Lecce, 29 agosto – 2 settembre 2022 Barbara Gili Fivela, Presidente dell’Associazione Italiana di Scienze della Voce, segnala che la Scuola estiva LingTech si terrà a Lecce dal 29 agosto al 2 settembre 2022. L’obiettivo della Scuola estiva è di avvicinare gli studenti di discipline umanistiche ad un approccio tecnico-scientifico all’analisi della lingua e di fornire […]
Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
Scuola estiva “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica”
Siena, 4-7 luglio 2022 Martina Bellinzona segnala che la 4^ edizione dell’International Summer School in “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica – Educazione e integrazione in contesti migratori” si terrà dal 4 al 7 luglio 2022 presso l’Università per Stranieri di Siena. Tutte le informazioni sulla scuola e il link per il modulo di iscrizione online […]
Summer School in Language Documentation
Viterbo, 11-15 luglio 2022 Cristina Muru segnala che l’Università degli Studi della Tuscia ha organizzato una Summer School in Language Documentation, che si terrà a Viterbo dall’11 al 15 luglio 2022. Tutte le informazioni sulla scuola sono disponibili qui.
Scuola estiva di Glottologia e Linguistica
Lignano Sabbiadoro, 5-8 settembre 2022 Raffaella Bombi e Anna Marinetti segnalano che la 46^ edizione della Scuola estiva di Glottologia e Linguistica, organizzata dalla Società Italiana di Glottologia (SIG), si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 5 all’8 settembre 2022. Tutte le informazioni sulla scuola, tra cui il programma e il bando con link per la compilazione del modulo […]
Scuola estiva CISPELS e Convegno CISPELS-II
Emanuele Banfi, anche a nome di Giorgio Graffi e di Paola Cotticelli, segnala il programma della Scuola estiva CISPELS (Verona, 18-22 luglio 2022) e l’invito a proporre contributi per il Convegno CISPELS-II (Bologna, 19-21 gennaio 2023).
Serie di corsi LBASS 2022
Tommaso Raso segnala che sono aperte le registrazioni per il terzo e quarto corso offerti dalla Luso-Brazilian Association of Speech Sciences. Il terzo corso inizierà il 9 maggio 2022 e sarà dedicato al design sperimentale nel contesto delle scienze della voce e del linguaggio. Il quarto corso inizierà il 20 giugno 2022 e sarà dedicato all’acquisizione fonologica […]
Nuovo corso di laurea magistrale in Linguistica (LM-39) all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Marco Passarotti segnala che con l’anno accademico 2022-2023 la Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano aprirà un nuovo corso di studi in “Linguistic Computing”, nella classe di laurea magistrale in “Linguistica” (LM-39). Il corso formerà figure professionali capaci di intervenire nei contesti lavorativi dove si esiga una competenza di […]
IV edizione della Scuola Internazionale di Dialettologia
Grumento Nova (PZ), 24-29 ottobre 2022 Patrizia Del Puente segnala che la IV edizione della Scuola Internazionale di Dialettologia si terrà presso il Castello Sanseverino a Grumento Nova (PZ) dal 24 al 29 ottobre 2022. I corsi internazionali di dialettologia sono organizzati, insieme ad altre attività, dal Centro Interuniversitario di ricerca in Dialettologia “Max Pfister”, istituito nel 2018 dall’Università […]
Lezioni di Linguistica Computazionale 2022
Napoli, 8-10 giugno 2022 Elisabetta Jezek segnala che dall’8 al 10 giugno si terrà a Napoli l’edizione 2022 delle Lezioni di Linguistica Computazionale / Lectures on Computational Linguistics, ciclo di lezioni dedicate a temi centrali nell’ambito della linguistica computazionale. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana di Linguistica Computazionale (AILC) in collaborazione l’Università di Napoli L’Orientale e l’Università di Napoli […]
Scuola estiva CISPELS
Verona, 18-22 luglio 2022 Emanuele Banfi, già presidente della SLI, segnala la Scuola estiva CISPELS, che sarà dedicata al tema “La nozione di ‘segno’ nella storia alla luce di testi fondativi” e si terrà a Verona dal 18 al 22 luglio 2022. Il programma e ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili qui.