Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
  • Canale YouTube
Home / Archivi per Eventi

7 Marzo 2023

Workshop “Dai dati del parlato alle teorie linguistiche” 

Data:
29/03/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Salerno e online
Calendario:
Eventi

Alfonsina Buoniconto segnala il workshop “Dai dati del parlato alle teorie linguistiche”, organizzato dalla sezione di Linguistica del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno, che si terrà a Salerno il 29 marzo 2023. Sarà possibile partecipare all’evento anche da remoto. Tutte le informazioni sul workshop sono disponibili qui.

·

22 Marzo 2023

Convegno “Parole in gioco. Per una linguistica e semiotica educative. Il fondo Giuseppe Aldo Rossi”

Data:
28/03/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Siena e online
Calendario:
Eventi

Raymond Siebetcheu segnala che il 28 marzo 2023, presso l’Università per Stranieri di Siena, si terrà il convegno “Parole in gioco. Per una linguistica e semiotica educative. Il fondo Giuseppe Aldo Rossi”. Sarà possibile assistere al convegno anche in streaming. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

21 Marzo 2023

Presentazione del volume “Studi sul parlato. In onore di Renata Savy”

Data:
27/03/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Napoli
Calendario:
Eventi

Franco Cutugno segnala che il 27 marzo 2023 si terrà a Napoli la presentazione del volume “Studi sul parlato. In onore di Renata Savy”. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

9 Marzo 2023

Seminario “L’italiano come lingua ufficiale nella Costituzione? Proposte di politica linguistica a confronto”

Data:
27/03/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
online
Calendario:
Eventi

Michele Gazzola segnala il seminario “L’italiano come lingua ufficiale nella Costituzione? Proposte di politica linguistica a confronto”, organizzato nell’ambito dei Seminari digitali del GSPL, che si terrà online su Zoom il 27 marzo 2023. Il link per partecipare al seminario e tutte le altre informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

20 Marzo 2023

Convegno “Lingua illustre, lingua comune”

Data:
24/03/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Trento
Calendario:
Eventi

Serenella Baggio segnala che il 24 marzo 2023 all’Università di Trento si terrà il convegno “Lingua illustre, lingua comune”. Il programma dell’evento è disponibile qui.

·

7 Marzo 2023

Convegno “Comunicare l’Italia mediante l’Italiano”

Date/Time:
23/03/2023 - 25/03/2023
Luogo:
Salerno
Calendario:
Eventi

Daniela Vellutino segnala che è online il programma del Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica Italiana “Comunicare l’Italia mediante l’Italiano. Politiche linguistiche e didattica dell’italiano per le comunicazioni istituzionali, aziendali e culturali”, che si terrà all’Università di Salerno da giovedì 23 a sabato 25 marzo. Il programma del Convegno è disponibile qui.

·

14 Luglio 2022

Convegno dottorale “Faites vos jeux: gioco e spazio nei testi e dei testi”

Date/Time:
22/03/2023 - 24/03/2023
Luogo:
Udine
Calendario:
Eventi

Il 36° ciclo del Corso di Dottorato interateneo in Studi Linguistici e Letterari delle Università degli Studi di Udine e Trieste segnala il Convegno dottorale “Faites vos jeux: gioco e spazio nei testi e dei testi”, che si terrà dal 22 al 24 marzo 2023 presso l’Università di Udine. Il convegno interdisciplinare è dedicato alle discipline linguistiche […]

·

5 Marzo 2023

Presentazione del volume “Miscellanea di studi in onore di Diego Poli”

Data:
10/03/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Macerata
Calendario:
Eventi

Francesca Chiusaroli segnala la presentazione del volume Miscellanea di studi in onore di Diego Poli, che si terrà all’Università di Macerata il giorno 10 marzo 2023 alle ore 15.30. Il programma dell’evento è disponibile qui.

·

24 Febbraio 2023

Ciclo di seminari “Tre lezioni sulla traduzione: dalla lingua alla letteratura”

Date/Time:
01/03/2023 - 03/03/2023
Luogo:
Napoli e online
Calendario:
Eventi

Rosanna Sornicola segnala che Massimo Bocchiola (IULM, Milano) terrà a Napoli un ciclo di seminari dal titolo “Tre lezioni sulla traduzione: dalla lingua alla letteratura” dal 1° al 3 marzo 2023. Sarà possibile seguire i seminari anche online. Tutte le informazioni sul ciclo di seminari sono disponibili qui.

·

28 Febbraio 2023

Incontro “Maestri Lincei. Harald Weinrich”

Data:
28/02/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Roma e online
Calendario:
Eventi

Si segnala l’incontro “Maestri Lincei. Harald Weinrich”, organizzato dall’Accademia Nazionale dei Lincei, che si terrà a Roma l’8 marzo 2023. Sarà anche possibile seguire l’incontro da remoto. Tutte le informazioni sull’evento e sulle modalità di iscrizione sono disponibili qui.

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 49
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Promoting multilingual competence: acquisition, theory, experimental elicitation”
  • Transalpine Typology Meeting (TTM25)
  • Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts” 
  • Convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”
  • Pubblicazione del volume “Figure Retoriche. Tradizioni, discipline, contesti”
  • Ciclo di seminari “Le lingue impossibili: da Dante a ChatGPT passando da Cartesio”
  • Lezione “Sanskrit relative-correlatives: conjoined, adjoined, or what”
  • Bando per borsa di dottorato in Culture letterarie e filologiche (Università di Bologna)
  • Giornata di studi “Lingue in movimento”
  • Convegno “Multiple Approaches to Psycholinguistics”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
•••
4
•••
5
•••
6
•
7
8
9
10
11
12
••
13
••
14
••
15
16
•
17
•
18
19
••
20
••
21
•
22
23
24
25
••
26
••
27
•
28
29
30
•••

Copyright © 2025 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti