Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Notizie e comunicazioni istituzionali / Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers

Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers

11 Novembre 2022

Le Conversazioni del GSCP II: 25 novembre 2022

Online, 25 novembre 2022 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 25 novembre alle ore 17:00. Presenteranno Franca Orletti e Andrea Riga (Università di Roma Tre), Comunicare chiaro nei musei, e Francesca Chiusaroli (Università di Macerata), Emoji e paralinguaggio: ambiguità e disambiguazione, coordinati da Franco […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers, GSCP ·

11 Novembre 2022

Convegno “La comunicazione istituzionale in Ticino durante la pandemia”

Bellinzona, 25 novembre 2022 Filippo Pecorari segnala che il 25 novembre 2022 si terrà a Bellinzona il convegno “La comunicazione istituzionale in Ticino durante la pandemia”, organizzato dalla Sezione di Linguistica italiana dell’Università di Basilea. Il programma dell’evento è disponibile qui. La partecipazione al convegno è a numero chiuso. Le persone interessate sono pregate di scrivere […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

9 Novembre 2022

Convegno “Gli atlanti linguistici regionali. I cinquant’anni dell’ASLEF”

Udine e online, 23 novembre 2022 Si segnala il convegno “Gli atlanti linguistici regionali. I cinquant’anni dell’ASLEF”, che si terrà a Udine (presso Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana, in via Manin 18) il 23 novembre 2022. L’evento potrà essere seguito anche in streaming, collegandosi al sito della Società Filologica.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

31 Ottobre 2022

Workshop “Modal Particles in Romance Languages”

Lisbona, 1-2 giugno 2023 Marco Favaro segnala l’invito a proporre contributi per il workshop “Modal Particles in Romance Languages”, che si terrà presso l’Università di Lisbona nei giorni 1 e 2 giugno 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

31 Ottobre 2022

“Le Conversazioni del GSCP”: prossimo incontro

Online, 4 novembre 2022 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 4 novembre alle ore 17:00. Presenteranno Federico Albano Leoni (Sapienza Università di Roma), La voce disincarnata, la lingua virtuale e la mente umana, e Serena Dal Maso (Università degli Studi di Verona), Voci e silenzi: il contributo […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

28 Ottobre 2022

Incontro in memoria di Romano Lazzeroni

Roma, 9 novembre 2022 L’Accademia Nazionale dei Lincei ricorderà il 9 novembre 2022 a Roma il professor Romano Lazzeroni. Tutte le informazioni sull’incontro sono disponibili qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

27 Ottobre 2022

Congresso internazionale di pragmatica

Bruxelles, 9-14 luglio 2023 Si segnala che la scadenza per l’invio di proposte di contributo al Congresso internazionale di pragmatica, che si terrà a Bruxelles dal 9 al 14 luglio 2023, è stata prorogata all’8 novembre 2022. Tutte le informazioni sono disponibili qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

19 Ottobre 2022

Convegno “Il parlato in ambito medico”

Lecce, 15-17 febbraio 2023 Barbara Gili Fivela segnala il convegno “Il parlato in ambito medico: analisi linguistica, applicazioni tecnologiche e strumenti clinici”, che si terrà a Lecce dal 15 al 17 febbraio 2023. La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione è fissata al 1° novembre 2022. Ulteriori informazioni sono disponibili qui e sul sito […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

18 Ottobre 2022

Seminario permanente di Linguistica italiana di Brno

Online, autunno 2022 Egle Mocciaro segnala l’avvio della nuova edizione del Seminario permanente di Linguistica italiana di Brno, che si aprirà il prossimo 7 novembre. Gli incontri si terranno online, a questo indirizzo. Il calendario è disponibile qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

17 Ottobre 2022

Convegno “Un anno di Vademecum per il trattamento delle fonti orali: Risultati, criticità, orizzonti di sviluppo”

Roma e online, 27 ottobre 2022 Si segnala il convegno “Un anno di Vademecum per il trattamento delle fonti orali: Risultati, criticità, orizzonti di sviluppo”, che si terrà a Roma e in streaming su YouTube il 27 ottobre 2022. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. La locandina è disponibile qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 23
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Naturally occurring data in and beyond linguistic typology”
  • Convegno “Parole in gioco. Per una linguistica e semiotica educative. Il fondo Giuseppe Aldo Rossi”
  • Bando per professore di sintassi all’Università di Ginevra
  • Presentazione del volume “Studi sul parlato. In onore di Renata Savy”
  • Convegno “Lingua illustre, lingua comune”
  • Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia
  • Le Conversazioni del GSCP II: 31 marzo 2023
  • Graduate Student Conference in Learner Corpus Research 2023
  • Convegno “Documenting languages, Documenting cultures”
  • Giornata di studi “Linguistic practices in migration. Sociolinguistic, ethnographic and pedagogical perspectives”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
•
2
•
3
•
4
5
6
7
8
9
10
•
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
•
23
••
24
•••
25
•
26
27
••
28
•
29
•
30
•
31
••

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti