Bellinzona, 19-21 novembre 2020 Scadenza per l’invio di proposte: 30 marzo 2020 28 giugno 2020 Sito del convegno
Dialettologia e storia: problemi e prospettive
Napoli, 13 dicembre 2019 Programma dell’evento
Convegno LRI, VI edizione
Merano, 4-5 giugno 2020 Sito del convegno
TypoBo 2020 – Typology in Bologna
Bologna, 25-26 maggio 2020 Sito del convegno
Diversità linguistica, inclusione e didattica delle lingue a scuola
Bologna, 11 dicembre 2019 Sito del convegno
Studia linguistica romanica
Il secondo numero di una nuova rivista, Studia linguistica romanica, è stato appena pubblicato. Lo si trova disponibile qui. La rivista pubblica, in formato digitale e accesso aperto, articoli, numeri monografici e recensioni su tematiche, problemi e approcci della linguistica romanza (comparata o dedicata a singole lingue), in prospettiva sincronica e diacronica, con attenzione anche alla storia della disciplina. Le lingue […]
“Cosa raccontano i disegni”
Si segnala l’invito a inviare proposte di contributi sul tema “’Cosa raccontano i disegni’. Fumetti e graphic novel nell’insegnamento delle lingue seconde” per un numero tematico della rivista svizzera “Babylonia. Rivista per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue”. La scadenza per l’invio di un breve riassunto (titolo + circa 200 parole) è fissata al 9 dicembre […]
Accordi e disaccordi in rete: aspetti linguistici, comunicativi e psicosociali
Basilea, 23-24 gennaio 2020 Programma del convegno
La grammatica dell’italiano antico e dell’italiano moderno
Padova, 13-15 febbraio 2020 Sito del convegno
XXIV Congresso AIPI
Ginevra, 7-9 settembre 2020 La scadenza per l’invio di proposte è fissata al 30 novembre 2019. Testo dell’invito a inviare proposte