Care Socie e cari Soci, Vi trasmetto il messaggio che segue, a nome della collega prof.ssa Immacolata Tempesta. Allego anche il testo dell’intervento che il Presidente della SLI, prof. Bernini, terrà nell’ambito del convegno. Con un cordiale saluto,Nicola Grandi Carissimi, nei giorni 15-17 giugno 2020 si svolgerà un convegno on line, organizzato da GEO e dalla CRUI, […]
Proroga commissioni per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
Care Socie e cari Soci, comunichiamo che sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 6 giugno è stata pubblicata la Legge 41, che converte il Decreto Scuola, il 22 dell’8 aprile. In particolare segnaliamo che l’articolo 7 bis (pagina 149) proroga per un sesto quadrimestre l’attività delle attuali commissioni attuali per l’Abilitazione Scientifica Nazionale e fissa i […]
XXI Congresso Internazionale AItLA
Bergamo, 11-13 febbraio 2021 XXI Congresso Internazionale di AITLA – Associazione Italiana di Linguistica Applicata, sul tema “Fare linguistica con le Digital Humanities” Invito all’invio di proposte di comunicazione
Studi AISV
Care Socie e cari Soci, trasmettiamo un messaggio della socia Cinzia Avesani. La collana Studi AISV si è arricchita di un sesto volume: Gli archivi sonori al crocevia tra scienze fonetiche, informatica umanistica e patrimonio digitale / Audio archives at the crossroads of speech sciences, digital humanities and digital heritage, curato da Duccio Piccardi, Fabio Ardolino e Silvia Calamai. Il […]
Piano straordinario RTD B e progressione RU e Proposte di emendamenti al D.L. 34/2020
Care Socie e cari Soci, i nostri rappresentanti al CUN ci segnalano che, dopo la registrazione presso la Corte dei Conti, sul sito del MUR è possibile consultare il DM 83, con il piano straordinario per RTD di tipo B, e il DM 84, con il piano straordinario per la progressione di RU in possesso […]
Webinar dell’Università per Stranieri di Siena
La socia Pierangela Diadori segnala i prossimi webinar organizzati dall’Università per Stranieri di Siena per presentare le seguenti pubblicazioni: Diadori P., Carpiceci S., Caruso G., Cinema e italiano L2, Roma, Carocci, 2020 (con introduzione di Fabio Rossi) Coveri L., Diadori P., (cur.), L’italiano lungo le vie della musica: la canzone, Firenze, Cesati, 2020 Diadori P., Pianigiani G. (cur.), L’italiano lungo le […]
Comunicazione CIPL su congressi internazionali
La comunicazione CIPL relativa a congressi internazionali è disponibile qui.
Tavola rotonda su “Prosody and Corpora Compilation”
La tavola rotonda su “Prosody and Corpora Compilation”, con M. Mithun, A. Mettouchi e A. Panunzi, sarà trasmessa su youtube.com/abralin alle 19 italiane del 20 maggio 2020. L’iniziativa fa parte della ricca serie di interventi on line su argomento linguistico “Abralin ao Vivo – Linguistas Online” di Abralin – Associação Brasileira de Linguística (abralin.org), in […]
Documenti CUN Area 10 sulla pianificazione post-lockdown
Care Socie, cari Soci, vi trasmettiamo due documenti molto importanti. Il primo (del 14 aprile) contiene alcune note del Ministro inviate al CUN, alla CRUI e al CNSU e relative alle cosiddette fasi 2 e 3, cioè le fasi che seguiranno il lockdown e che ci porteranno a una graduale ripresa delle attività. La fase 2 si riferisce al […]
Proroga richiesta di fondi CIPL per viaggi
Il Comitato Internazionale Permanente dei Linguisti (CIPL) annuncia la disponibilità di 5 fondi per viaggio di 500€ ciascuno, destinati a studenti avanzati di linguistica che intendano partecipare a conferenze di linguistica e non abbiano ancora conseguito un dottorato. Tutte le informazioni sono disponibili qui.