Bologna, 15-17 maggio 2023 Si segnala una scuola primaverile dedicata alla variazione linguistica, organizzata da Caterina Mauri (dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne), Silvia Ballarè, Nicola Grandi e Simone Mattiola (dipartimento di Filologia classica e italianistica) dell’Università di Bologna. La scuola è dedicata a dottorandi e a studenti di corsi di laurea magistrale. Indicazioni […]
Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
Terza edizione del corso di perfezionamento “Lingua e Sport”
Siena, 28-30 settembre 2022 Raymond Siebetcheu segnala che dal 28 al 30 settembre 2022 si terrà a Siena la terza edizione del corso di perfezionamento “Lingua e Sport. Dalla sociolinguistica alla didattica delle lingue nei contesti sportivi”. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 4 settembre 2022. Tutte le informazioni sul corso sono disponibili […]
Dottorato in “Migrazioni, Differenze, Giustizia sociale” presso l’Università di Palermo
Mari D’Agostino segnala l’avvio del Dottorato interdisciplinare in “Migrazioni, Differenze, Giustizia sociale”, presso l’Università di Palermo. La scadenza per le candidature è fissata al 5 agosto 2022. Tutte le indicazioni sono fornite qui. Per informazioni: mari.dagostino@unipa.it
Master di primo livello in Linguistica Clinica presso l’Università di Bologna
Gloria Gagliardi e Nicola Grandi segnalano che presso l’Università di Bologna sarà attivato, dall’anno accademico 2022/23, il primo master in Italia in Linguistica Clinica (primo livello). Il master è aperto sia a laureati/e in discipline umanistiche sia a professionisti/e in ambito sanitario ed ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per descrivere ed analizzare, in […]
Summer School su “Metodi e strumenti per lo studio del parlato”
Chieti, 25-28 luglio 2022 Simone Ciccolone segnala una scuola estiva dedicata al tema “Metodi e strumenti per lo studio del parlato”, patrocinata dall’associazione CLASTA, che si terrà a Chieti dal 25 al 28 luglio 2022. Il modulo di iscrizione (entro il 27 giugno) e tutte le ulteriori informazioni sulla scuola sono disponibili qui.
Corsi estivi del Centro di Dialettologia e di Etnografia (CDE)
Bellinzona, 29 agosto – 2 settembre 2022 Matteo Casoni segnala che sono aperte le iscrizioni per la 22^ edizione dei Corsi estivi del Centro di Dialettologia e di Etnografia: rivolti in particolare a studenti e dottorandi, offrono la possibilità di seguire lezioni di argomento dialettologico e linguistico. I corsi si terranno a Bellinzona dal 29 agosto […]
Scuola estiva LingTech
Lecce, 29 agosto – 2 settembre 2022 Barbara Gili Fivela, Presidente dell’Associazione Italiana di Scienze della Voce, segnala che la Scuola estiva LingTech si terrà a Lecce dal 29 agosto al 2 settembre 2022. L’obiettivo della Scuola estiva è di avvicinare gli studenti di discipline umanistiche ad un approccio tecnico-scientifico all’analisi della lingua e di fornire […]
Scuola estiva “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica”
Siena, 4-7 luglio 2022 Martina Bellinzona segnala che la 4^ edizione dell’International Summer School in “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica – Educazione e integrazione in contesti migratori” si terrà dal 4 al 7 luglio 2022 presso l’Università per Stranieri di Siena. Tutte le informazioni sulla scuola e il link per il modulo di iscrizione online […]
Summer School in Language Documentation
Viterbo, 11-15 luglio 2022 Cristina Muru segnala che l’Università degli Studi della Tuscia ha organizzato una Summer School in Language Documentation, che si terrà a Viterbo dall’11 al 15 luglio 2022. Tutte le informazioni sulla scuola sono disponibili qui.
Scuola estiva di Glottologia e Linguistica
Lignano Sabbiadoro, 5-8 settembre 2022 Raffaella Bombi e Anna Marinetti segnalano che la 46^ edizione della Scuola estiva di Glottologia e Linguistica, organizzata dalla Società Italiana di Glottologia (SIG), si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 5 all’8 settembre 2022. Tutte le informazioni sulla scuola, tra cui il programma e il bando con link per la compilazione del modulo […]