Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Eventi

26 Luglio 2023

XXIV Congresso Internazionale AItLA

Data: 21/02/2024 – 23/02/2024
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Pavia

Chiara Zanchi e Ilaria Fiorentini segnalano, a nome del comitato organizzatore, il XXIV Congresso Internazionale AItLA. Il convegno, dedicato al tema “La scuola e le altre lingue: la prospettiva della linguistica applicata”, si svolgerà presso l’Università di Pavia dal 21 al 23 febbraio 2024. La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione, da far pervenire all’indirizzo congresso@aitla.it, è […]

·

20 Settembre 2023

XX Convegno Nazionale AISV

Data: 01/02/2024 – 03/02/2024
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Torino

Daniela Mereu segnala, a nome del comitato organizzatore, il XX Convegno Nazionale AISV, dedicato al tema “Voci, media e nuove tecnologie”, che si terrà all’Università di Torino dal 1° al 3 febbraio 2024. La scadenza per l’invio delle proposte di comunicazione è fissata al 17 ottobre 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

8 Agosto 2023

Convegno “(Non) dire quasi la stessa cosa: il significato tra vaghezza e variazione in linguistica e filolologia”

Data: 30/01/2024 – 31/01/2024
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Bergamo

Si segnala il convegno “(Non) dire quasi la stessa cosa: il significato tra vaghezza e variazione in linguistica e filolologia”, organizzato dai/lle dottorandi/e in Scienze Linguistiche delle Università di Bergamo e Pavia, che si terrà a Bergamo il 30 e il 31 gennaio 2024. Il termine per l’invio di proposte di contributi è fissato al 30 settembre […]

·

29 Agosto 2023

Convegno “A lezione con più lingue: educazione plurilingue come ponte tra ricerca e pratiche scolastiche”

Data: 04/12/2023 – 06/12/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Bolzano

·

3 Aprile 2023

Convegno “A lezione con più lingue: educazione plurilingue come ponte tra ricerca e pratiche scolastiche”

Data: 04/12/2023 – 06/12/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Bolzano

Sabrina Colombo segnala il convegno “A lezione con più lingue: educazione plurilingue come ponte tra ricerca e pratiche scolastiche”, che si terrà a Bolzano dal 4 al 6 dicembre 2023. L’evento è il convegno finale del progetto “A lezione con più lingue/ Sprachenvielfalt macht Schule (SMS)”, attivo presso Eurac Research dal 2012. Il convegno vuole essere un luogo di […]

·

20 Settembre 2023

Convegno finale del progetto “Univers-Ita”

Data: 30/11/2023 – 01/12/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Bologna e online

Nicola Grandi segnala che il 30 novembre e il 1° dicembre si terrà a Bologna il convegno finale del progetto PRIN 2017 “Univers-Ita:  L’italiano degli studenti universitari: quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche”. Sarà possibile assistere alle comunicazioni anche da remoto (il link verrà pubblicato più avanti). Non è prevista una quota di partecipazione, ma, per ragioni organizzative, […]

·

27 Maggio 2023

Convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian”

Data: 27/11/2023 – 28/11/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Perugia

Maria Roccaforte segnala il convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian. Integrating eye tracking, computational and learner corpus methods to develop second language pedagogical resources”, che si terrà presso l’Università per stranieri di Perugia il 27 e 28 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 16 luglio 2023. Tutte le informazioni sull’evento […]

·

27 Maggio 2023

Convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”

Data: 15/11/2023 – 17/11/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Siena

Si segnala il convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”, che si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena dal 15 al 17 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 16 giugno 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Per ulteriori necessità, contattare innovamenti2023@unistrasi.it.

·

28 Febbraio 2023

Convegno “L2 accent and pronunciation research: acquisition, teaching, attitudes (L2APR)”

Data: 15/11/2023 – 16/11/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Venezia

Peter Paschke segnala il convegno “L2 accent and pronunciation research: acquisition, teaching, attitudes (L2APR)”, che si terrà presso l’Università Ca’ Foscari Venezia dal 15 al 16 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 15 aprile 2023. Maggiori informazioni sull’evento e la call for papers sono disponibili qui. Per ulteriori informazioni, scrivere […]

·

26 Luglio 2023

Convegno “Il verbo in italiano. Morfologia, sintassi e testualità”

Data: 13/11/2023 – 14/11/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Losanna

Letizia Lala segnala il convegno “Il verbo in italiano. Morfologia, sintassi e testualità”, da lei organizzato, che si terrà a Losanna dal 13 al 14 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 30 agosto 2023 17 settembre 2023. Tutte le informazioni sull’evento e sull’invito a proporre contributi sono disponibili […]

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 31
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • XVII Congresso SILFI
  • Convegno internazionale Italoellenica 2023
  • Questionario per il censimento di dati, strumenti, tecnologie e servizi digitali
  • Pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies»
  • Pubblicazione del volume “Speech in Schizophrenia. A Corpus Analysis”
  • Pubblicazione del volume “Language Electrified. Principles, Methods and Future Perspectives of Investigation”
  • Bando per assistente alla cattedra di Linguistica romanza – Linguistica storica italiana
  • Convegno “Iconicity in Language and Literature”
  • XX Convegno Nazionale AISV
  • Convegno finale del progetto “Univers-Ita”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
•
2
3
4
•
5
•
6
•
7
•
8
••
9
•
10
•
11
••
12
••
13
•••
14
•
15
16
17
18
19
20
21
22
23
••
24
25
26
27
•
28
•••••
29
•••••
30

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti