Trovate qui il testo di un invito a partecipare alla rassegna di documenti audiovisivi su supporto magnetico non ancora digitalizzati per evitarne la perdita. Scadenza: 30 settembre 2019
Petizioni, appelli e raccolte di firme
Comunicato sul provvedimento di sospensione della prof.ssa Rosa Maria Dell’Aria
Comunicato di numerose associazioni scientifiche e consulte di area 10 inviato al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, al Ministro della Pubblica istruzione e università, ai dirigenti Miur, al Corriere della Sera, alla Repubblica, al Sole 24 ore, all’ANSA.
Lettera di M.G. Lo Duca in risposta alla “proposta dei Seicento” sul declino della lingua italiana, con le prime firme di adesione
Il 4 febbraio 2017 seicento docenti universitari, tra i quali solo una piccola minoranza appartiene ai settori disciplinari che si occupano dello studio e dell’insegnamento delle lingue, ha pubblicato una lettera-appello sulle scarse abilità di scrittura degli studenti universitari. II testo che qui pubblichiamo è la versione integrale della risposta redatta da Maria G. Lo […]
Delibera EURALEX 2016
Nel settembre 2016 l’Assemblea Generale di EURALEX (European Association for Lexicography), nell’ambito del XVII Congresso, ha adottato una delibera riguardante l’urgente necessità di adottare nuove ed efficaci misure a sostegno dell’attività lessicografica e terminologica nei Paesi europei. La delibera è disponibile al seguente link: Resolution 2016
Petizione per salvare l’italiano all’Università di Jyväskylä (Finlandia)
Si pubblica, su segnalazione del collega Giuseppe La Grassa del dipartimento di Lingue dell’Università di Jyväskylä (Finlandia), la seguente petizione: Petizione per la conservazione dell’italiano presso l’Università di Jyväskylä, Finlandia Centrale Invitiamo tutti coloro che hanno a cuore la lingua e la cultura italiana a firmare e a diffondere questa petizione in difesa della sopravvivenza dell’insegnamento […]