Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Giulia Cappelli

26 Luglio 2023

XXIV Congresso Internazionale AItLA

Pavia, 21-23 febbraio 2024 Chiara Zanchi e Ilaria Fiorentini segnalano, a nome del comitato organizzatore, il XXIV Congresso Internazionale AItLA. Il convegno, dedicato al tema “La scuola e le altre lingue: la prospettiva della linguistica applicata”, si svolgerà presso l’Università di Pavia dal 21 al 23 febbraio 2024. La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione, da far […]

Archiviato in:V.Senza categoria ·

24 Luglio 2023

Convegno “A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro. Temi e prospettive”

Roma, 13 ottobre 2023 Francesco De Renzo segnala il convegno “A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro. Temi e prospettive”, organizzato da lui stesso e Stefano Gensini, che si terrà a Roma presso l’Università “La Sapienza” il 13 ottobre 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Per ulteriori necessità, contattare gli […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

24 Luglio 2023

Due master per la didattica dell’italiano come lingua non materna

Francesca Malagnini segnala l’apertura delle iscrizioni a due master per la didattica dell’italiano come lingua non materna offerti dall’Università di Perugia: XX edizione del Master in Didattica dell’italiano lingua non materna (ITALIN) di I livello: iscrizioni aperte fino al 6 settembre 2023, qui tutte le informazioni; III edizione del Master in Didattica dell’italiano lingua non materna (DIDL2) di II livello: iscrizioni […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

19 Luglio 2023

Workshop “Promuovere l’alfabetizzazione e l’innovazione nel campo della verifica e valutazione linguistica per l’italiano L2: un workshop sulla valutazione basata su scenari”

Siena, 27-29 settembre 2023 Il Centro CILS (Centro Certificazione dell’Italiano come Lingua Straniera) dell’Università per Stranieri di Siena comunica che dal 27 al 29 settembre 2023, presso la stessa Università, si terrà il workshop “Promuovere l’alfabetizzazione e l’innovazione nel campo della verifica e valutazione linguistica per l’italiano L2: un workshop sulla valutazione basata su scenari […]

Archiviato in:V.Senza categoria ·

19 Luglio 2023

XXX Convegno nazionale ILSA

Firenze, 23 settembre 2023 Si segnala il XXX Convegno nazionale ILSA, dedicato al tema “Lingue a confronto: politiche linguistiche e didattica delle lingue”, che si terrà il 23 settembre 2023 a Firenze presso la Scuola di Studi Umanistici e della Formazione (Via Laura, 48 – 50121 Firenze). Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

17 Luglio 2023

17th Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting

Zurigo, 11-13 settembre 2023 Michele Loporcaro segnala che è disponibile il programma del Congresso internazionale 17th Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM 17), che si terrà dall’11 al 13 settembre 2023 presso l’Università di Zurigo. Il programma dell’evento è disponibile qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

10 Luglio 2023

21^ Congresso Internazionale dei Linguisti

Poznan, 8-14 settembre 2024 Il Presidente della SLI Giuliano Bernini, Rappresentante per l’Italia all’Assemblea generale del CIPL (Comité International Permanent des Linguistes), segnala la ventunesima edizione del Congresso Internazionale dei Linguisti (International Congress of Linguists, ICL), che si terrà a Poznan dall’8 al 14 settembre 2024. Sarà possibile inviare proposte di contributo dal 1° ottobre 2023 all’8 […]

Archiviato in:CIPL, Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

10 Luglio 2023

Declaration for Multilingualism in Higher Education

Monica Barni, membro del Comitato Esecutivo della European Civil Society Platform for Multilingualism (ECSPM), segnala che, al fine di promuovere il multilinguismo nell’insegnamento e nell’apprendimento, nella ricerca e nelle pubblicazioni, e affinché sia legittimato attraverso politiche istituzionali esplicite, l’ECSPM ha predisposto la Declaration for Multilingualism in Higher Education, che è online qui, ed è stata tradotta in molte lingue.  La […]

Archiviato in:Petizioni, appelli e raccolte di firme ·

10 Luglio 2023

Rivista open access “Lingue e culture dei media”: call for papers

Mario Piotti segnala la call for papers della rivista open access “Lingue e culture dei media” dell’Università degli Studi di Milano, riconosciuta nel 2023 di fascia A per i settori 10/F3 e 10/C1. Il n.1 del 2024 sarà dedicato a “Questioni di genere nella lingua dei media”. La scadenza per l’invio dei contributi è fissata […]

Archiviato in:Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

5 Luglio 2023

Bollettino SLI 2023 n° 1

Visualizza e/o scarica il bollettino

Archiviato in:Bollettini della SLI ·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 45
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Verbale dell’Assemblea GSCP del 15 settembre 2023
  • XVII Congresso SILFI
  • Convegno internazionale Italoellenica 2023
  • Questionario per il censimento di dati, strumenti, tecnologie e servizi digitali
  • Pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies»
  • Pubblicazione del volume “Speech in Schizophrenia. A Corpus Analysis”
  • Pubblicazione del volume “Language Electrified. Principles, Methods and Future Perspectives of Investigation”
  • Bando per assistente alla cattedra di Linguistica romanza – Linguistica storica italiana
  • Convegno “Iconicity in Language and Literature”
  • XX Convegno Nazionale AISV

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
5
••
6
••
7
8
9
10
11
12
13
•
14
15
16
17
18
19
••
20
••
21
•
22
23
24
25
•
26
•
27
•
28
29
30
31

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti