La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione è fissata al 15 settembre 2022. Tutte le informazioni sul convegno e il testo integrale dell’invito a proporre contributi sono disponibili qui in italiano e in inglese.
Convegno CISPELS-II
Invito a proporre contributi
Incontro de Le Conversazioni del GSCP
Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 16 dicembre alle ore 17:00. Presenteranno Antonietta Marra (Università di Cagliari), Segnali discorsivi in contesti di contatto. Alcune riflessioni sul croato molisano, e Andrea Scala (Università di Milano), Innovazioni fonologiche nella romaní di Abruzzo: il caso dell’importazione di […]
Presentazione del volume “Dalla ‘langue’ alla ‘parole’: verba manent. Scritti di Federico Albano Leoni”
Locandina dell’evento
“Dialogo a due voci a proposito di Voce. Il corpo del linguaggio e Orecchio. Appunti per un ascolto assoluto”
Locandina dell’evento
L’italiano istituzionale in Svizzera e in Italia. Prospettive e metodologie di ricerca
Programma dell’evento
Convegno “La comunicazione interspecie. Sfide epistemologiche e ricadute applicative”
Sito dell’evento
Convegno “Intercomprehension-based L2 learning and teaching”
Sito del convegno
Convegno dottorale “Schermi. Retoriche di avvicinamento e di allontanamento”
Si segnala il convegno dottorale “Schermi. Retoriche di avvicinamento e di allontanamento”, organizzato dal dottorato in Studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extraeuropeo dell’Università Statale di Milano, che avrà luogo dal 30 novembre al 2 dicembre 2022. La scadenza per l’invio di proposte di contributi è fissata al 30 giugno 2022. Il […]
Incontro: Le Conversazioni del GSCP
Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 25 novembre alle ore 17:00. Presenteranno Franca Orletti e Andrea Riga (Università di Roma Tre), Comunicare chiaro nei musei, e Francesca Chiusaroli (Università di Macerata), Emoji e paralinguaggio: ambiguità e disambiguazione, coordinati da Franco Cutugno (Università di Napoli […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 25
- Pagina successiva »