Giuliano Bernini, Presidente della SLI, segnala la disdetta del XXI ICL 2023 nella sede di Kazan’ e l’annuncio del suo svolgimento a Poznań nell’anno 2024, dal 22 al 28 settembre.
Convegno “L2 accent and pronunciation research: acquisition, teaching, attitudes (L2APR)”
Peter Paschke segnala il convegno “L2 accent and pronunciation research: acquisition, teaching, attitudes (L2APR)”, che si terrà presso l’Università Ca’ Foscari Venezia dal 15 al 16 novembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 15 aprile 2023. Maggiori informazioni sull’evento e la call for papers sono disponibili qui. Per ulteriori informazioni, scrivere […]
Convegno “Il verbo in italiano. Morfologia, sintassi e testualità”
Letizia Lala segnala il convegno “Il verbo in italiano. Morfologia, sintassi e testualità”, che si terrà a Losanna dal 13 al 14 novembre 2023. Il convegno prevede presentazioni orali e poster in italiano. È prevista la pubblicazione degli atti a cura dei due responsabili scientifici del convegno (Letizia Lala, Enrico Castro). La scadenza per l’invio di proposte […]
Graduate Student Conference in Learner Corpus Research 2023
Si segnala che la Graduate Student Conference in Learner Corpus Research 2023, ospitata dall’Istituto di linguistica applicata di Eurac Research di Bolzano, si terrà online dal 25 al 27 ottobre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 31 marzo 2023. Tutte le informazioni sul convegno sono disponibili qui.
Convegno “Documenting languages, Documenting cultures”
Margherita Di Salvo segnala che il convegno “Documenting languages, Documenting cultures” si terrà a Napoli dal 5 al 6 ottobre 2023. L’iscrizione al convegno è gratuita. Tutte le ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Convegno “XII Dies Romanicus Turicensis”
Si segnala il “XII Dies Romanicus Turicensis: lingua e identità”, che si terrà all’Università di Zurigo il 28 e 29 settembre 2023. Questo progetto, organizzato da e per i dottorandi, mira a creare una rete solida, interdisciplinare e interuniversitaria per lo scambio di idee, la presentazione dei progressi e dei risultati dei progetti di ricerca e […]
Convegno “Automated texts In the ROMance languages”
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Convegno “Language MOOCs and OERs: new trends and challenges”
Si segnala la seconda edizione del convegno “Language MOOCs and OERs: new trends and challenges”, organizzato dall’Università di Napoli “L’Orientale” insieme alla Federazione Nazionale Insegnanti Centro di iniziativa per l’Europa (FENICE). Il convegno si terrà a Napoli dal 28 al 29 settembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributi è fissata al 17 giugno 2023. Tutte […]
Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM 17)
Si segnala che la 17^ edizione del Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM 17) si terrà a Zurigo dall’11 al 13 settembre 2023. Il Comitato organizzatore è composto da Michele Loporcaro, Tania Paciaroni, Federica Breimaier, Stefano Cristelli, Stefano Negrinelli e Mario Wild. Oltre alla sessione generale, il convegno includerà un workshop su “I dialetti italiani nel tempo e nello spazio”. La scadenza […]
Summer School “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica”
Martina Bellinzona segnala che dal 4 al 7 luglio 2023 si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena la V edizione dell’International Summer School in “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica – La gestione linguistica negli spazi pubblici e educativi”, che sarà dedicata ai seguenti temi: • gestione, pratiche e ideologie linguistiche in contesti europei e non; • politiche […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 25
- Pagina successiva »