Si segnala che i convegni AItLA 2022 e AISV 2022 si svolgeranno in parallelo a Napoli, presso Castel dell’Ovo, dal 5 al 6 maggio 2022. I lavori saranno preceduti da un workshop congiunto sul tema “Hate speech e media” il 4 maggio presso la stessa sede. Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine dei convegni AItLA 2022 […]
Giornata di studi dedicata a Tullio De Mauro
Emanuele Banfi segnala una giornata di studi dedicata a Tullio De Mauro, che si terrà il 4 maggio 2022 presso il CNR di Roma. La locandina dell’evento è disponibile qui.
Seminario “Nuove prospettive su lingua italiana e genere nei media: ricerche, dibattiti, metodologie”
Giuliana Giusti segnala il seminario “Nuove prospettive su lingua italiana e genere nei media: ricerche, dibattiti, metodologie”, che si terrà a Venezia e online il 29 aprile 2022. L’incontro seminariale con due esperte di lingua e genere nei media si propone di presentare studi recenti e approcci metodologici avanzati sulla lingua italiana. Presenteranno Saveria Capecchi (La […]
Webinar sul volume “Ascoltare e parlare. Idee per la didattica”
Il 28 aprile 2022 (17.00-19.00) Pietro Maturi modererà l’incontro a cui parteciperanno Miriam Voghera e Carmela Sammarco, autrici del volume “Ascoltare e parlare. Idee per la didattica”. Interverranno sul testo Elisabetta Bonvino e Elena Favilla con uno spazio finale dedicato al confronto con i partecipanti. Gli interessati a prendere parte all’evento sono invitati a compilare […]
Seminario “Analisi del parlato: tra invecchiamento e patologia”
Sara Merlino segnala che il 28 aprile 2022 si terrà online un evento previsto nel ciclo di incontri “Lingua, salute e società. Ciclo di incontri sulle interazioni terapeutiche e sulle patologie del linguaggio”. La prof.ssa Francesca M. Dovetto presenterà un intervento dedicato al tema “Analisi del parlato: tra invecchiamento e patologia”. Il calendario completo degli incontri è […]
Eventi per la Giornata Mondiale della Voce
Si segnala un pomeriggio di eventi in occasione della Giornata Mondiale della Voce, organizzato dal Laboratorio di Fonetica Sperimentale dell’Università di Torino, che si terrà il 28 aprile 2022 a Torino e online in diretta YouTube. Tutte le informazioni sulla giornata di eventi sono disponibili qui.
Le Conversazioni Del GSCP: Evento del 22 aprile 2022
Francesca Dovetto, coordinatrice del GSCP, segnala un convegno nell’ambito del ciclo di incontri “Le conversazioni del GSCP”, che si terrà online il 22 aprile 2022 (qui il collegamento Zoom). Presenteranno Carolina Flinz (Tracce della paura nelle narrazioni dell’Israelkorpus: un’analisi qualitativo-quantitativa) e Alessia Guida e Raffaele Guarasci (Narrare le emozioni nel corpus di malati di Alzheimer CIPPS-ma: dati qualitativi […]
Webinar sul volume “Testi a scuola. Tra lingua e letteratura”
Il 20 aprile 2022 (17.00-19.00) Cristina Lavinio, autrice del volume “Testi a scuola. Tra lingua e letteratura”, dialogherà sul testo con Guido Armellini. L’evento sarà moderato da Anna Rosa Guerriero, con uno spazio finale dedicato al confronto con i partecipanti. Gli interessati a prendere parte all’evento sono invitati a compilare il form di registrazione disponibile […]
Simposio “Language(s) and the construction of knowledge in European HE”
Il programma dell’evento, accessibile previa registrazione, è disponibile qui.
Zadar Linguistic Forum | Predicate: from polysemy to arguments
Sito dell’evento