Pisa e online, 29-30 maggio 2025 Marco Maggiore segnala il Convegno conclusivo del Progetto PRIN Manuscripta Italica Allographica, “Le scritture degli altri. Tradizioni allografiche italoromanze tra medioevo e prima età moderna”, che si terrà presso l’Università di Pisa il 29 e 30 maggio 2025. Tutte le informazioni sull’evento, e il link per seguire da remoto, sono […]
Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
Linguisticamente va a scuola
Bologna, 23 maggio 2025 Nicola Grandi e Francesca Masini segnalano l’iniziativa di terza missione “Linguisticamente va a scuola”, organizzata in occasione dei primi cinque anni di attività di Linguisticamente.org. L’evento si terrà presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna venerdì 23 maggio 2025 alle ore 10:00. La locandina dell’evento è disponibile qui. […]
Seminario “Is Generative IA the Future of Qualitative Discourse Analysis?”
Online, 23 maggio 2025 Paola Pietrandrea segnala il seminario “Is Generative IA the Future of Qualitative Discourse Analysis?”, tenuto da Susan Herring per la chiusura dell’edizione 2024-25 del ciclo di incontri Débats sur le débat. L’evento è organizzato da Paola Pietrandrea, Giuditta Caliendo e Caroline Bossant per l’Osservatorio Linguistico del Discorso Digitale (OLiNDiNUM). Il seminario si terrà il […]
Convegno dottorale “«Mutatas dicere formas». Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del libro”
Bologna, 27-29 ottobre 2025 Filippo Sergio segnala il secondo convegno dottorale organizzato dal dottorato in Culture letterarie e filologiche dell’Università di Bologna, dedicato al tema “«Mutatas dicere formas». Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del libro”, che si terrà a Bologna dal 27 al 29 ottobre 2025. La scadenza per l’invio di proposte […]
Seminario “Imparare le lingue con l’IA: Contesti, sfide e pratiche di insegnamento”
Forlì e online, 29 maggio 2025 Cristiana Cervini segnala il seminario “Imparare le lingue con l’IA: Contesti, sfide e pratiche di insegnamento”, che si terrà il 29 maggio 2025 dalle 15:00 alle 18:00, in presenza (Aula 9, Teaching Hub – Università di Bologna, Campus di Forlì) e online. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 UNITE – Universally Inclusive Technologies […]
Giornate di studi “Risorse digitali e ricerca”
Roma, 15 e 21 maggio 2025 Claudia Roberta Combei segnala le due giornate di studi “Risorse digitali e ricerca”, organizzate dal Laboratorio interdisciplinare per la ricerca filologica informatizzata del Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. L’evento si terrà il 15 e il 21 maggio 2025 nell’Aula Dipartimentale […]
VIII Convegno Internazionale di Dialettologia “Dialetti: per parlare e parlarne”
Potenza, 8-10 maggio 2025 Si segnala l’ottava edizione del Convegno Internazionale di Dialettologia “Dialetti: per parlare e parlarne”, organizzato dal Centro Internazionale di Dialettologia, che si terrà a Potenza dall’8 al 10 maggio 2025. Il programma aggiornato dell’evento è disponibile qui.
Giornata di studi CLUB Day 2025 “Cantieri linguistici: il CLUB tra ricerca e innovazione”
Bologna e online, 19 maggio 2025 Chiara Gianollo segnala la giornata di studi CLUB Day 2025 “Cantieri linguistici: il CLUB tra ricerca e innovazione”, organizzata dal CLUB – Circolo Linguistico dell’Università di Bologna, che si terrà il 19 maggio 2025 dalle 9.30 alle 16.15 presso il Dipartimento FICLIT, Aula 3, Via del Guasto, 3, 40126 Bologna (BO). […]
Convegno finale del progetto PRIN 2020 VerbACxSS
Roma, 29-31 maggio 2025 Si segnala il convegno “Nuove proposte e nuove sfide per la semplificazione e l’accessibilità”, che chiude il progetto PRIN 2020 VerbACxSS – verbi analitici, complessità, verbi sintetici, e semplificazione. Per l’accessibilità. Il convegno si terrà dal 29 al 31 maggio 2025 a Roma, presso l’Università degli Studi Roma Tre. Il programma definitivo del […]
Convegno “Action-oriented, Plurilingual, and Intercultural Education: A Needed Shift”
Roma e online, 19-20 giugno 2025 Monica Barni segnala il convegno “Action-oriented, Plurilingual, and Intercultural Education: A Needed Shift”, primo incontro dell’associazione API. Il convegno si terrà a Roma (Università La Sapienza) il 19 e 20 giugno 2025. Sarà inoltre possibile seguire l’evento online, previa iscrizione. Tutte le informazioni sul convegno e sulle modalità di iscrizione sono disponibili […]