Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
  • Canale YouTube
Home / Archivi per Eventi

30 Aprile 2025

Convegno “Talking Data: Methodological and Theoretical Challenges Raised by Spoken Interaction Data”

Date/Time:
09/10/2025 - 10/10/2025
Luogo:
Bologna
Calendario:
Eventi

Caterina Mauri segnala che dal 9 al 10 ottobre 2025, presso l’Università di Bologna, si terrà il convegno “Talking Data: Methodological and Theoretical Challenges Raised by Spoken Interaction Data”. Il convegno riunirà studiosi che lavorano su dati di parlato in interazione, affrontando le sfide metodologiche e teoriche legate a raccolta, trascrizione, annotazione e analisi dei […]

·

14 Gennaio 2025

Convegno CISPELS III

Date/Time:
09/10/2025 - 11/10/2025
Luogo:
Cosenza
Calendario:
Eventi

Mario Squartini segnala la terza edizione del convegno CISPELS, dedicata al tema “Storie del significato: il “secolo semantico” e le sue radici”, che si terrà presso l’Università della Calabria a Rende (Cosenza) dal 9 all’11 ottobre 2025. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 31 maggio 2025. Tutte le informazioni sull’evento e […]

·

2 Luglio 2025

Workshop “LINFA: Linguistic & Informatic insights on AI for gender, accessibility, and inclusivity”

Data:
07/10/2025
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Salerno
Calendario:
Eventi

Daniela Vellutino segnala la call for papers per la prima edizione del workshop LINFA: Linguistic & Informatic insights on AI for gender, accessibility, and inclusivity.  Il workshop, che si terrà a Salerno martedì 7 ottobre 2025 nell’ambito della conferenza CHItaly 2025, mira a riunire studiosi/e e professionisti/e di diverse discipline per promuovere strategie guidate dall’intelligenza artificiale per una […]

·

28 Giugno 2025

Convegno “Heritage Languages in Italy”

Date/Time:
02/10/2025 - 03/10/2025
Luogo:
Napoli
Calendario:
Eventi

Margherita Di Salvo segnala il convegno “Heritage Languages in Italy”, da lei organizzato insieme a Francesca Moro, che si terrà a Napoli dal 2 al 3 ottobre 2025. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

21 Maggio 2025

Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts”

Date/Time:
30/09/2025 - 01/10/2025
Luogo:
Brno
Calendario:
Eventi

Egle Mocciaro segnala il convegno “Developing New Languages in Migration Contexts”, che si terrà all’Università di Brno dal 30 settembre al 1° ottobre 2025. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 15 giugno 2025. Tutte le informazioni sull’evento e la call for papers sono disponibili qui.

·

5 Dicembre 2024

Convegno “Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie”

Date/Time:
25/09/2025 - 26/09/2025
Luogo:
Genova
Calendario:
Eventi

Chiara Fedriani e Maria Napoli segnalano che nei giorni 25 e 26 settembre 2025, presso l’Università di Genova, si terrà il Convegno internazionale Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie. Il convegno, organizzato in conclusione del progetto “L’interazione dialogica in diacronia: per una storia pragmatica dell’italiano” – DIADIta (PRIN 2022), ha lo […]

·

2 Luglio 2025

Convegno internazionale “Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie”

Date/Time:
25/09/2025 - 26/09/2025
Luogo:
Genova
Calendario:
Eventi

Maria Napoli segnala che presso l’Università di Genova, il 25 e il 26 settembre 2025 (in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale), si terrà il Convegno internazionale “Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie”, a conclusione del PRIN 2022 DIADIta – Dialogic interaction in diachrony. A pragmatic history of the Italian language. […]

·

2 Aprile 2025

Convegno “Dal vissuto al racconto della postmigrazione. Rinventare la narrazione di sé e del mondo nelle società europee pluraliste”

Date/Time:
17/09/2025 - 19/09/2025
Luogo:
Lovanio
Calendario:
Eventi

Costantino Maeder segnala il convegno “Dal vissuto al racconto della postmigrazione. Rinventare la narrazione di sé e del mondo nelle società europee pluraliste”, che si terrà a Lovanio dal 17 al 19 settembre 2025. Lingue del convegno sono inglese, italiano, tedesco e francese. Sono particolarmente benvenuti contributi che adottino approcci semiotici, cognitivi, transmediali, sociologici, linguistici o […]

·

21 Settembre 2024

LVIII Congresso Internazionale SLI

Date/Time:
11/09/2025 - 13/09/2025
Luogo:
L'Aquila
Calendario:
Eventi

·

23 Febbraio 2025

Convegno “Automated texts In the ROMance and Germanic languages” (AI-ROM-III)

Date/Time:
04/09/2025 - 05/09/2025
Luogo:
Dresda
Calendario:
Eventi

Anna-Maria De Cesare segnala l’invito a proporre contributi per il Convegno “Automated texts In the ROMance and Germanic languages” (AI-ROM-III), che si terrà presso la Technische Universität Dresden nei giorni 4 e 5 settembre 2025. La scadenza per l’invio delle proposte di contributo è fissata al 30 aprile 2025. Tutte le informazioni sull’evento e sull’invito […]

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 49
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Studi italiani e sfide del Terzo Millennio”
  • Bollettino SLI 2025 n° 1
  • Verbale dell’Assemblea GSCP del 20 giugno 2025
  • Workshop “LINFA: Linguistic & Informatic insights on AI for gender, accessibility, and inclusivity”
  • Convegno internazionale “Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie”
  • Commento Eurac alla versione finale delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo
  • Convegno “Heritage Languages in Italy”
  • Convegno “Promoting multilingual competence: acquisition, theory, experimental elicitation”
  • Transalpine Typology Meeting (TTM25)
  • Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts” 

Calendario eventi

LMMGVSD
1
••••
2
•••
3
•••
4
•
5
•
6
7
•
8
••
9
••
10
••
11
••
12
13
14
•
15
•
16
•
17
•
18
•
19
20
21
•
22
•
23
•
24
25
26
27
28
29
30
31

Copyright © 2025 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti