Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
  • Canale YouTube
Home / Archivi per Eventi

8 Maggio 2023

Seminario “Proteggere l’italiano per legge: autarchia culturale o democrazia linguistica? L’esperienza svizzera”

Data:
31/05/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
online
Calendario:
Eventi

Il Gruppo di studio sulle politiche linguistiche – GSPL – è lieto di annunciare il programma del secondo seminario digitale, che si terrà online su Zoom il 31 maggio 2023. Il titolo del seminario è “Proteggere l’italiano per legge: autarchia culturale o democrazia linguistica? L’esperienza svizzera”. Grazie a una prospettiva comparata, il seminario può contribuire […]

·

5 Ottobre 2022

Convegno EUROPHRAS 2023

Date/Time:
29/05/2023 - 01/06/2023
Luogo:
Milano
Calendario:
Eventi

Sito dell’evento

·

7 Aprile 2023

Lezioni di Linguistica Computazionale / Lectures on Computational Linguistics

Date/Time:
29/05/2023 - 31/05/2023
Luogo:
Pisa
Calendario:
Eventi

Elisabetta Jezek segnala l’edizione 2023 delle “Lezioni di Linguistica Computazionale / Lectures on Computational Linguistics”, ciclo di lezioni dedicate a temi centrali nell’ambito della linguistica computazionale. La scuola si rivolge principalmente a studenti di dottorato e di master, ma è aperta a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita ma soggetta a registrazione. L’evento è organizzato […]

·

16 Febbraio 2023

Giornata di studi “IPAN – Interdisciplinary Perspectives on Anorexia Nervosa”

Data:
26/05/2023
Orario:
Giornata intera
Luogo:
Bologna e online
Calendario:
Eventi

Gloria Gagliardi segnala l’invito a proporre contributi per la Giornata di studi “IPAN – Interdisciplinary Perspectives on Anorexia Nervosa”, che si terrà il 26 maggio 2023 all’Università di Bologna (con possibilità di partecipare anche da remoto). La scadenza per l’invio delle proposte di contributo è fissata al 19 marzo 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

7 Aprile 2023

Evento finale del progetto “LiLa. Linking Latin”

Date/Time:
25/05/2023 - 26/05/2023
Luogo:
Milano e online
Calendario:
Eventi

Marco Passarotti segnala l’evento finale del progetto ERC-Consolidator “LiLa. Linking Latin”, di cui è Principal Investigator. L’evento si terrà a Milano in Università Cattolica il 25 e 26 maggio 2023. Sarà possibile assistere anche in streaming. La registrazione è gratuita. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

22 Marzo 2023

Convegno “Naturally occurring data in and beyond linguistic typology”

Date/Time:
18/05/2023 - 19/05/2023
Luogo:
Bologna
Calendario:
Eventi

I soci Silvia Ballarè, Nicola Grandi, Simone Mattiola e Caterina Mauri segnalano che sono aperte le iscrizioni per partecipare al convegno “Naturally occurring data in and beyond linguistic typology”, che si terrà il 18 e il 19 maggio presso l’Università di Bologna. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

14 Aprile 2023

Convegno “Gruppi professionali e dinamiche (socio)linguistiche tra innovazione e conservazione”

Date/Time:
18/05/2023 - 19/05/2023
Luogo:
Pescara
Calendario:
Eventi

Luca Iezzi segnala il convegno “Gruppi professionali e dinamiche (socio)linguistiche tra innovazione e conservazione”, che si terrà a Pescara dal 18 al 19 maggio 2023 presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, organizzato nell’ambito del PRIN 2017 “Writing Expertise as a Dynamic Sociolinguistic Force”. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

19 Aprile 2023

Seminario “The Pavia Verbs Database: State of the art, challenges, and perspectives”

Date/Time:
17/05/2023 - 18/05/2023
Luogo:
Pavia
Calendario:
Eventi

Chiara Zanchi segnala il seminario internazionale sul progetto PaVeDa – Pavia Verbs Database, dal titolo “The Pavia Verbs Database: State of the art, challenges, and perspectives”, che si terrà in presenza presso l’Università di Pavia dal 17 al 18 maggio 2023. L’evento sarà fruibile anche da remoto attraverso la piattaforma Zoom. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

11 Maggio 2023

Convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”

Date/Time:
16/05/2023 - 17/05/2023
Luogo:
Siena e online
Calendario:
Eventi

Antonella Benucci segnala il convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”, che si terrà a Siena dal 16 al 17 maggio 2023. L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università per Stranieri di Siena. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

29 Aprile 2023

Giornata di studi “Scripta e spazio. La rappresentazione geografica di dati linguistici medievali”

Date/Time:
15/05/2023 - 16/05/2023
Luogo:
Bressanone
Calendario:
Eventi

Marco Robecchi e Paul Videsott segnalano la giornata di studi “Scripta e spazio. La rappresentazione geografica di dati linguistici medievali”, che si terrà a Bressanone dal 15 al 16 maggio 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 49
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Studi italiani e sfide del Terzo Millennio”
  • Bollettino SLI 2025 n° 1
  • Verbale dell’Assemblea GSCP del 20 giugno 2025
  • Workshop “LINFA: Linguistic & Informatic insights on AI for gender, accessibility, and inclusivity”
  • Convegno internazionale “Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie”
  • Commento Eurac alla versione finale delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo
  • Convegno “Heritage Languages in Italy”
  • Convegno “Promoting multilingual competence: acquisition, theory, experimental elicitation”
  • Transalpine Typology Meeting (TTM25)
  • Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts” 

Calendario eventi

LMMGVSD
1
••••
2
•••
3
•••
4
•
5
•
6
7
•
8
••
9
••
10
••
11
••
12
13
14
•
15
•
16
•
17
•
18
•
19
20
21
•
22
•
23
•
24
25
26
27
28
29
30
31

Copyright © 2025 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti