Francesca Dovetto, Coordinatrice del GSCP, trasmette il verbale dell’Assemblea del Gruppo, tenutasi il 20 giugno 2025 presso l’Università di Foggia.
Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata

Il Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata nasce nel 2003 dalla constatazione del crescente interesse per il parlato e del suo configurarsi come punto di intersezione di aree di studio diverse. Esempi di questo interesse e di questa centralità sono l'attenzione per il soggetto parlante e per le basi biologiche della comunicazione, lo studio delle strategie messe in atto dai parlanti nelle interazioni dialogiche, gli studi sui disturbi del linguaggio, quelli sulla fenomenologia fonica di emozioni e sentimenti e sugli atti linguistici, le applicazioni relative al trattamento automatico del parlato e le attività per la conseguente predisposizione di strumenti (banche dati, sistemi di analisi, di sintesi e di codifica automatiche), l'emergere di nuove professioni (periti fonici giudiziari, esperti in ingegneria linguistica, linguisti computazionali) e l'espandersi, nell'accademia e nella società, di professioni classiche, come foniatri e logopedisti.
Informazioni aggiuntive:
Contatti:
- Francesca M. Dovetto: dovetto@unina.it
- Maria Roccaforte: maria.roccaforte@uniroma1.it
Conversazioni del GSCP IV: prossimo incontro
Online, 30 maggio 2025 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 30 maggio alle ore 17:00. Presenteranno Virginia Volterra (CNR, Roma) e Francesca M. Dovetto (Università di Napoli Federico II), Linguaggio d’azione, articolazione orale, segni metodici: note a margine su Tommaso Silvestri e il suo […]
Le Conversazioni del GSCP IV
Il programma, già completo, del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP (ottobre 2024 – giugno 2025) è disponibile qui.
GSCP: rinnovo delle cariche
Francesca Dovetto segnala che, con l’elezione di un membro del Comitato per le Nomine del GSCP (30 aprile 2025), si è completato il rinnovo delle cariche del Gruppo. È disponibile qui l’esito della recente votazione e la conseguente nuova composizione degli organi del GSCP.
Conversazioni del GSCP IV: 18 aprile 2025
Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 18 aprile alle ore 17:00. Presenteranno Sabina Fontana (Università di Catania), Iconicità, multimodalità e multilinearità nella poesia segnata: tra poetica e politica, e Chiara Bonsignori (Università di Roma La Sapienza), La poesia in LIS: strumenti per analizzare un ritmo […]
Conversazioni del GSCP IV: 28 marzo 2025
Online, 28 marzo 2025 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 28 marzo alle ore 17:00. Presenteranno Anna De Meo & Ancuta Budeanu (Università di Napoli L’Orientale), Effetti del contatto linguistico sulle forme verbali nelle narrazioni orali di romeni immigrati: tra L1 e L2, e […]
Congresso Internazionale del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP)
Foggia, 19-21 giugno 2025 Anna Riccio segnala il prossimo Congresso Internazionale del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP), che si terrà dal 19 al 21 giugno 2025 presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali e Scienze della Formazione dell’Università di Foggia. La scadenza per l’invio di proposte di contributo, inizialmente prevista per il 28 febbraio 2025, […]
Conversazioni del GSCP IV: 28 febbraio 2025
Online, 28 febbraio 2025 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17:00. Presenteranno Massimo Cerruti (Università di Torino), La consistenza empirica delle varietà di lingua: ‘addensamenti’ di tratti nell’italiano parlato, e Salvo Menza (Università di Catania) e Vincenzo Nicolò Di […]
Conversazioni del GSCP IV: 16-17 gennaio 2025
Firenze e online, 16-17 gennaio 2025 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro nell’ambito del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà nei giorni 16 e 17 gennaio 2025 in modalità mista: presso l’Università di Firenze e con collegamento da remoto. Si tratterà di un workshop organizzato all’interno degli accordi di collaborazione culturale e […]
Conversazioni del GSCP IV: 20 dicembre 2024
Online, 20 dicembre 2024 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 20 dicembre alle ore 17:00. Presenteranno Anna De Marco (Università della Calabria), I segnali discorsivi in contesto migratorio: una prospettiva intergenerazionale, e Loredana Schettino (Libera Università di Bolzano), Fenomeni di disfluenza come correlati linguistici funzionali […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Pagina successiva »