Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Notizie e comunicazioni istituzionali / Iniziative e documenti intersocietari

Iniziative e documenti intersocietari

22 Luglio 2021

Comunicazione della prof.ssa Raynaud

Trasmettiamo alle socie e ai soci SLI la seguente comunicazione della prof.ssa Raynaud. Cari Presidenti delle Società, dei Centri di Ricerca e Laboratori del Coordinamento CISPELS,  sono lieta di riprendere, o avviare, i contatti con voi dopo il lungo silenzio determinato dalla pausa forzata indotta dalla pandemia. Le scuole estive si erano sospese nel 2020, […]

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari ·

3 Dicembre 2019

Consensus Conference sul Disturbo primario del linguaggio

Al link www.disturboprimariolinguaggio.it si trova il sito della Consensus Conference sul Disturbo primario del linguaggio, nella quale le Società e Associazioni di area linguistica sono state rappresentate da Maria Teresa Guasti e Elena Favilla. Il sito contiene il documento ufficiale della Consensus Conference sul Disturbo Primario del Linguaggio pubblicato nel mese di novembre 2019, le […]

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari, Notizie e comunicazioni istituzionali ·

30 Settembre 2014

Proposta ASLI-SIG-SLI per la revisione del Regolamento per la Formazione degli insegnanti

Si pubblica qui la proposta delle associazioni ASLI, SIG e SLI (SSD L-FIL-LET/12 e L-LIN/01) per la revisione del Regolamento per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria di primo grado (Classi concorsuali A043 e A045). Il documento è stato approvato dal Comitato Esecutivo della SLI (Udine, 24 settembre 2014) e discusso nel corso della […]

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari ·

30 Luglio 2014

Lettera aperta al Ministro Giannini e al Capo Dipartimento MIUR Mancini sul futuro delle discipline linguistiche nelle università

Si pubblica qui il documento conclusivo sintetizzante il dibattito svoltosi il 24 giugno 2014 a Pisa, in occasione dell’incontro intersocietario (AItLA, AISV, DiLLE, SIG, SLI) dedicato a una riflessione sul futuro delle discipline linguistiche nelle università e su quello dei giovani studiosi che si accingono ad intraprendere la carriera universitaria. Il documento ha forma di […]

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari ·

30 Ottobre 2012

Documento intersocietario AItLA, DiLLE, SIG e SLI su VQR e ASN

Qui allegato trovate il documento delle quattro associazione di linguistica AItLA, DiLLE, SIG e SLI su VQR e Abilitazioni nazionali. Il testo rappresenta la sintesi del dibattito intersocietario AItLA, DiLLE, SIG, SLI svoltosi presso l’Università per stranieri in Perugia nei giorni 13 e 14 settembre 2012, dedicato alla discussione dei principali problemi relativi alla problematica classificazione delle […]

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari ·

5 Ottobre 2011

Mozione SLI-AItLA-DILLE sulla lingua dei segni

In merito al nuovo testo della Proposta di legge C. 4207, “Disposizioni per la promozione della piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva”, adottato come testo base il 5 luglio 2011 dalla XII Commissione Permanente Affari Sociali della Camera – e trasmesso in data 26 luglio 2011 alle Commissioni competenti per la formulazione dei […]

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari ·

15 Settembre 2001

II Incontro SLI / SIG sulla Didattica della linguistica in onore di Monica Berretta – Torino, 25-26 maggio 2001

Didattica della linguistica Programma

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari, Notizie e comunicazioni istituzionali ·

15 Settembre 1999

Incontro SLI / SIG “Didattica della linguistica” – Vercelli, 6-7 maggio 1999

Didattica della linguistica Programma

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari, Notizie e comunicazioni istituzionali ·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Presentazione del volume “Studi sul parlato. In onore di Renata Savy”
  • Convegno “Lingua illustre, lingua comune”
  • Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia
  • Le Conversazioni del GSCP II: 31 marzo 2023
  • Graduate Student Conference in Learner Corpus Research 2023
  • Convegno “Documenting languages, Documenting cultures”
  • Giornata di studi “Linguistic practices in migration. Sociolinguistic, ethnographic and pedagogical perspectives”
  • Newsletter CIPL n°8 (Marzo 2023)
  • Convegno “Il verbo in italiano. Morfologia, sintassi e testualità”
  • Seminario “L’italiano come lingua ufficiale nella Costituzione? Proposte di politica linguistica a confronto”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
•
2
•
3
•
4
5
6
7
8
9
10
•
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
•
23
••
24
•••
25
•
26
27
••
28
29
•
30
•
31
••

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti