segnala che è stato pubblicato il Bando di ammissione per l’a.a. 2025/2026 al Corso di Laurea Magistrale in Dati, Metodi e Modelli per le Scienze Linguistiche (LM-39 del dipartimento FICLIT dell’Università di Bologna). Tutte le informazioni si trovano nel documento scaricabile qui.

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

21 Maggio 2025

Corsi estivi di dialettologia e linguistica storica

Bellinzona, 25-29 agosto 2025 Matteo Casoni segnala la XXV edizione dei Corsi estivi di dialettologia e linguistica storica, organizzati dal Centro di Dialettologia e di Etnografia (CDE). La scadenza per la richiesta di borse di studio è fissata al 18 luglio 2025.La scadenza per l’iscrizione ai corsi è fissata al 25 luglio 2025. Tutte le informazioni sui […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

21 Maggio 2025

Scuola estiva CISPELS “Il testo e la testualità nella storia delle discipline linguistiche in Italia (e oltre)”

Verona, 7-11 luglio 2025 Mario Squartini segnala la scuola estiva CISPELS “Il testo e la testualità nella storia delle discipline linguistiche in Italia (e oltre)”, che si terrà a Verona dal 7 all’11 luglio 2025. Tutte le informazioni sulla scuola estiva sono disponibili qui.

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

21 Maggio 2025

XI Summer School in Language Documentation

Viterbo, 14-18 luglio 2025 Cristina Muru segnala che l’undicesima edizione della Summer School in Language Documentation (LDSS25), ospitata dal Dipartimento DISTU dell’Università degli Studi della Tuscia e organizzata in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, l’Associazione Ethnorêma e l’Università di Napoli “L’Orientale”, quest’anno ha per tema la documentazione dialettologica. Il programma prevede inoltre una […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

26 Aprile 2025

Corso AISV-OLF “Linguistica forense: intercettazioni, trascrizioni, identificazione del parlante”

Online, maggio-giugno 2025 Antonio Romano segnala che sono aperte le iscrizioni al corso AISV-OLF “Linguistica forense: intercettazioni, trascrizioni, identificazione del parlante”. Il corso, della durata di 20 ore (+ 5 di studio individuale), è articolato in una parte teorica e una parte pratica con esercitazioni e si svolgerà online nel periodo 23 maggio-13 giugno 2025. Ai partecipanti verrà […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

21 Marzo 2025

VI Summer School Lingua e Sport

Siena e online, 21-23 luglio 2025 Raymond Siebetcheu segnala la sesta edizione della Summer School Lingua e Sport, dal titolo “Benessere psicofisico, outdoor education e apprendimento linguistico”, che si terrà dal 21 al 23 luglio 2025 presso l’Università per Stranieri di Siena. Il corso si potrà seguire anche da remoto. Durante la Summer School saranno […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

23 Febbraio 2025

VII Summer School in “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica”

Siena, 8-11 luglio 2025 Martina Bellinzona segnala la settima edizione della Summer School in “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica – Mente bilingue e pratiche translinguistiche in contesti multiculturali”, che si terrà dall’8 all’11 luglio 2025 presso l’Università per Stranieri di Siena. La Summer School sarà caratterizzata da un’alternanza di lezioni frontali e workshop pratici. I relatori invitati […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

10 Settembre 2024

Master UniBo in “Linguistica Clinica”

Gloria Gagliardi segnala l’attivazione della seconda edizione del Master di 1° Livello in “Linguistica Clinica” presso l’Università di Bologna. Il corso è aperto sia a laureati/e in discipline umanistiche sia a professionisti/e in ambito sanitario ed ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per descrivere ed analizzare, in ottica linguistica, le patologie che coinvolgono […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Ciclo di seminari “Le lingue impossibili: da Dante a ChatGPT passando da Cartesio”
  • Lezione “Sanskrit relative-correlatives: conjoined, adjoined, or what”
  • Bando per borsa di dottorato in Culture letterarie e filologiche (Università di Bologna)
  • Giornata di studi “Lingue in movimento”
  • Convegno “Multiple Approaches to Psycholinguistics”
  • Lezione dottorale “Economia di sforzo e suo ‘esattamento’. Il caso degli impliciti linguistici tra backgrounding e manipolazione”
  • Corso “Ethical Aspects in Language Technology”
  • Webinar CISPELS: presentazione del volume di Giorgio Graffi “Noam Chomsky. Un intellettuale tra linguistica e politica”
  • Convegno “Vecchi e nuovi spazi dei dialetti e delle lingue di minoranza nell’Italia di oggi”
  • Convegno “International Conference on Language Variation in Europe” (ICLaVE 13)

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
•••
4
•••
5
•••
6
•
7
8
9
10
11
12
••
13
••
14
••
15
16
•
17
•
18
19
••
20
••
21
•
22
23
24
25
••
26
••
27
•
28
29
30
••

Copyright © 2025 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti