Online, 21-25 giugno 2021 La socia Francesca Masini segnala che nella settimana dal 21 al 25 giugno si terrà (online) la Summer School “Catching Language Data”, organizzata dal Laboratorio Sperimentale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell’Università di Bologna (Iniziativa Dipartimenti di Eccellenza MIUR – L. 232 del 01/12/2016). Le 4 plenarie […]
Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
International Summer School dell’UniStraSi
Online e in presenza (Siena), 5-9 luglio 2021 Le socie Carla Bagna e Sabrina Machetti comunicano che dal 5 al 9 luglio 2021 si terrà la terza edizione dell’International Summer School “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica: contesti educativi, lingue e migrazioni”, nell’ambito del progetto “SOFT II – Sistema Offerta Formativa Toscana italiano per stranieri II”, FAMI 2014-2020 […]
Corso di perfezionamento “Lingua e Sport”
Il socio Raymond Siebetcheu segnala la seconda edizione del corso di perfezionamento Lingua e Sport. Tutte le informazioni sul corso sono disponibili qui.
Lezioni online “Dall’educazione di qualità all’acquisizione linguistica”
Online, 13, 20 e 27 maggio 2021 Il socio Yahis Martari comunica che giovedì 13, 20 e 27 maggio, dalle 17 alle 19, il prof Sandro Caruana (University of Malta e socio SLI) terrà tre lezioni online per il CRDI – Centro di Ricerca per la Didattica dell’Italiano dell’Università di Bologna, sul tema “Dall’educazione di qualità […]
Lectures on Computational Linguistics 2021
Roma, 16-18 giugno 2021 La socia Elisabetta Jezek segnala che all’Università di Roma “Tor Vergata” si terrà dal 16 al 18 giugno l’edizione 2021 delle Lezioni di Linguistica Computazionale / Lectures on Computational Linguistics, ciclo di lezioni dedicate a temi centrali nell’ambito della linguistica computazionale. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Gli studenti che intendono presentare […]
Summer School “Catching Language Data”
Bologna + online, 21-25 giugno 2021 La socia Francesca Masini, anche a nome di Caterina Mauri, Claudia Borghetti, Marianna Bolognesi e Roberta Combei, segnala la Summer School “Catching Language Data”, organizzata dal Laboratorio Sperimentale del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell’Università di Bologna, che si terrà a Bologna e online dal 21 al 25 giugno […]
Dieci corsi della Luso-Brazilian Association of Speech Sciences
Il socio Tommaso Raso segnala questa iniziativa della Luso-Brazilian Association of Speech Sciences: The Luso-Brazilian Association of Speech Sciences (LBASS) is pleased to announce that it will be offering 10 courses throughout 2021 by experts from different countries.All LBASS members who have paid their 2021 membership fee (pay fee/become a member) are eligible to attend these courses. As the […]
Corso di formazione “Insegnare l’italiano a scuola”
La segretaria nazionale del GISCEL, Silvana Loiero, trasmette questa indicazione relativa al corso di formazione “Insegnare l’italiano a scuola”.
Corso di perfezionamento “Lingua e sport”
online, 13 luglio – 28 agosto 2020 La scadenza per le iscrizioni è fissata al 25 maggio 2020. Sito dell’evento
Scuola Internazionale di Dialettologia – IV Edizione
Venosa, 2-4 aprile 2020 Informazioni sull’evento Scheda d’iscrizione