Online, 24 novembre 2023 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del III ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 24 novembre alle ore 17:00. Presenteranno Loredana Sundberg Cerrato (Microsoft-Nuance Communications), “Applicazioni e vantaggi del riconoscimento vocale e dell’intelligenza artificiale nel settore medico”, e Alessandro Panunzi (Università di Firenze), “L’annotazione multilivello del parlato […]
Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata
Il Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata nasce nel 2003 dalla constatazione del crescente interesse per il parlato e del suo configurarsi come punto di intersezione di aree di studio diverse. Esempi di questo interesse e di questa centralità sono l'attenzione per il soggetto parlante e per le basi biologiche della comunicazione, lo studio delle strategie messe in atto dai parlanti nelle interazioni dialogiche, gli studi sui disturbi del linguaggio, quelli sulla fenomenologia fonica di emozioni e sentimenti e sugli atti linguistici, le applicazioni relative al trattamento automatico del parlato e le attività per la conseguente predisposizione di strumenti (banche dati, sistemi di analisi, di sintesi e di codifica automatiche), l'emergere di nuove professioni (periti fonici giudiziari, esperti in ingegneria linguistica, linguisti computazionali) e l'espandersi, nell'accademia e nella società, di professioni classiche, come foniatri e logopedisti.
Informazioni aggiuntive:
Contatti:
- Francesca M. Dovetto: dovetto@unina.it
- Maria Roccaforte: maria.roccaforte@uniroma1.it
Le Conversazioni del GSCP III: 20 ottobre 2023
Online, 20 ottobre 2023 Francesca Dovetto segnala che il primo incontro del III ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 20 ottobre alle ore 17:00. Presenteranno Mariapaola D’Imperio (Université d’Aix-Marseille), Individual differences and the prosodic-meaning mapping, e Grazia Tiezzi (Arezzo), Approccio conversazionale alle sfide poetiche: il contrasto estemporaneo in ottava rima, coordinati da Federico Albano […]
Verbale dell’Assemblea GSCP del 15 settembre 2023
Verbale dell’Assemblea GSCP del 15 settembre 2023
Le Conversazioni del GSCP II: 30 giugno 2023
Conversazioni del GSCP: prossimo incontro Online, 30 giugno 2023 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo delle Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 30 giugno alle ore 17:00. Presenteranno Angela Ferrari e Filippo Pecorari (Università di Basilea), Riflessioni sulla dimensione diamesica: le pagine social delle istituzioni pubbliche tra conservazione e innovazione linguistica, […]
Convegno “La comunicazione parlata 2023. I 20 anni del GSCP”
Roma, 8-10 giugno 2023 Maria Roccaforte segnala che è disponibile il programma del Convegno “La comunicazione parlata 2023. I 20 anni del GSCP”, che si terrà all’Università di Roma La Sapienza dall’8 al 10 giugno 2023. Il programma del Convegno è consultabile qui.
Le Conversazioni del GSCP II: 28 aprile 2023
Online, 28 aprile 2023 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 28 aprile alle ore 17:00. Presenteranno Giuliana Fiorentino (Università del Molise), Comunicazione non verbale nel parlato pubblico, e Federica Da Milano (Università di Milano Bicocca), I saluti dei giovani milanesi, coordinate da Alessandro Panunzi […]
Le Conversazioni del GSCP II: 31 marzo 2023
Online, 31 marzo 2023 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 31 marzo alle ore 17:00. Presenteranno Barbara Gili Fivela (Università del Salento), La gestione dell’interazione verbale nella disartria nel Parkinson, e Chiara Meluzzi (Università di Milano), Il ruolo della voce nelle aule giudiziarie: prospettive […]
Le Conversazioni del GSCP II: 24 febbraio 2023
Online, 24 febbraio 2023 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 24 febbraio alle ore 17:00. Presenteranno: Anna De Meo (Università di Napoli L’Orientale), Rifiutare in una lingua seconda: uno studio sull’italiano L2 di cinesi, Stefania Ferrari (Università del Piemonte Orientale), Oggi facciamo pragmatica. Un […]
Congresso internazionale del GSCP
Roma, 8-10 giugno 2023 Maria Roccaforte segnala l’invito a proporre contributi per il Congresso internazionale del GSCP “La comunicazione parlata 2023. I venti anni del GSCP”, che si terrà dall’8 al 10 giugno 2023 presso L’Università di Roma La Sapienza. Il termine per l’invio delle proposte è fissato al 15 febbraio 2023. La call for papers […]
Le Conversazioni del GSCP II: 25 novembre 2022
Online, 25 novembre 2022 Francesca Dovetto segnala che il prossimo incontro del II ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 25 novembre alle ore 17:00. Presenteranno Franca Orletti e Andrea Riga (Università di Roma Tre), Comunicare chiaro nei musei, e Francesca Chiusaroli (Università di Macerata), Emoji e paralinguaggio: ambiguità e disambiguazione, coordinati da Franco […]