Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Eventi

13 Aprile 2022

Convegno internazionale “La lingua italiana dal fiorentino all’internazionalizzazione”

Data: 06/05/2022 – 07/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Dresda e online

Si segnala che il Convegno internazionale “La lingua italiana dal fiorentino all’internazionalizzazione”, organizzato dall’Italien-Zentrum, si terrà dal 6 al 7 maggio 2022 presso la Technische Universität di Dresda (sarà possibile partecipare anche da remoto). Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

13 Aprile 2022

Convegni AItLA 2022 e AISV 2022

Data: 05/05/2022 – 06/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli

Si segnala che i convegni AItLA 2022 e AISV 2022 si svolgeranno in parallelo a Napoli, presso Castel dell’Ovo, dal 5 al 6 maggio 2022. I lavori saranno preceduti da un workshop congiunto sul tema “Hate speech e media” il 4 maggio presso la stessa sede. Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine dei convegni AItLA 2022 […]

·

2 Maggio 2022

Giornata di studi dedicata a Tullio De Mauro

Data: 04/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Roma

Emanuele Banfi segnala una giornata di studi dedicata a Tullio De Mauro, che si terrà il 4 maggio 2022 presso il CNR di Roma. La locandina dell’evento è disponibile qui.

·

23 Aprile 2022

Seminario “Nuove prospettive su lingua italiana e genere nei media: ricerche, dibattiti, metodologie”

Data: 29/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Venezia e online

Giuliana Giusti segnala il seminario “Nuove prospettive su lingua italiana e genere nei media: ricerche, dibattiti, metodologie”, che si terrà a Venezia e online il 29 aprile 2022. L’incontro seminariale con due esperte di lingua e genere nei media si propone di presentare studi recenti e approcci metodologici avanzati sulla lingua italiana. Presenteranno Saveria Capecchi (La […]

·

26 Aprile 2022

Seminario “Analisi del parlato: tra invecchiamento e patologia”

Data: 28/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Online

Sara Merlino segnala che il 28 aprile 2022 si terrà online un evento previsto nel ciclo di incontri “Lingua, salute e società. Ciclo di incontri sulle interazioni terapeutiche e sulle patologie del linguaggio”. La prof.ssa Francesca M. Dovetto presenterà un intervento dedicato al tema “Analisi del parlato: tra invecchiamento e patologia”. Il calendario completo degli incontri è […]

·

4 Aprile 2022

Webinar sul volume “Ascoltare e parlare. Idee per la didattica”

Data: 28/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Il 28 aprile 2022 (17.00-19.00) Pietro Maturi modererà l’incontro a cui parteciperanno Miriam Voghera e Carmela Sammarco, autrici del volume “Ascoltare e parlare. Idee per la didattica”. Interverranno sul testo Elisabetta Bonvino e Elena Favilla con uno spazio finale dedicato al confronto con i partecipanti. Gli interessati a prendere parte all’evento sono invitati a compilare […]

·

27 Aprile 2022

Eventi per la Giornata Mondiale della Voce

Data: 28/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Torino e online

Si segnala un pomeriggio di eventi in occasione della Giornata Mondiale della Voce, organizzato dal Laboratorio di Fonetica Sperimentale dell’Università di Torino, che si terrà il 28 aprile 2022 a Torino e online in diretta YouTube. Tutte le informazioni sulla giornata di eventi sono disponibili qui.

·

18 Aprile 2022

Le Conversazioni Del GSCP: Evento del 22 aprile 2022

Data: 22/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Francesca Dovetto, coordinatrice del GSCP, segnala un convegno nell’ambito del ciclo di incontri “Le conversazioni del GSCP”, che si terrà online il 22 aprile 2022 (qui il collegamento Zoom). Presenteranno Carolina Flinz (Tracce della paura nelle narrazioni dell’Israelkorpus: un’analisi qualitativo-quantitativa) e Alessia Guida e Raffaele Guarasci (Narrare le emozioni nel corpus di malati di Alzheimer CIPPS-ma: dati qualitativi […]

·

4 Aprile 2022

Webinar sul volume “Testi a scuola. Tra lingua e letteratura”

Data: 20/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Il 20 aprile 2022 (17.00-19.00) Cristina Lavinio, autrice del volume “Testi a scuola. Tra lingua e letteratura”, dialogherà sul testo con Guido Armellini. L’evento sarà moderato da Anna Rosa Guerriero, con uno spazio finale dedicato al confronto con i partecipanti. Gli interessati a prendere parte all’evento sono invitati a compilare il form di registrazione disponibile […]

·

23 Marzo 2022

Simposio “Language(s) and the construction of knowledge in European HE”

Data: 08/04/2022 – 09/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Il programma dell’evento, accessibile previa registrazione, è disponibile qui.

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 18
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • XLVI Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (SIG)
  • Presentazione del volume “Dalla ‘langue’ alla ‘parole’: verba manent. Scritti di Federico Albano Leoni”
  • Presentazione della ristampa del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”
  • Presentazione del volume “Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi…”
  • Presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive”
  • Scuola estiva LingTech
  • Workshop “Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees”
  • Workshop “Carte d’archivio alto-medievali e centri di documentazione. Ricerche storico-linguistiche e riflessioni teorico-metodologiche”
  • Convegno “Insegnare la LIS e la LISt all’Università”
  • International Conference on Constructed Languages

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
•
5
•
6
••
7
•••
8
9
10
11
12
••
13
••
14
•
15
•
16
17
18
19
20
21
•
22
23
•
24
••
25
•••
26
•••
27
•••
28
29
30
••
31
••

Copyright © 2022 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti