Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
  • Canale YouTube
Home / Archivi per Eventi

9 Novembre 2022

Spring School on Language Variation

Date/Time:
15/05/2023 - 17/05/2023
Luogo:
Bologna
Calendario:
Eventi

Si segnala una scuola primaverile dedicata alla variazione linguistica, organizzata da Caterina Mauri (dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne), Silvia Ballarè, Nicola Grandi e Simone Mattiola (dipartimento di Filologia classica e italianistica) dell’Università di Bologna, che si terrà a Bologna dal 15 al 17 maggio 2023. La scuola è dedicata a dottorandi e a […]

·

15 Gennaio 2023

5° Convegno Nazionale LIS

Date/Time:
11/05/2023 - 12/05/2023
Luogo:
Arcavacata di Rende
Calendario:
Eventi

L’obiettivo del convegno è delineare il quadro attuale degli studi narrandolo mediante diverse prospettive e approcci interdisciplinari e costituire ulteriore dimensione di visibilità e consapevolezza del prezioso patrimonio linguistico della comunità sorda italiana e non solo. Il testo dell’invito a proporre contributi è disponibile qui (qui invece il Modulo A e il Modulo B). Tutte […]

·

29 Aprile 2023

Presentazione Laurea Magistrale in Linguistica presso l’Università di Pavia

Data:
08/05/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Pavia e online
Calendario:
Eventi

Ilaria Fiorentini segnala che l’8 maggio 2023 si terrà un workshop di presentazione del corso di Laurea Magistrale in Linguistica Teorica, Applicata e delle Lingue Moderne dell’Università degli Studi di Pavia. Sarà possibile partecipare in presenza o da remoto via Zoom. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Per ulteriori necessità, contattare Elisa Roma (elisa.roma@unipv.it).

·

15 Marzo 2023

Giornata di studi “Linguistic practices in migration. Sociolinguistic, ethnographic and pedagogical perspectives”

Data:
28/04/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Torino
Calendario:
Eventi

Eugenio Goria segnala che venerdì 28 aprile 2023, presso l’Università di Torino, si terrà la Giornata di studi “Linguistic practices in migration. Sociolinguistic, ethnographic and pedagogical perspectives”. Le informazioni sull’evento e il programma sono disponibili qui.

·

7 Marzo 2023

Convegno “Valorizzazione e tutela dei patrimoni linguistici e culturali. Sulle orme di Fiorenzo Toso e Gabriele Iannàccaro”

Date/Time:
27/04/2023 - 28/04/2023
Luogo:
Bergamo
Calendario:
Eventi

Si segnala che dal 27 al 28 aprile 2023 si terrà a Bergamo il convegno “Valorizzazione e tutela dei patrimoni linguistici e culturali. Sulle orme di Fiorenzo Toso e Gabriele Iannàccaro”. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

24 Febbraio 2023

Convegno “Implicit Manipulation in Public Discourse: Quantitative and Qualitative approaches”

Date/Time:
27/04/2023 - 28/04/2023
Luogo:
Roma e online
Calendario:
Eventi

Viviana Masia segnala il convegno “Implicit Manipulation in Public Discourse: Quantitative and Qualitative approaches”, che si terrà a Roma dal 27 al 28 aprile 2023. Gli uditori potranno assistere al convegno solo online, mentre i relatori parteciperanno al convegno in presenza. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. La locandina è disponibile qui.

·

7 Aprile 2023

Giornata di studi “Il ruolo dell’ortografia e delle politiche linguistiche per la conservazione delle lingue minoritarie. Il caso dei dialetti galloitalici della Sicilia”

Data:
21/04/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
San Fratello (ME) e online
Calendario:
Eventi

Salvatore Menza segnala la giornata di studi “Il ruolo dell’ortografia e delle politiche linguistiche per la conservazione delle lingue minoritarie. Il caso dei dialetti galloitalici della Sicilia”, che si terrà a San Fratello (ME) il 21 aprile 2023. Sarà possibile assistere all’evento anche in streaming. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

14 Aprile 2023

Presentazione del libro Napoli e la Campania

Data:
21/04/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Napoli e online
Calendario:
Eventi

Franco Cutugno e il gruppo di ricerca Urban/Eco segnalano che venerdì 21 aprile 2023 alle ore 15.00 presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca Urban/Eco di Napoli si terrà la presentazione del libro Napoli e la Campania scritto da Pietro Maturi per la collana “Dialetti d’Italia” edita dalla casa editrice il Mulino (Bologna). Interverranno Nicola De Blasi, Antonio Romano e Stephan Schmid. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili […]

·

14 Aprile 2023

VII Convegno Internazionale di Dialettologia “Dialetti: per parlare e parlarne”

Date/Time:
20/04/2023 - 22/04/2023
Luogo:
Potenza
Calendario:
Eventi

Patrizia Del Puente segnala il VII Convegno Internazionale di dialettologia “Dialetti: per parlare e parlarne”, organizzato dal Centro Internazionale di Dialettologia “Max Pfister”, che si terrà a Potenza dal 20 al 22 aprile 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

3 Aprile 2023

Giornata in ricordo di Gabriele Iannàccaro

Data:
18/04/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Milano e online
Calendario:
Eventi

Federica Da Milano segnala che il 18 aprile 2023 si terrà a Milano una giornata di studi in ricordo di Gabriele Iannàccaro. Sarà possibile assistere all’evento anche in streaming. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • 49
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Studi italiani e sfide del Terzo Millennio”
  • Bollettino SLI 2025 n° 1
  • Verbale dell’Assemblea GSCP del 20 giugno 2025
  • Workshop “LINFA: Linguistic & Informatic insights on AI for gender, accessibility, and inclusivity”
  • Convegno internazionale “Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie”
  • Commento Eurac alla versione finale delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo
  • Convegno “Heritage Languages in Italy”
  • Convegno “Promoting multilingual competence: acquisition, theory, experimental elicitation”
  • Transalpine Typology Meeting (TTM25)
  • Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts” 

Calendario eventi

LMMGVSD
1
••••
2
•••
3
•••
4
•
5
•
6
7
•
8
••
9
••
10
••
11
••
12
13
14
•
15
•
16
•
17
•
18
•
19
20
21
•
22
•
23
•
24
25
26
27
28
29
30
31

Copyright © 2025 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti