Tubinga, 10-12 aprile 2024 Si segnala il convegno “Corpora for Language and Aging” (CLARe), che si terrà a Tubinga dal 10 al 12 aprile 2024. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 1° ottobre 2023. Per procedere con la proposta, cliccare qui. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
IX Simposio Nitobe
Torino, 28-29 luglio 2023 Michele Gazzola segnala la pubblicazione del programma del nono Simposio Nitobe, dal titolo “75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: qual è lo stato di attuazione dei diritti linguistici?”, che avrà luogo all’Università di Torino dal 28 al 29 luglio 2023. Il simposio prevede la partecipazione di illustri oratori internazionali […]
Summer School “Lingua e Sport 2023”
Siena e online, 24 luglio – 30 settembre 2023 Raymond Siebetcheu segnala che sono aperte le iscrizioni per la IV edizione della Summer School “Lingua e Sport” del Centro di Eccellenza per la Ricerca dell’Università per Stranieri di Siena, che si terrà dal 24 luglio al 30 settembre 2023 in modalità mista (in presenza e […]
Le Conversazioni del GSCP III
Il programma, già completo, del III ciclo delle Conversazioni del GSCP (ottobre 2023 – giugno 2024) è disponibile qui.
Le Conversazioni del GSCP II: 30 giugno 2023
Conversazioni del GSCP: prossimo incontro Online, 30 giugno 2023 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 30 giugno alle ore 17:00. Presenteranno Angela Ferrari e Filippo Pecorari (Università di Basilea), Riflessioni sulla dimensione diamesica: le pagine social delle istituzioni pubbliche tra conservazione e innovazione linguistica, […]
Corsi estivi del Centro di dialettologia e di etnografia (CDE)
Bellinzona, 28 agosto – 1° settembre 2023 Matteo Casoni segnala che sono aperte le iscrizioni per la XXIII edizione dei Corsi estivi del Centro di dialettologia e di etnografia, che si terrà a Bellinzona dal 28 agosto al 1° settembre 2023. Rivolti in particolare a studenti e dottorandi, offrono la possibilità di seguire lezioni di argomento dialettologico […]
Convegno “MOOC e OER linguistici: nuove tendenze e sfide”
Napoli, 28-29 settembre 2023 Si segnala che la scadenza per presentare proposte di contributi al Convegno “MOOC e OER linguistici: nuove tendenze e sfide”, che si terrà a Napoli dal 28 al 29 settembre 2023, è fissata al 17 giugno 2023. Tutte le informazioni in merito sono disponibili qui. Per ulteriori necessità, contattare conference@lmooc4slav.eu.
Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche
Emanuele Miola segnala che a partire dal prossimo a.a. sarà attiva, presso il Dipartimento di Filologia e Italianistica dell’Università di Bologna, la Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche, mirata alla formazione di specialisti nello studio delle lingue e del linguaggio. Il sito web del Corso di studio è consultabile qui. I […]
Convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian”
Perugia, 27-28 novembre 2023 Maria Roccaforte segnala il convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian. Integrating eye tracking, computational and learner corpus methods to develop second language pedagogical resources”, che si terrà presso l’Università per stranieri di Perugia il 27 e 28 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 16 luglio 2023. […]
Convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”
Siena, 15-17 novembre 2023 Si segnala il convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”, che si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena dal 15 al 17 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 16 giugno 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Per ulteriori […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 45
- Pagina successiva »