Il 20 aprile 2022 (17.00-19.00) Cristina Lavinio, autrice del volume “Testi a scuola. Tra lingua e letteratura”, dialogherà sul testo con Guido Armellini. L’evento sarà moderato da Anna Rosa Guerriero, con uno spazio finale dedicato al confronto con i partecipanti. Gli interessati a prendere parte all’evento sono invitati a compilare il form di registrazione disponibile […]
Simposio “Language(s) and the construction of knowledge in European HE”
Il programma dell’evento, accessibile previa registrazione, è disponibile qui.
Zadar Linguistic Forum | Predicate: from polysemy to arguments
Sito dell’evento
Graduate Conference “Dialoghi sull’identità”
Informazioni sull’evento
Convegno “Forme della scrittura italiana contemporanea in prospettiva contrastiva. La componente testuale”
Per ottenere il link di accesso occorre scrivere a filippo.pecorari@unibas.ch. Il programma dell’evento è disponibile qui.
Le conversazioni del GSCP
Programma dell’evento
Le Conversazioni del GSCP
Informazioni sul convegno
Webinar “Archivio Vi.Vo. Una infrastruttura digitale per gli archivi orali”
Locandina dell’evento
Seminario in ricordo di Paola Desideri
Locandina dell’evento
Seminario di formazione del Centro linguistico di Ateneo (Università del Molise)
Giuliana Fiorentino segnala che il Centro linguistico di Ateneo dell’Università del Molise organizza per l’a.a. 2021/2022 un Ciclo di seminari di formazione. Il prossimo incontro sarà tenuto dalla Prof.ssa Antonietta Marra (Università di Cagliari) e verterà sul tema “Le lingue della città, tra repertori e paesaggi linguistici”. L’incontro si svolgerà lunedì 14 febbraio 2022, dalle […]