Online, 22 novembre 2024 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 22 novembre alle ore 17:00. Presenteranno Simona Brusco (SSML Carlo Bo, Roma), Il linguaggio endofasico. Prospettive di studio interdisciplinari, e Grazia Basile (Università di Salerno), I rapporti associativi tra langue e parole, coordinate da Francesca […]
Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
Conversazioni del GSCP IV: 18 ottobre 2024
Online, 18 ottobre 2024 Francesca Dovetto segnala che il primo incontro del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 18 ottobre alle ore 17:00. Presenteranno Mariapaola D’Imperio (Université d’Aix-Marseille), Individual differences and the prosodic-meaning mapping, e Massimo Pettorino (Università di Napoli L’Orientale), Indiana Jones e le teste dell’abate, coordinati da Patrizia Sorianello (Università di Bari). […]
Convegno “Ricette per l’uso. La tradizione dei ricettari nell’Italia della prima età moderna”
Torino, 17-19 ottobre 2024 Francesca Geymonat segnala che da giovedì 17 a sabato 19 ottobre 2024 si terrà presso l’Università di Torino il Convegno Ricette per l’uso. La tradizione dei ricettari nell’Italia della prima età moderna. Il programma comprende sezioni dedicate a testualità, lessico e lessicografia. La locandina è disponibile qui. Il programma è consultabile qui.
Seminario permanente di Linguistica italiana di Brno
Online, novembre-dicembre 2024 Egle Mocciaro segnala l’avvio dell’edizione autunnale del Seminario permanente di Linguistica italiana di Brno, che si aprirà il prossimo 11 novembre. Gli incontri si terranno online, a questo indirizzo. Il calendario è disponibile qui.
Giornate di studi di toponomastica: “Il mutamento (micro-)diacronico: lingua, cultura, società”
Losanna, 28-29 ottobre 2024 Enrico Castro segnala due giornate di studi di toponomastica dedicate al tema “Il mutamento (micro-)diacronico: lingua, cultura, società”, che si terranno a Losanna dal 28 al 29 ottobre 2024. Tutte le informazioni sulle giornate di studi e sulle modalità di invio dei contributi sono disponibili qui.
Incontri mensili del CLUB – Circolo Linguistico dell’Università di Bologna
Bologna e online, ottobre-dicembre 2024 Chiara Gianollo segnala il programma degli incontri mensili del CLUB – Circolo Linguistico dell’Università di Bologna per il periodo ottobre-dicembre 2024. Gli incontri si svolgono in presenza, ma sul sito è disponibile anche un link per il collegamento da remoto. Il programma del ciclo di incontri è disponibile qui.
Congresso “Strategie comunicative nell’insegnamento: lingue, linguaggi e discipline”
Trento, 28-30 novembre 2024 Sandro Caruana segnala l’apertura delle iscrizioni per il Congresso “Strategie comunicative nell’insegnamento: lingue, linguaggi e discipline/ Communicative Strategies in Education: different languages and disciplines”, organizzato dal Centro di Ricerca Interuniversitario “LinE – Language in Education” presso l’Università di Trento dal 28 al 30 novembre. L’iscrizione, gratuita e obbligatoria, è funzionale alla […]
Convegno NILCS 2025
L’Aquila, 28-30 maggio 2025 Barbara Vogt segnala il convegno internazionale “New Issues in Language Contact Studies” (NILCS) 2025, giunto alla seconda edizione, che si terrà a L’Aquila dal 28 al 30 maggio 2025. La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione è fissata al 20 settembre 2024 11 ottobre 2024. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili […]
XXXI Congresso di Linguistica e Filologia Romanza
Lecce, 30 giugno – 5 luglio 2025 Debora de Fazio, Lene Schøsler e Marcello Aprile segnalano, a nome del resto del Comitato Scientifico, il prossimo Congresso di Linguistica e Filologia Romanza, giunto alla sua XXXI edizione, che si terrà a Lecce dal 30 giugno al 5 luglio 2025. La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione è fissata […]
Convegno ITAP (International Association for Teaching Pragmatics)
Vercelli, 29 novembre 2024 Marina Castagneto segnala il convegno ITAP (International Association for Teaching Pragmatics), dedicato al tema “Corpora, Pragmatics and Spoken Communication”, che si terrà a Vercelli presso l’Università del Piemonte Orientale il 29 novembre 2024. La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione è fissata al 10 ottobre 2024. Tutte le informazioni sull’evento e […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 43
- Pagina successiva »