La segretaria nazionale del GISCEL e socia SLI Silvana Loiero trasmette la lettera aperta sulla ripresa dell’attività scolastica che la segreteria del GISCEL ha inviato all’attenzione della Ministra Azzolina e del Governo
Bando per professore di Linguistica italiana a Berna
Si segnala l’uscita di un bando per un professore di Linguistica italiana a tempo pieno a Berna, a partire dal 1° gennaio 2022. Il testo integrale del bando è disponibile qui. P.S.: La data del 31 novembre 2020, indicata come termine per le candidature, è ovviamente un refuso.
Due mozioni del CUN: pareri su schemi di decreto
Si trasmettono due mozioni CUN inviateci dai rappresentanti di Area 10 Mauro Tulli, Carla Bagna e Simone Marcenaro: Parere sullo schema di decreto recante i criteri per il riparto del fondo di finanziamento ordinario delle università per l’anno 2020 Parere sullo schema di decreto recante adeguamento delle linee generali d’indirizzo della programmazione delle università, di […]
Rapporti annuali CIPL 2019
Il rappresentante dell’Italia nel CIPL, prof, Giuliano Bernini, ha trasmesso i Rapporti annuali del CIPL per il 2019. Visualizza e/o scarica il CIPL Annual Report 2019 Visualizza e/o scarica il CIPL Financial Report 2019
Bollettino SLI 2020 n° 1
Visualizza e/o scarica il bollettino
GSCP Regolamento
GSCP Regolamento
GSCP Documento costitutivo
GSCP Documento costitutivo
21st International Congress of Linguists (ICL21)
Kazan’, 25 giugno – 2 luglio 2023 Si trasmette la prima comunicazione CIPL riguardante l’edizione 2023 del Congresso internazionale dei linguisti, che si terrà a Kazan’ nel Tatarstan, Repubblica Russa.
Atti del IV Convegno interannuale SLI nuova serie (Bologna 2018)
La linguistica della divulgazione, la divulgazione della linguistica. Atti del IV Convegno interannuale della Società di Linguistica Italiana (Bologna, 14-15 giugno 2018), a cura di Nicola Grandi e Francesca Masini, Milano, Officinaventuno, 2020. ISBN edizione cartacea: 978-88-97657-39-2; ISBN edizione digitale: 978-88-97657-40-8 Licenza Creative Commons CC BY 4.0
Celui qui parle, c’est aussi important! Forme e declinazioni della funzione-autore tra linguistica, filologia e letteratura
Online, 24-26 marzo 2021 Sito dell’evento