Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Notizie e comunicazioni istituzionali / Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers

Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers

7 Novembre 2019

Forme vecchie e nuove di plurilinguismo nell’Alpe Adria – modelli descrittivi, sfide e soluzioni

Klagenfurt/Celovec, 2-3 aprile 2020 Invito all’invio di proposte

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

7 Novembre 2019

Censura di guerra, censura nella lingua: il trittico italiano di Leo Spitzer

Genova, 11 dicembre 2019 Programma dell’evento

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

1 Novembre 2019

Lingua e identità: la scuola davanti alla sfida dei nuovi plurilinguismi

Bologna, 16 novembre 2019 Programma dell’evento Locandina dell’evento

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

31 Ottobre 2019

Studi linguistici sui corpora romanzi scritti e orali: selected papers dagli incontri DILEF/UNIBAS

Firenze, 4 novembre 2019 Programma dell’evento

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

27 Ottobre 2019

Grammatica e interazione, grammatica in interazione

Bressanone, 2 dicembre 2019 Sito dell’evento Locandina dell’evento

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

14 Ottobre 2019

Leggere per comprendere. A partire dai dati INVALSI

Bologna, 6 dicembre 2019 Locandina dell’evento

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

14 Ottobre 2019

Linguistica contrastiva romanzo-tedesca e intraromanza

Innsbruck, 7-10 luglio 2020 Sito del convegno

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

11 Ottobre 2019

Italoellenica 2019

Atene, 1° novembre 2019 Programma dell’evento

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

10 Ottobre 2019

Il ruolo dell’italiano L2 nel processo di internazionalizzazione delle università

Salerno, 23-24 ottobre 2019 Locandina dell’evento Programma dell’evento

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

5 Ottobre 2019

La forza delle parole – Le parole della forza

Bergamo, 24 ottobre 2019 Programma dell’evento

Archiviato in: Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno LRI, VI edizione
  • TypoBo 2020 – Typology in Bologna
  • Diversità linguistica, inclusione e didattica delle lingue a scuola
  • Consensus Conference sul Disturbo primario del linguaggio
  • Studia linguistica romanica
  • “Cosa raccontano i disegni”
  • Accordi e disaccordi in rete: aspetti linguistici, comunicativi e psicosociali
  • La grammatica dell’italiano antico e dell’italiano moderno
  • XXIV Congresso AIPI
  • XVI Congresso SILFI

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
•
3
4
5
6
•
7
8
9
10
11
•••
12
•
13
•
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Copyright © 2019 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti