Si segnala l’apertura del bando di concorso per l’accesso al corso di dottorato in Politica e Comunicazione (POLICOM, XXXIX ciclo) del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno. Il Curriculum A del suddetto dottorato, intitolato “Comunicazione, Media, Linguaggi e Società. Culture e Scienze”, accetta progetti di ricerca afferenti a tematiche […]
Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
Due master per la didattica dell’italiano come lingua non materna
Francesca Malagnini segnala l’apertura delle iscrizioni a due master per la didattica dell’italiano come lingua non materna offerti dall’Università di Perugia: XX edizione del Master in Didattica dell’italiano lingua non materna (ITALIN) di I livello: iscrizioni aperte fino al 6 settembre 2023, qui tutte le informazioni; III edizione del Master in Didattica dell’italiano lingua non materna (DIDL2) di II livello: iscrizioni […]
Summer School “Lingua e Sport 2023”
Siena e online, 24 luglio – 30 settembre 2023 Raymond Siebetcheu segnala che sono aperte le iscrizioni per la IV edizione della Summer School “Lingua e Sport” del Centro di Eccellenza per la Ricerca dell’Università per Stranieri di Siena, che si terrà dal 24 luglio al 30 settembre 2023 in modalità mista (in presenza e […]
Corsi estivi del Centro di dialettologia e di etnografia (CDE)
Bellinzona, 28 agosto – 1° settembre 2023 Matteo Casoni segnala che sono aperte le iscrizioni per la XXIII edizione dei Corsi estivi del Centro di dialettologia e di etnografia, che si terrà a Bellinzona dal 28 agosto al 1° settembre 2023. Rivolti in particolare a studenti e dottorandi, offrono la possibilità di seguire lezioni di argomento dialettologico […]
Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche
Emanuele Miola segnala che a partire dal prossimo a.a. sarà attiva, presso il Dipartimento di Filologia e Italianistica dell’Università di Bologna, la Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche, mirata alla formazione di specialisti nello studio delle lingue e del linguaggio. Il sito web del Corso di studio è consultabile qui. I […]
Presentazione del Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e storici – DILLS
Online, 20 giugno 2023 Miriam Voghera segnala la presentazione del Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e storici – DILLS del Dipartimento di Studi Umanistici dell’ Università degli Studi di Salerno, che si terrà online il 20 giugno 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Scuola estiva di Documentazione Linguistica 2023 (LDSS 2023)
Napoli, 10-14 luglio 2023 Si segnala che la Scuola estiva di Documentazione Linguistica 2023 (LDSS 2023) si terrà a Napoli dal 10 al 14 luglio 2023. La Scuola intende fornire ai partecipanti un’introduzione ai metodi e agli strumenti dell’inchiesta linguistica sul terreno: in questa edizione una particolare attenzione sarà rivolta alle lingue dell’Africa e dell’Asia. La scadenza […]
Scuola estiva CISPELS 2023
Verona, 10-14 luglio 2023 Si segnala che la VI edizione della Scuola estiva CISPELS, dedicata al tema “Storia del pensiero linguistico e semiotico”, si terrà a Verona dal 10 al 14 luglio 2023. Tutte le informazioni sulla scuola estiva sono disponibili qui.
IQLA-GIAT International Summer School in Quantitative Analysis of Textual Data
Padova, 4-8 settembre 2023 Michele Cortelazzo segnala che dal 4 all’8 settembre 2023 si svolgerà presso l’Università di Padova, nella sede del Dipartimento di Studi linguistici e letterari (DiSLL), la sesta edizione della IQLA-GIAT International Summer School in Quantitative Analysis of Textual Data. La Scuola, organizzata da Arjuna Tuzzi, verterà sul tema Language Variation and […]
Scuola estiva “Acoustic Analysis of Speech and Voice”
Torino, 8-10 settembre 2023 Antonio Romano e Valentina De Iacovo segnalano la scuola estiva “Acoustic Analysis of Speech and Voice”, che si terrà a Torino dall’8 al 10 settembre 2023. La scuola è organizzata nell’ambito del Forum Acusticum di Torino 2023 dal Laboratorio di Fonetica Sperimentale ‘Arturo Genre’. Si rivolge a profili di studiosi/e in formazione (studenti e […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Pagina successiva »