Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per V.Notizie

V.Notizie

9 Marzo 2013

Convegno Città d’Italia – Firenze 18 e 19 aprile 2013

Accademia della Crusca / Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI) Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA) / Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DiLLE) / Società Italiana di Glottologia (SIG) / Società di Linguistica Italiana (SLI) / Associazione Amici dell’Accademia della Crusca Accademia della Crusca, Firenze, Villa medicea di Castello, […]

Archiviato in:V.Notizie ·

27 Agosto 2011

Univ. di Venezia: bando di concorso a 1 posto di ricercatore TD

Bando di concorso a 1 posto di ricercatore TD (legge 240) per il settore 10/G1 – L-LIN/01 Termine presentazione domande: 16/09/2011 http://intra.unive.it/plapps/bandi/common/showbando?id=21535 Prof. Flavio GregoriDirettore Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati Sede di Palazzo Cosulich Zattere – Dorsoduro 1405 30123 Venezia – ITALY tel. +39 041 2347832 fax  +39 041 2347850 / 7822 email: […]

Archiviato in:V.Notizie ·

14 Maggio 2011

In ricordo di Sergio Raffaelli

La SER – Società Editrice Romana annuncia la pubblicazione del volume “Lo spettacolo delle parole. Studi di storia linguistica e di onomastica in ricordo di Sergio Raffaelli”a cura di Enzo Caffarelli e Massimo Fanfan Sergio Raffaelli (1934-2010), storico della lingua italiana e del cinema, studioso di lessico e di politiche linguistiche (con particolare attenzione agli […]

Archiviato in:V.Notizie ·

11 Febbraio 2011

UNESCO Lingua madre e immigrazione

La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO organizza il e invita al “Lingua Madre e Immigrazione”, che si terrà a Roma il 21 febbraio, alle ore 10.00, presso il Museo dell’Emigrazione nel complesso del Vittoriano.Segreteria del Convegno:Dott.ssa Mariella De NicolòCommissione Nazionale Italiana per l’UNESCO Piazza Firenze, 27 ROMA Tel 06 6873723/12 int 206 www.unesco.it Allegati invito_giornata_UNESCO_della_lingua_madre.pdf […]

Archiviato in:V.Notizie ·

9 Gennaio 2011

SLI 52

a cura di Consani Carlo – Desideri Paola – Guazzelli Francesca – Perta Carmela Alloglossie e comunità alloglotte nell’Italia contemporaneaTeorie, applicazioni e descrizioni, prospettive Collana: Società di linguistica italiana (52) Argomento: Linguistica2009, pagine 476, €40.00 ISBN: 978-88-7870-440-4          

Archiviato in:V.Notizie ·

2 Gennaio 2011

Benvenute / Benvenuti

al sito della SLI. Società di Linguistica Italiana! Il sito permette di accedere alle informazioni sulla Società e le sue attività, le modalità di associazione, le informazioni sui convegni e sulle pubblicazioni e inoltre include: – Calendario eventi in prima pagina, categorizzato, in ordine cronologico e consultabile nel dettaglio, con una sezione per gli eventi […]

Archiviato in:V.Notizie ·

28 Dicembre 2010

Certificazione della conoscenza della lingua italiana

Dal 9 dicembre sarà in vigore il decreto legislativo che richiede, per l’ottenimento del Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno), una certificazione della conoscenza della lingua italiana pari al livello A2 del Framework Europeo. Inoltre, nei prossimi mesi sarà approvato il regolamento attuativo per il rilascio del permesso […]

Archiviato in:V.Notizie ·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Corsi estivi del Centro di dialettologia e di etnografia (CDE)
  • Convegno “MOOC e OER linguistici: nuove tendenze e sfide”
  • Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche
  • Convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian”
  • Convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”
  • Convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”
  • Presentazione del Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e storici – DILLS
  • Scuola estiva di Documentazione Linguistica 2023 (LDSS 2023)
  • Scuola estiva CISPELS 2023
  • Convegno LREC-COLING 2024

Calendario eventi

LMMGVSD
1
••••
2
•
3
4
5
6
••
7
••
8
••
9
••
10
•
11
12
13
14
•
15
•
16
•
17
18
19
20
•
21
22
23
24
25
•
26
•
27
•
28
•
29
•
30
•

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti