Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Eventi

14 Maggio 2022

Workshop “Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees”

Data: 25/05/2022 – 27/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Bologna e online

Si segnala che dal 25 al 27 maggio 2022, in presenza a Bologna e a distanza tramite Teams, si terrà il Workshop “Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees: Publishing, ICT, Game-Based Learning”, organizzato dall’unità di ricerca italiana del Progetto europeo INCLUDEED – Social cohesion and INclusion: DEveloping the EDucational possible of […]

·

14 Maggio 2022

Workshop “Carte d’archivio alto-medievali e centri di documentazione. Ricerche storico-linguistiche e riflessioni teorico-metodologiche”

Data: 24/05/2022 – 25/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli e S. Maria Capua Vetere

Simona Valente segnala che dal 24 al 25 maggio 2022 si terrà a Napoli e S. Maria Capua Vetere il workshop “Carte d’archivio alto-medievali e centri di documentazione. Ricerche storico-linguistiche e riflessioni teorico-metodologiche”. La locandina dell’evento è disponibile qui. Per partecipare è necessario inviare una richiesta a simona.valente@unicampania.it

·

19 Maggio 2022

Presentazione della ristampa del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”

Data: 24/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Padova e online

Giampaolo Salvi segnala che il 24 maggio 2022 alle ore 10:30, presso L’Università di Padova, si terrà la presentazione della ristampa, con aggiunte e correzioni, del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”, a cura di Lorenzo Renzi, Giampaolo Salvi e Anna Cardinaletti, libreriauniversitaria.it Edizioni, 2022. Si potrà partecipare all’incontro anche da remoto. Le indicazioni per […]

·

17 Maggio 2022

Presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive”

Data: 23/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli e online

Giovanni Abete segnala che il 23 maggio 2022 si terrà a Napoli e online la presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive” (CSFLS 2021), a cura di Giovanni Abete, Emma Milano e Rosanna Sornicola. Interverranno Marina Castiglione (Università degli Studi di Palermo), Roberto Delle Donne (Università Federico II), Elisa De Roberto (Università Roma Tre), Matteo Rivoira (Università di Torino), Tullio Telmon […]

·

26 Aprile 2022

Primo congresso internazionale del romanzo neolatino

Data: 21/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Jordi Cassany-Bates segnala che il Primo congresso internazionale del romanzo neolatino (Primo Congrèsso Internationale de lo Romance Neolatino – CIRN 2022), organizzato dalla Facoltà di Filologia, Traduzione e Comunicazione dell’Università di Valencia, si terrà online il 21 maggio 2022. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

1 Aprile 2021

Congresso internazionale AItLA 2022

Data: 15/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli

Sito dell’evento

·

10 Aprile 2022

VII Congresso della Società di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE)

Data: 12/05/2022 – 13/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Pisa e online

Il Comitato Organizzatore del VII Congresso della Società di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE) segnala che l’evento, dedicato al tema “Didattica delle lingue e valutazione: società, scuola, università”, si terrà a Pisa e online dal 12 al 13 maggio 2022. Il convegno discuterà differenti tematiche, tra cui: modelli della valutazione, valutazione delle competenze linguistiche […]

·

17 Gennaio 2022

XV Convegno CIRSIL “Teoria linguistica, pratica linguistica e pratica politica”

Data: 12/05/2022 – 14/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli

Invito a proporre contributi Sito dell’evento

·

26 Aprile 2022

Evento nel ciclo di incontri “Samedi du CIEBP”

Data: 07/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Matteo Rivoira segnala che il 7 maggio 2022 si terrà online un seminario dedicato al tema “Expériences didactiques en Français Langue Étrangère et en Espagnol Langue Étrangère: quelques dispositifs d’enseignement pour faciliter l’apprentissage. Utopie réaliste ou mission impossible… d’un métier impossible?“, organizzato nell’ambito del ciclo di incontri “Samedi du CIEBP”. Presenteranno Yannick Lefranc e Ana-Isabel Ribera. Tutte […]

·

23 Aprile 2022

Convegno in ricordo del prof. Remo Bracchi

Data: 07/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Bormio

Michele Prandi segnala un convegno in ricordo del prof. Remo Bracchi, glottologo e dialettologo, organizzato a Bormio dall’Istituto di Dialettologia e Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca, che si terrà a Bormio il 7 maggio 2022. Il programma dell’evento è disponibile qui.

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 18
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • XLVI Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (SIG)
  • Presentazione del volume “Dalla ‘langue’ alla ‘parole’: verba manent. Scritti di Federico Albano Leoni”
  • Presentazione della ristampa del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”
  • Presentazione del volume “Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi…”
  • Presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive”
  • Scuola estiva LingTech
  • Workshop “Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees”
  • Workshop “Carte d’archivio alto-medievali e centri di documentazione. Ricerche storico-linguistiche e riflessioni teorico-metodologiche”
  • Convegno “Insegnare la LIS e la LISt all’Università”
  • International Conference on Constructed Languages

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
•
5
•
6
••
7
•••
8
9
10
11
12
••
13
••
14
•
15
•
16
17
18
19
20
21
•
22
23
•
24
••
25
•••
26
•••
27
•••
28
29
30
••
31
••

Copyright © 2022 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti