Marsiglia, 20 giugno 2022 Il CIPL segnala l’invito a proporre contributi per il Workshop Resources and Technologies for Indigenous, Endangered and Lesser-resourced Languages in Eurasia (EURALI), che si terrà il 20 giugno 2022 a Marsiglia nell’ambito del XIII Congresso internazionale su Language Resources and Evaluation (LREC 2022). Tutte le informazioni sul Workshop sono disponibili qui.Il sito web del Congresso è […]
Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
Simposio “Regole e incentivi nella politica e pianificazione linguistica”
Budapest, 16-17 giugno 2022 Il socio Michele Gazzola segnala che il simposio “Regole e incentivi nella politica e pianificazione linguistica: Approcci economici, giuridici e sociolinguistici” si terrà a Budapest dal 16 al 17 giugno 2022. La politica linguistica è una forma di politica pubblica che in molti paesi trova la sua base in costituzioni, leggi, […]
Convegno “Tra medici e linguisti 4: Parole dentro, parole fuori”
Napoli e online, 13-14 dicembre 2021 La socia Francesca Dovetto segnala che la quarta edizione dell’incontro di studi “Tra medici e linguisti”, dedicata al tema Parole dentro, parole fuori, si terrà a Napoli e online dal 13 al 14 dicembre 2021. La scadenza dell’invito ad inviare proposte per i poster nell’ambito dell’incontro è fissata al […]
IV giornata dell’ASLI per il dottorato di ricerca
Firenze, 2-4 dicembre 2021 Il socio Matteo Viale segnala che la IV giornata dell’ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) per il dottorato di ricerca si terrà a Firenze, presso l’Accademia della Crusca, dal 2 al 4 dicembre 2021. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Giornata di studi “Lingua, identità, migrazioni”
Biella e online, 27 novembre 2021 La socia Chiara Meluzzi segnala la giornata di studi su “Lingua, identità, migrazioni”, organizzata dal circolo ‘Su Nuraghe’ di Biella in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano. Il convegno si terrà il 27 novembre 2021 a Biella e online, con diretta streaming su Teams e Youtube. Tutte le informazioni sull’evento […]
Convegno “La linguistica e la crisi del dibattito pubblico contemporaneo”
Lilla e online, 17 dicembre 2021 Si segnala il Colloquio internazionale “La linguistica e la crisi del dibattito pubblico contemporaneo”, organizzato dal gruppo di ricerca associato Università di Lille-Università Roma Tre, OLinDiNUM, Observatoire Linguistique du Discours Numérique e finanziato dall’Università di Lille, il Laboratoire Savoirs Textes et Langage UMR8163 e dall’Università Italo-Francese. Il convegno si terrà il 17 […]
Convegno “La comprensione e i testi: percorsi tra parole e numeri”
Università degli Studi di Salerno, 13-14 dicembre 2021 Si segnala che il convegno di chiusura del progetto Alpha-Mente, dal titolo “La comprensione e i testi: percorsi tra parole e numeri”, si terrà a Montoro (AV) dal 13 al 14 dicembre 2021. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Convegno “Documentazione e ricostruzione nella linguistica romanza”
Napoli e online, 15-16 novembre 2021 Si segnala che il XIV Seminario internazionale di filologia romanza, dedicato al tema “Documentazione e ricostruzione nella linguistica romanza. Modelli di analisi delle lingue medievali”, si terrà a Napoli e online dal 15 al 16 novembre 2021. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Le conversazioni del GSCP: evento del 26 novembre 2021
Online, 26 novembre 2021 Si segnala una presentazione nell’ambito del ciclo di incontri “Le conversazioni del GSCP”, dedicata al tema Voci nella poesia italiana del Novecento. L’archivio vocale VIP. Presenteranno Antonio Romano e Valentina Colonna dell’Università di Torino, coordinerà Emanuela Cresti dell’Università di Firenze. Il riassunto della presentazione e il collegamento Google Meet sono disponibili qui.
Giornate di studio “Actualité d’Andrée Tabouret-Keller”
Strasburgo e online, 2-3 dicembre 2021 La socia Luisa Revelli segnala che le Giornate di studio “Actualité d’Andrée Tabouret-Keller”, organizzate dal C.I.E.B.P. (Centre d’information sur l’éducation bilingue et plurilingue) e dall’Università di Strasburgo con il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta, si terranno a Strasburgo e online dal 2 al 3 dicembre 2021. Il programma del convegno è disponibile […]