Basilea e online, 19-20 gennaio 2022 Si segnala un convegno nell’ambito del ciclo di incontri “Le conversazioni del GSCP”, dedicato al tema Parentesi, incisi, piani parentetici nel parlato, con uno sguardo allo scritto, che si terrà a Basilea e online dal 19 al 20 gennaio 2022. Il riassunto della presentazione e il collegamento Google Meet sono […]
Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata

Il Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata nasce nel 2003 dalla constatazione del crescente interesse per il parlato e del suo configurarsi come punto di intersezione di aree di studio diverse. Esempi di questo interesse e di questa centralità sono l'attenzione per il soggetto parlante e per le basi biologiche della comunicazione, lo studio delle strategie messe in atto dai parlanti nelle interazioni dialogiche, gli studi sui disturbi del linguaggio, quelli sulla fenomenologia fonica di emozioni e sentimenti e sugli atti linguistici, le applicazioni relative al trattamento automatico del parlato e le attività per la conseguente predisposizione di strumenti (banche dati, sistemi di analisi, di sintesi e di codifica automatiche), l'emergere di nuove professioni (periti fonici giudiziari, esperti in ingegneria linguistica, linguisti computazionali) e l'espandersi, nell'accademia e nella società, di professioni classiche, come foniatri e logopedisti.
Contatti:
Francesca M. Dovetto: dovetto@unina.it
Maria Roccaforte: maria.roccaforte@uniroma1.it
Convegno “Tra medici e linguisti 4: Parole dentro, parole fuori”
Napoli e online, 13-14 dicembre 2021 La socia Francesca Dovetto segnala che la quarta edizione dell’incontro di studi “Tra medici e linguisti”, dedicata al tema Parole dentro, parole fuori, si terrà a Napoli e online dal 13 al 14 dicembre 2021. La scadenza dell’invito ad inviare proposte per i poster nell’ambito dell’incontro è fissata al […]
Le conversazioni del GSCP: evento del 26 novembre 2021
Online, 26 novembre 2021 Si segnala una presentazione nell’ambito del ciclo di incontri “Le conversazioni del GSCP”, dedicata al tema Voci nella poesia italiana del Novecento. L’archivio vocale VIP. Presenteranno Antonio Romano e Valentina Colonna dell’Università di Torino, coordinerà Emanuela Cresti dell’Università di Firenze. Il riassunto della presentazione e il collegamento Google Meet sono disponibili qui.
Le conversazioni del GSCP: evento del 29 ottobre 2021
Online, 29 ottobre 2021 La socia Francesca Dovetto segnala due presentazioni nell’ambito del ciclo di incontri “Le conversazioni del GSCP”, che si terranno entrambe online il 29 ottobre 2021. Presenteranno Eva-Maria Thuene (Alternanza di lingue in conversazioni con migranti del Kindertransport) e Federica Guerini (Commutazione di codice come strategia discorsiva nel corpus ParVa). I riassunti delle comunicazioni e […]
Verbale dell’Assemblea dell’11 settembre 2021
Verbale dell’Assemblea dell’11 settembre 2021
Convocazione dell’assemblea del GSCP
Online, 11 settembre 2021 L’Assemblea del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata è convocata per il giorno sabato 11 settembre 2021, alle ore 12.00, dopo la chiusura dell’Assemblea della SLI, sulla stessa piattaforma. Gli afferenti al GSCP possono partecipare all’Assemblea connettendosi al link dell’Assemblea generale SLI fornito tramite newsletter. L’Ordine del Giorno è il seguente: […]
Le conversazioni del GSCP (1ma edizione giugno 2021-giugno 2022)
Le conversazioni del GSCP (1ma edizione giugno 2021-giugno 2022)
Verbale dell’Assemblea del 5 maggio 2021
Verbale dell’Assemblea del 5 maggio 2021
GSCP Rinnovo delle cariche (maggio 2021)
GSCP Rinnovo delle cariche (maggio 2021)
Assemblea del GSCP
Online, 5 maggio 2021 Si comunica che la prossima assemblea del GSCP si terrà online (su Google Meet) mercoledì 5 maggio 2021. La convocazione e le istruzioni per la partecipazione sono disponibili qui.