Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Giulia Cappelli

20 Giugno 2023

Convegno “Corpora for Language and Aging” (CLARe)

Tubinga, 10-12 aprile 2024 Si segnala il convegno “Corpora for Language and Aging” (CLARe), che si terrà a Tubinga dal 10 al 12 aprile 2024. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 1° ottobre 2023. Per procedere con la proposta, cliccare qui. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

20 Giugno 2023

IX Simposio Nitobe

Torino, 28-29 luglio 2023 Michele Gazzola segnala la pubblicazione del programma del nono Simposio Nitobe, dal titolo “75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: qual è lo stato di attuazione dei diritti linguistici?”, che avrà luogo all’Università di Torino dal 28 al 29 luglio 2023. Il simposio prevede la partecipazione di illustri oratori internazionali […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

13 Giugno 2023

Summer School “Lingua e Sport 2023”

Siena e online, 24 luglio – 30 settembre 2023 Raymond Siebetcheu segnala che sono aperte le iscrizioni per la IV edizione della Summer School “Lingua e Sport” del Centro di Eccellenza per la Ricerca dell’Università per Stranieri di Siena, che si terrà dal 24 luglio al 30 settembre 2023 in modalità mista (in presenza e […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

13 Giugno 2023

Le Conversazioni del GSCP III

Il programma, già completo, del III ciclo delle Conversazioni del GSCP (ottobre 2023 – giugno 2024) è disponibile qui.

Archiviato in:GSCP ·

13 Giugno 2023

Le Conversazioni del GSCP II: 30 giugno 2023

Conversazioni del GSCP: prossimo incontro Online, 30 giugno 2023 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 30 giugno alle ore 17:00. Presenteranno Angela Ferrari e Filippo Pecorari (Università di Basilea), Riflessioni sulla dimensione diamesica: le pagine social delle istituzioni pubbliche tra conservazione e innovazione linguistica, […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers, GSCP ·

7 Giugno 2023

Corsi estivi del Centro di dialettologia e di etnografia (CDE)

Bellinzona, 28 agosto – 1° settembre 2023 Matteo Casoni segnala che sono aperte le iscrizioni per la XXIII edizione dei Corsi estivi del Centro di dialettologia e di etnografia, che si terrà a Bellinzona dal 28 agosto al 1° settembre 2023.  Rivolti in particolare a studenti e dottorandi, offrono la possibilità di seguire lezioni di argomento dialettologico […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

7 Giugno 2023

Convegno “MOOC e OER linguistici: nuove tendenze e sfide”

Napoli, 28-29 settembre 2023 Si segnala che la scadenza per presentare proposte di contributi al Convegno “MOOC e OER linguistici: nuove tendenze e sfide”, che si terrà a Napoli dal 28 al 29 settembre 2023, è fissata al 17 giugno 2023. Tutte le informazioni in merito sono disponibili qui. Per ulteriori necessità, contattare conference@lmooc4slav.eu.

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

27 Maggio 2023

Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche

Emanuele Miola segnala che a partire dal prossimo a.a. sarà attiva, presso il Dipartimento di Filologia e Italianistica dell’Università di Bologna, la Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche, mirata alla formazione di specialisti nello studio delle lingue e del linguaggio. Il sito web del Corso di studio è consultabile qui. I […]

Archiviato in:Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc. ·

27 Maggio 2023

Convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian”

Perugia, 27-28 novembre 2023 Maria Roccaforte segnala il convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian. Integrating eye tracking, computational and learner corpus methods to develop second language pedagogical resources”, che si terrà presso l’Università per stranieri di Perugia il 27 e 28 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 16 luglio 2023. […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

27 Maggio 2023

Convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”

Siena, 15-17 novembre 2023 Si segnala il convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”, che si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena dal 15 al 17 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 16 giugno 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Per ulteriori […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 45
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Verbale dell’Assemblea GSCP del 15 settembre 2023
  • XVII Congresso SILFI
  • Convegno internazionale Italoellenica 2023
  • Questionario per il censimento di dati, strumenti, tecnologie e servizi digitali
  • Pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies»
  • Pubblicazione del volume “Speech in Schizophrenia. A Corpus Analysis”
  • Pubblicazione del volume “Language Electrified. Principles, Methods and Future Perspectives of Investigation”
  • Bando per assistente alla cattedra di Linguistica romanza – Linguistica storica italiana
  • Convegno “Iconicity in Language and Literature”
  • XX Convegno Nazionale AISV

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
5
••
6
••
7
8
9
10
11
12
13
•
14
15
16
17
18
19
••
20
••
21
•
22
23
24
25
•
26
•
27
•
28
29
30
31

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti