Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Notizie e comunicazioni istituzionali / Petizioni, appelli e raccolte di firme

Petizioni, appelli e raccolte di firme

19 Agosto 2019

“Magnetic Tape Alert Project”. Appello dell’UNESCO

Trovate qui il testo di un invito a partecipare alla rassegna di documenti audiovisivi su supporto magnetico non ancora digitalizzati per evitarne la perdita. Scadenza: 30 settembre 2019

Archiviato in:Notizie e comunicazioni istituzionali, Petizioni, appelli e raccolte di firme ·

22 Maggio 2019

Comunicato sul provvedimento di sospensione della prof.ssa Rosa Maria Dell’Aria

Comunicato di numerose associazioni scientifiche e consulte di area 10 inviato al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, al Ministro della Pubblica istruzione e università, ai dirigenti Miur, al Corriere della Sera, alla Repubblica, al Sole 24 ore, all’ANSA.

Archiviato in:Petizioni, appelli e raccolte di firme ·

9 Febbraio 2017

Lettera di M.G. Lo Duca in risposta alla “proposta dei Seicento” sul declino della lingua italiana, con le prime firme di adesione

Il 4 febbraio 2017 seicento docenti universitari, tra i quali solo una piccola minoranza appartiene ai settori disciplinari che si occupano dello studio e dell’insegnamento delle lingue, ha pubblicato una lettera-appello sulle scarse abilità di scrittura degli studenti universitari. II testo che qui pubblichiamo è la versione integrale della risposta redatta da Maria G. Lo […]

Archiviato in:Petizioni, appelli e raccolte di firme ·

11 Ottobre 2016

Delibera EURALEX 2016

Nel settembre 2016 l’Assemblea Generale di EURALEX (European Association for Lexicography), nell’ambito del XVII Congresso, ha adottato una delibera riguardante l’urgente necessità di adottare nuove ed efficaci misure a sostegno dell’attività lessicografica e terminologica nei Paesi europei. La delibera è disponibile al seguente link: Resolution 2016

Archiviato in:Petizioni, appelli e raccolte di firme ·

18 Aprile 2016

Petizione per salvare l’italiano all’Università di Jyväskylä (Finlandia)

Si pubblica, su segnalazione del collega Giuseppe La Grassa del dipartimento di Lingue dell’Università di Jyväskylä (Finlandia), la seguente petizione: Petizione per la conservazione dell’italiano presso l’Università di Jyväskylä, Finlandia Centrale Invitiamo tutti coloro che hanno a cuore la lingua e la cultura italiana a firmare e a diffondere questa petizione in difesa della sopravvivenza dell’insegnamento […]

Archiviato in:Petizioni, appelli e raccolte di firme ·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • XLVI Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (SIG)
  • Presentazione del volume “Dalla ‘langue’ alla ‘parole’: verba manent. Scritti di Federico Albano Leoni”
  • Presentazione della ristampa del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”
  • Presentazione del volume “Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi…”
  • Presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive”
  • Scuola estiva LingTech
  • Workshop “Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees”
  • Workshop “Carte d’archivio alto-medievali e centri di documentazione. Ricerche storico-linguistiche e riflessioni teorico-metodologiche”
  • Convegno “Insegnare la LIS e la LISt all’Università”
  • International Conference on Constructed Languages

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
•
5
•
6
••
7
•••
8
9
10
11
12
••
13
••
14
•
15
•
16
17
18
19
20
21
•
22
23
•
24
••
25
•••
26
•••
27
•••
28
29
30
••
31
••

Copyright © 2022 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti