Lugano, 7-9 febbraio 2022 La socia Elena Battaglia segnala che dal 7 al 9 febbraio 2022 si terrà a Lugano il convegno “Fonti di conoscenza nell’interazione orale”, organizzato da lei stessa, Johanna Miecznikowski e Christian Geddo. La scadenza per l’invio delle proposte è fissata al 30 giugno 2021. Il testo dell’invito a proporre contributi e tutte le […]
Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
Convegno EUROPHRAS 2021: call for papers
Online, 6-9 settembre 2021 La socia Christine Konecny, membro del comitato esecutivo e tesoriera di EUROPHRAS (Associazione Europea di Fraseologia), segnala a nome del comitato esecutivo che dal 6 al 9 settembre 2021 si terrà il convegno EUROPHRAS 2021 (organizzato dall’Università di Louvain-la-Neuve) in modalità virtuale. La scadenza per l’invio di proposte di contributi è […]
Convegno internazionale “MOOCs, Language Learning, and Mobility: design, integration, reuse”
Napoli, 9-10 ottobre 2020 Online, 9-10 aprile 2021 La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi entro il 21 marzo 2021. Sito dell’evento
Convegno internazionale “Sustainable Development”
Nairobi + online, 27-29 ottobre 2021 Si segnala che dal 27 al 29 ottobre 2021 si terrà a Nairobi (in Kenya) il convegno internazionale “Sustainable Development – Promoting languages. Levering cultures. Working with populations”. Per la salvaguardia della salute dei partecipanti, l’accesso al convegno sarà consentito anche in modalità virtuale. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili […]
Ciclo di seminari “L’audio forense: prospettive interdisciplinari”
Online, marzo – luglio 2021 Le socie Chiara Meluzzi e Sonia Cenceschi segnalano l’organizzazione di un ciclo di 6 incontri seminariali dal titolo “L’audio forense: prospettive interdisciplinari”. La partecipazione è gratuita e ogni seminario si svolgerà online tramite piattaforma Zoom alla sera dalle 18,30 (durata prevista circa 1 ora) a partire dal prossimo 22 marzo […]
Congresso Internazionale del GSCP
Online, 5-7 maggio 2021 A causa del perdurare della pandemia, il prossimo convegno del GSCP organizzato dalle prof.sse Castagneto e Ravetto si terrà online anziché in presenza come originariamente previsto. Le date del convegno sono rimaste invariate, dal 5 al 7 maggio 2021.
Giornata di studi “Modalità (e dintorni) in siciliano”
Online, 6 luglio 2021 Le socie Luisa Amenta, Luisa Brucale e Egle Mocciaro segnalano una giornata di studi su “Modalità (e dintorni) in siciliano”, che si terrà online il 6 luglio 2021. Il termine per l’invio di proposte di comunicazione è fissato al 1° marzo 2021. Tutte le informazioni sono disponibili sia in italiano che […]
Convegno “Lingua franca, lingue franche”
Online, 5 febbraio 2021 Si segnala il convegno “Lingua franca, lingue franche”, organizzato dall’Università di Trento, che si terrà online il 5 febbraio 2021. Il convegno riguarda sia il tema della comprensione delle lingue e delle strategie seguite dai parlanti per comunicare in situazioni di forte differenza linguistica, sia la terminologia utilizzata per parlarne. La […]
XXI Congresso AItLA
Bergamo, 11-12 febbraio 2021 Il socio Lorenzo Spreafico segnala che è possibile iscriversi al XXI Congresso dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA), ospitato dall’Università degli Studi di Bergamo dall’11 al 12 febbraio 2021 e dedicato al tema del “Fare linguistica applicata con le digital humanities”. La scadenza per l’iscrizione è fissata al 31 gennaio 2021. Tutte le […]
Call for papers “Musica popolare di lingua romanza per l’Europa?”
Augusta/online, 4-7 ottobre 2021 Invito all’invio di proposte di contributi