Perugia e online, 30 giugno – 1° luglio 2025 Elisa Di Domenico segnala il convegno intermedio del progetto PRIN 2022M4T9SB, dal titolo “Promoting multilingual competence: acquisition, theory, experimental elicitation”, che si terrà presso l’Università per Stranieri di Perugia dal 30 giugno al 1° luglio 2025. Sarà inoltre possibile partecipare all’evento da remoto. La partecipazione è gratuita, ma è necessario […]
Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
Transalpine Typology Meeting (TTM25)
Pavia e online, 1°-3 luglio 2025 Simone Mattiola segnala il convegno Transalpine Typology Meeting (TTM25), che si terrà a Pavia dal 1° al 3 luglio 2025. Sarà inoltre possibile partecipare all’evento da remoto. L’evento intende riunire linguisti interessati alla tipologia linguistica e alla linguistica comparativa, in un ambiente accogliente e informale dove condividere intuizioni e pareri sui vari progetti di ricerca […]
Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts”
Brno, 30 settembre – 1° ottobre 2025 Egle Mocciaro segnala che la scadenza per l’invio di proposte di contributo per il convegno “Developing New Languages in Migration Contexts” (Università di Brno, 30 settembre -1° ottobre 2025) è prorogata al 30 giugno 2025. Le informazioni sull’evento e la call for papers sono disponibili qui.
Convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”
Salerno, 23-24 febbraio 2026 Iolanda Alfano segnala il convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”, che si terrà presso l’Università di Salerno nei giorni 23 e 24 febbraio 2026. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 15 settembre 2025. Tutte le informazioni sull’evento e sull’invito a proporre contributi sono disponibili […]
Ciclo di seminari “Le lingue impossibili: da Dante a ChatGPT passando da Cartesio”
Bologna e online, 30 giugno – 1° luglio 2025 Chiara Gianollo segnala il ciclo di seminari “Le lingue impossibili: da Dante a ChatGPT passando da Cartesio” di Andrea Moro (IUSS Pavia / Scuola Normale Superiore), che si terrà lunedì 30 giugno (ore 15-19) e martedì 1 luglio (ore 10-12) presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università […]
Lezione “Sanskrit relative-correlatives: conjoined, adjoined, or what”
Pavia e online, 16 giugno 2025 Chiara Zanchi segnala la lezione del prof. Hans Henrich Hock dal titolo “Sanskrit relative-correlatives: conjoined, adjoined, or what”, all’interno dell’offerta formativa del dottorato in Linguistica dell’Università degli Studi di Pavia, che si terrà il 16 giugno 2025 a Pavia. Sarà inoltre possibile partecipare all’evento tramite questo collegamento Zoom. La locandina […]
Giornata di studi “Lingue in movimento”
Torino, 17 giugno 2025 Silvia Sordella segnala la giornata di studi “Lingue in movimento”, organizzata in collaborazione tra l’Istituto Comprensivo “Torino II” e l’Università di Torino. Si svolgerà a Torino in Corso Giulio Cesare 26, il 17 giugno 2025 dalle ore 9:00 alle ore 16:30. La giornata di studi si propone come occasione di riflessione e […]
Convegno “Multiple Approaches to Psycholinguistics”
Roma, 12-14 giugno 2025 Maria Teresa Guasti segnala il convegno “Multiple Approaches to Psycholinguistics”, che si terrà dal 12 al 14 giugno presso l’Università degli Studi “Roma Tre”. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Webinar CISPELS: presentazione del volume di Giorgio Graffi “Noam Chomsky. Un intellettuale tra linguistica e politica”
Online, 3 giugno 2025 Mario Squartini segnala il webinar CISPELS dedicato alla presentazione del volume di Giorgio Graffi “Noam Chomsky. Un intellettuale tra linguistica e politica” (edizioni Carocci), che si terrà online il 3 giugno 2025 dalle 11.00 alle 12.30. Il webinar prevede interventi dell’autore stesso, di Andrea Moro e Stefano Gensini, sotto la moderazione di Paola […]
Convegno “Vecchi e nuovi spazi dei dialetti e delle lingue di minoranza nell’Italia di oggi”
Sappada/Plodn, 25-26 giugno 2025 Paolo D’Achille e Kevin De Vecchis segnalano il Convegno Internazionale di Studi “Vecchi e nuovi spazi dei dialetti e delle lingue di minoranza nell’Italia di oggi”, che si terrà a Sappada/Plodn (UD) dal 25 al 27 giugno 2025. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
- 1
- 2
- 3
- …
- 45
- Pagina successiva »