Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Eventi

23 Agosto 2022

Convegno “Intercomprehension-based L2 learning and teaching”

Data: 02/12/2022 – 03/12/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Danzica e online

Sito del convegno

·

10 Giugno 2022

Convegno dottorale “Schermi. Retoriche di avvicinamento e di allontanamento”

Data: 30/11/2022 – 02/12/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Milano

Si segnala il convegno dottorale “Schermi. Retoriche di avvicinamento e di allontanamento”, organizzato dal dottorato in Studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extraeuropeo dell’Università Statale di Milano, che avrà luogo dal 30 novembre al 2 dicembre 2022. La scadenza per l’invio di proposte di contributi è fissata al 30 giugno 2022. Il […]

·

11 Novembre 2022

Incontro: Le Conversazioni del GSCP

Data: 25/11/2022
Orario: 17:00
Luogo: online

Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 25 novembre alle ore 17:00. Presenteranno Franca Orletti e Andrea Riga (Università di Roma Tre), Comunicare chiaro nei musei, e Francesca Chiusaroli (Università di Macerata), Emoji e paralinguaggio: ambiguità e disambiguazione, coordinati da Franco Cutugno (Università di Napoli […]

·

11 Novembre 2022

Convegno “La comunicazione istituzionale in Ticino durante la pandemia”

Data: 25/11/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Bellinzona

Filippo Pecorari segnala che il 25 novembre 2022 si terrà a Bellinzona il convegno “La comunicazione istituzionale in Ticino durante la pandemia”, organizzato dalla Sezione di Linguistica italiana dell’Università di Basilea. Il programma dell’evento è disponibile qui. La partecipazione al convegno è a numero chiuso. Le persone interessate sono pregate di scrivere a giovanni.piantanida@unibas.ch entro il […]

·

9 Novembre 2022

Convegno “Gli atlanti linguistici regionali. I cinquant’anni dell’ASLEF”

Data: 23/11/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Udine e online

Si segnala il convegno “Gli atlanti linguistici regionali. I cinquant’anni dell’ASLEF”, che si terrà a Udine (presso Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana, in via Manin 18) il 23 novembre 2022. L’evento potrà essere seguito anche in streaming, collegandosi al sito della Società Filologica.

·

31 Ottobre 2022

Le Conversazioni del GSCP

Data: 04/11/2022
Orario: 17:00
Luogo: online

Presenteranno Federico Albano Leoni (Sapienza Università di Roma), La voce disincarnata, la lingua virtuale e la mente umana, e Serena Dal Maso (Università degli Studi di Verona), Voci e silenzi: il contributo della medicina di guerra alla comprensione dei disturbi del linguaggio e della parola. La locandina dell’evento, con il link per il collegamento online e gli abstract […]

·

5 Ottobre 2022

Conversazioni del GSCP

Data: 04/11/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Francesca Dovetto segnala un aggiornamento in relazione alle Conversazioni del GSCP (II ciclo). La prima Conversazione, con Federico Albano Leoni e Serena Dal Maso, è ora prevista per venerdì 4 novembre alle 17:00; e si terrà, come già annunciato, online. Il programma aggiornato del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP è consultabile qui.

·

23 Maggio 2022

XLVI Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (SIG)

Data: 27/10/2022 – 29/10/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Cagliari

Antonietta Marra segnala che il XLVI Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (SIG), dedicato al tema “Categorie linguistiche e descrizione linguistica tra tipologia e dialettologia. Sincronie e diacronie”, si terrà a Cagliari dal 27 al 29 ottobre 2022. La scadenza delle proposte di comunicazione per le relazioni della sessione aperta e per i poster è fissata […]

·

17 Ottobre 2022

Convegno “Un anno di Vademecum per il trattamento delle fonti orali: Risultati, criticità, orizzonti di sviluppo”

Data: 27/10/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Roma e online

Si segnala il convegno “Un anno di Vademecum per il trattamento delle fonti orali: Risultati, criticità, orizzonti di sviluppo”, che si terrà a Roma e in streaming su YouTube il 27 ottobre 2022. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. La locandina è disponibile qui.

·

13 Aprile 2022

IV edizione della Scuola Internazionale di Dialettologia

Data: 24/10/2022 – 29/10/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Grumento Nova (PZ)

Patrizia Del Puente segnala che la IV edizione della Scuola Internazionale di Dialettologia si terrà presso il Castello Sanseverino a Grumento Nova (PZ) dal 24 al 29 ottobre 2022. I corsi internazionali di dialettologia sono organizzati, insieme ad altre attività, dal Centro Interuniversitario di ricerca in Dialettologia “Max Pfister”, istituito nel 2018 dall’Università degli studi della Basilicata (dove ha […]

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 23
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Soci e altri linguisti scomparsi nel 2023
  • Convegno “Ambiguità e vaghezza nelle lingue”
  • Seminario “Mario Lodi e l’educazione linguistica democratica”
  • LSA Linguistics Institute 2023
  • 5° Convegno Nazionale LIS
  • Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana (CILGI 5)
  • Congresso internazionale del GSCP
  • Convegno dottorale AIFG
  • Bollettino SLI 2022 n° 2
  • Censimento degli archivi orali toscani

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
••
20
••
21
••
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti