Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Notizie e comunicazioni istituzionali / Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers

Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers

7 Giugno 2023

Convegno “MOOC e OER linguistici: nuove tendenze e sfide”

Napoli, 28-29 settembre 2023 Si segnala che la scadenza per presentare proposte di contributi al Convegno “MOOC e OER linguistici: nuove tendenze e sfide”, che si terrà a Napoli dal 28 al 29 settembre 2023, è fissata al 17 giugno 2023. Tutte le informazioni in merito sono disponibili qui. Per ulteriori necessità, contattare conference@lmooc4slav.eu.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

27 Maggio 2023

Convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian”

Perugia, 27-28 novembre 2023 Maria Roccaforte segnala il convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian. Integrating eye tracking, computational and learner corpus methods to develop second language pedagogical resources”, che si terrà presso l’Università per stranieri di Perugia il 27 e 28 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 16 luglio 2023. […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

27 Maggio 2023

Convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”

Siena, 15-17 novembre 2023 Si segnala il convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”, che si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena dal 15 al 17 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 16 giugno 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Per ulteriori […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

27 Maggio 2023

Convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”

Salerno, 10-11 novembre 2023 Miriam Voghera segnala il convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”, che si terrà a Salerno dal 10 all’11 novembre 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

19 Maggio 2023

Convegno LREC-COLING 2024

Torino, 20-25 maggio 2024 Cristina Bosco segnala il prossimo convegno LREC-COLING (The 2024 Joint International Conference on Computational Linguistics, Language Resources and Evaluation), che si terrà a Torino dal 20 al 25 maggio 2024. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 13 ottobre 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

19 Maggio 2023

Convegno “La comunicazione parlata 2023. I 20 anni del GSCP”

Roma, 8-10 giugno 2023 Maria Roccaforte segnala che è disponibile il programma del Convegno “La comunicazione parlata 2023. I 20 anni del GSCP”, che si terrà all’Università di Roma La Sapienza dall’8 al 10 giugno 2023. Il programma del Convegno è consultabile qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers, GSCP ·

11 Maggio 2023

Convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”

Siena e online, 16-17 maggio 2023 Antonella Benucci segnala il convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”, che si terrà a Siena dal 16 al 17 maggio 2023. L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università per Stranieri di Siena. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

11 Maggio 2023

Convegno “Educazione linguistica democratica: 50 anni del GISCEL”

Roma, 1° giugno 2023 Il 1 giugno 2023 il GISCEL festeggerà il cinquantesimo anno dalla propria fondazione, avvenuta nel 1973. Per celebrare questa importante ricorrenza si terrà presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma un convegno nazionale dal titolo “Educazione linguistica democratica: 50 anni del GISCEL”. L’evento vedrà il contributo di socie e soci GISCEL, […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

8 Maggio 2023

Seminario “Proteggere l’italiano per legge: autarchia culturale o democrazia linguistica? L’esperienza svizzera”

Online, 31 maggio 2023 Il Gruppo di studio sulle politiche linguistiche – GSPL – è lieto di annunciare il programma del secondo seminario digitale, che si terrà online su Zoom il 31 maggio 2023. Il titolo del seminario è “Proteggere l’italiano per legge: autarchia culturale o democrazia linguistica? L’esperienza svizzera”. Grazie a una prospettiva comparata, […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers, GSPL ·

8 Maggio 2023

Convegno “Language MOOCs and OERs: new trends and challenges”

Napoli, 28-29 settembre 2023 Giampiero de Cristofaro segnala che è aperto l’invito a proporre contributi per il convegno “Language MOOCs and OERs: new trends and challenges”, che si terrà a Napoli dal 28 al 29 settembre 2023. Durante la conferenza sarà anche presentato un MOOC di italiano rivolto a studenti universitari di lingua slava interessati a […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 26
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Corsi estivi del Centro di dialettologia e di etnografia (CDE)
  • Convegno “MOOC e OER linguistici: nuove tendenze e sfide”
  • Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche
  • Convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian”
  • Convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”
  • Convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”
  • Presentazione del Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e storici – DILLS
  • Scuola estiva di Documentazione Linguistica 2023 (LDSS 2023)
  • Scuola estiva CISPELS 2023
  • Convegno LREC-COLING 2024

Calendario eventi

LMMGVSD
1
••••
2
•
3
4
5
6
••
7
••
8
••
9
••
10
•
11
12
13
14
•
15
•
16
•
17
18
19
20
•
21
22
23
24
25
•
26
•
27
•
28
•
29
•
30
•

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti