Serenella Baggio segnala che il 24 marzo 2023 all’Università di Trento si terrà il convegno “Lingua illustre, lingua comune”. Il programma dell’evento è disponibile qui.
Convegno “Comunicare l’Italia mediante l’Italiano”
Daniela Vellutino segnala che è online il programma del Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana “Comunicare l’Italia mediante l’Italiano. Politiche linguistiche e didattica dell’italiano per le comunicazioni istituzionali, aziendali e culturali”, che si terrà all’Università di Salerno da giovedì 23 a sabato 25 marzo. Il programma del Convegno è disponibile qui.
Convegno dottorale “Faites vos jeux: gioco e spazio nei testi e dei testi”
Il 36° ciclo del Corso di Dottorato interateneo in Studi Linguistici e Letterari delle Università degli Studi di Udine e Trieste segnala il Convegno dottorale “Faites vos jeux: gioco e spazio nei testi e dei testi”, che si terrà dal 22 al 24 marzo 2023 presso l’Università di Udine. Il convegno interdisciplinare è dedicato alle discipline linguistiche […]
Presentazione del volume “Miscellanea di studi in onore di Diego Poli”
Francesca Chiusaroli segnala la presentazione del volume Miscellanea di studi in onore di Diego Poli, che si terrà all’Università di Macerata il giorno 10 marzo 2023 alle ore 15.30. Il programma dell’evento è disponibile qui.
Ciclo di seminari “Tre lezioni sulla traduzione: dalla lingua alla letteratura”
Rosanna Sornicola segnala che Massimo Bocchiola (IULM, Milano) terrà a Napoli un ciclo di seminari dal titolo “Tre lezioni sulla traduzione: dalla lingua alla letteratura” dal 1° al 3 marzo 2023. Sarà possibile seguire i seminari anche online. Tutte le informazioni sul ciclo di seminari sono disponibili qui.
Incontro “Maestri Lincei. Harald Weinrich”
Si segnala l’incontro “Maestri Lincei. Harald Weinrich”, organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei, che si terrà a Roma l’8 marzo 2023. Sarà anche possibile seguire l’incontro da remoto. Tutte le informazioni sull’evento e sulle modalità di iscrizione sono disponibili qui.
Convegno “Il parlato in ambito medico”
Sito dell’evento
Seminario “Mario Lodi e l’educazione linguistica democratica”
Si segnala che il GISCEL, nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario di Mario Lodi, ha organizzato un evento per rendere omaggio al Maestro, che ha insegnato educazione linguistica nella pratica quotidiana secondo i principi delle Dieci Tesi per l’educazione linguistica democratica. L’evento si terrà sabato 11 febbraio dalle 9 alle 13 e si svolgerà interamente […]
Convegno internazionale LITIAS
Sito dell’evento
Giornata di studi “I testi giudeo-italiani del medioevo e della prima età moderna. Lavori in corso e prospettive di ricerca”
Le informazioni sull’evento e il programma della giornata sono disponibili qui.