Filippo Pecorari segnala il bando per una borsa di dottorato in Linguistica presso l’Università di Basilea, finanziata dalla Hermann Paul School of Linguistics. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 31 marzo 2025. Il testo integrale del bando è disponibile qui.
Borsa di dottorato in Linguistica presso l’Università di Basilea
Michele Gazzola segnala il bando per una borsa di dottorato su “Politica linguistica e crimini di Stato” presso l’Ulster University, Scuola di scienze politiche e sociali applicate, campus di Belfast. La tesi di dottorato mira ad esplorare la relazione tra la politica linguistica e la crimini di Stato, sia nel presente che nel passato, in particolare in […]
Call for Editors per la rivista Incontri
La rivista Incontri. Rivista europea di Studi Italiani, una rivista scientifica interdisciplinare in Open Access, cerca un nuovo Direttore e tre nuovi redattori (di cui un caporedattore e un editore finale). Incontri pubblica articoli di ricerca in più discipline (storia, letteratura, linguistica, filosofia, storia dell’arte, musica, cinema e teatro…), nonché contributi che superano i confini delle tradizionali discipline […]
Convegno CISPELS III
Cosenza, 9-11 ottobre 2025 Mario Squartini segnala la terza edizione del convegno CISPELS, dedicata al tema “Storie del significato: il “secolo semantico” e le sue radici”, che si terrà presso l’Università della Calabria a Rende (Cosenza) dal 9 all’11 ottobre 2025. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 31 maggio 2025. Tutte le […]
Transalpine Typology Meeting (TTM25)
Pavia, 2-3 luglio 2025 Simone Mattiola segnala il convegno Transalpine Typology Meeting (TTM25), che si terrà a Pavia dal 2 al 3 luglio 2025. L’evento intende creare una rete aperta di tipologi, in un ambiente accogliente e informale dove condividere intuizioni e pareri sui vari progetti di ricerca con ricercatori in tutte le fasi della carriera. […]
13th Global WordNet Conference (GWC2025)
Pavia, 27-31 gennaio 2025 Chiara Zanchi segnala, a nome del comitato organizzatore, la 13ª Global WordNet Conference 2025 (GWC2025), che si terrà a Pavia dal 27 al 31 gennaio 2025. Il convegno è organizzato con il patrocinio della Global WordNet Association, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia e dell’Associazione Italiana di Linguistica Computazionale (AILC). Supporto ulteriore è fornito dall’Almo […]
Le Conversazioni del GSCP IV
Il programma, già completo, del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP (ottobre 2024 – giugno 2025) è disponibile qui.
Conversazioni del GSCP IV: 16-17 gennaio 2025
Firenze e online, 16-17 gennaio 2025 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro nell’ambito del IV ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà nei giorni 16 e 17 gennaio 2025 in modalità mista: presso l’Università di Firenze e con collegamento da remoto. Si tratterà di un workshop organizzato all’interno degli accordi di collaborazione culturale e […]
Bollettino SLI 2024 n° 2
Visualizza e/o scarica il bollettino
Volume “Educazione all’uguaglianza di genere ed educazione linguistica”
Elisabetta Jafrancesco segnala che è stato pubblicato da Firenze University Press il volume Educazione all’uguaglianza di genere ed educazione linguistica, curato da E. Jafrancesco, I. Fratter, I. Tucci. Si tratta di una raccolta di contributi presentati al XXIX Convegno nazionale ILSA, organizzato nel 2022 con il CLA dell’Università di Firenze e con Ornimi Editions presso la Scuola […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 64
- Pagina successiva »