Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Notizie e comunicazioni istituzionali / Iniziative e documenti intersocietari / Documento intersocietario AItLA, DiLLE, SIG e SLI su VQR e ASN

30 Ottobre 2012

Documento intersocietario AItLA, DiLLE, SIG e SLI su VQR e ASN

Qui allegato trovate il documento delle quattro associazione di linguistica AItLA, DiLLE, SIG e SLI su VQR e Abilitazioni nazionali. Il testo rappresenta la sintesi del dibattito intersocietario AItLA, DiLLE, SIG, SLI svoltosi presso l’Università per stranieri in Perugia nei giorni 13 e 14 settembre 2012, dedicato alla discussione dei principali problemi relativi alla problematica classificazione delle riviste scientifiche.

Archiviato in: Iniziative e documenti intersocietari ·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno LRI, VI edizione
  • TypoBo 2020 – Typology in Bologna
  • Diversità linguistica, inclusione e didattica delle lingue a scuola
  • Consensus Conference sul Disturbo primario del linguaggio
  • Studia linguistica romanica
  • “Cosa raccontano i disegni”
  • Accordi e disaccordi in rete: aspetti linguistici, comunicativi e psicosociali
  • La grammatica dell’italiano antico e dell’italiano moderno
  • XXIV Congresso AIPI
  • XVI Congresso SILFI

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
•
3
4
5
6
•
7
8
9
10
11
•••
12
•
13
•
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Copyright © 2019 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti