La SLI e il GISCEL aderiscono alla lettera, di cui sono firmatarie 19 associazioni di ambito linguistico, letterario e filologico, con cui si richiede al Ministro Valditara di essere coinvolti nei lavori della Commissione da lui nominata per la revisione delle Indicazioni Nazionali. Il coinvolgimento di profili del mondo della scuola ed esperti delle didattiche […]
Politica universitaria
GISCEL: lettera aperta alla Ministra dell’Istruzione
La segretaria nazionale del GISCEL e socia SLI Silvana Loiero trasmette la lettera aperta sulla ripresa dell’attività scolastica che la segreteria del GISCEL ha inviato all’attenzione della Ministra Azzolina e del Governo
Convegno GEO e CRUI “Professione insegnante”
Care Socie e cari Soci, Vi trasmetto il messaggio che segue, a nome della collega prof.ssa Immacolata Tempesta. Allego anche il testo dell’intervento che il Presidente della SLI, prof. Bernini, terrà nell’ambito del convegno. Con un cordiale saluto,Nicola Grandi Carissimi, nei giorni 15-17 giugno 2020 si svolgerà un convegno on line, organizzato da GEO e dalla CRUI, […]
Proroga commissioni per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
Care Socie e cari Soci, comunichiamo che sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 6 giugno è stata pubblicata la Legge 41, che converte il Decreto Scuola, il 22 dell’8 aprile. In particolare segnaliamo che l’articolo 7 bis (pagina 149) proroga per un sesto quadrimestre l’attività delle attuali commissioni attuali per l’Abilitazione Scientifica Nazionale e fissa i […]
Documento di GSPL e SLI su bandi PRIN 2017
Si trasmette a socie e soci della SLI un documento elaborato dal GSPL e dal CE della SLI relativo ai recenti bandi PRIN 2017 e all’uso dell’inglese nella stesura dei progetti.
Lettera al Ministro sulla questione dei Lettori e dei Lettori di scambio
Si pubblica in allegato la lettera-documento inviata al Ministro Stefania Giannini contenente osservazioni e richieste da parte delle Associazioni/Società scientifiche in merito alla questione, delicatissima, dei lettori e dei lettori ‘di scambio’ operanti nelle nostre università. Alla stesura di tale lettera-documento hanno contributo, tra gli altri e con grande competenza, i colleghi Monica Barni, Giuliano […]