Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Notizie e comunicazioni istituzionali / Petizioni, appelli e raccolte di firme / Lettera di M.G. Lo Duca in risposta alla “proposta dei Seicento” sul declino della lingua italiana, con le prime firme di adesione

9 Febbraio 2017

Lettera di M.G. Lo Duca in risposta alla “proposta dei Seicento” sul declino della lingua italiana, con le prime firme di adesione

Il 4 febbraio 2017 seicento docenti universitari, tra i quali solo una piccola minoranza appartiene ai settori disciplinari che si occupano dello studio e dell’insegnamento delle lingue, ha pubblicato una lettera-appello sulle scarse abilità di scrittura degli studenti universitari. II testo che qui pubblichiamo è la versione integrale della risposta redatta da Maria G. Lo Duca, che ha insegnato per molti anni Lingua italiana e Didattica dell’italiano all’Università di Padova, condivisa e sottoscritta da colleghi specialisti di Linguistica generale, Linguistica italiana, Linguistica romanza, Didattica delle lingue e da insegnanti. Il testo si può sottoscrivere inviando la propria adesione per mail a nicola.grandi@unibo.it, specificando nome, cognome, istituzione di appartenenza e settore disciplinare.

Archiviato in:Petizioni, appelli e raccolte di firme ·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche
  • Convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian”
  • Convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”
  • Convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”
  • Presentazione del Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e storici – DILLS
  • Scuola estiva di Documentazione Linguistica 2023 (LDSS 2023)
  • Scuola estiva CISPELS 2023
  • Convegno LREC-COLING 2024
  • Convegno “La comunicazione parlata 2023. I 20 anni del GSCP”
  • Convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
•
9
10
11
•
12
•
13
14
15
••
16
•••
17
•••
18
•••
19
••
20
21
22
23
24
25
•
26
••
27
28
29
••
30
••
31
•••

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti