Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Eventi

27 Maggio 2023

Convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”

Data: 10/11/2023 – 11/11/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Salerno

Miriam Voghera segnala il convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”, che si terrà a Salerno dal 10 all’11 novembre 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

15 Marzo 2023

Graduate Student Conference in Learner Corpus Research 2023

Data: 25/10/2023 – 27/10/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Si segnala che la Graduate Student Conference in Learner Corpus Research 2023, ospitata dall’Istituto di linguistica applicata di Eurac Research di Bolzano, si terrà online dal 25 al 27 ottobre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 31 marzo 2023. Tutte le informazioni sul convegno sono disponibili qui.

·

24 Agosto 2023

Convegno “La migrazione italiana in Svizzera nella storia”

Data: 19/10/2023 – 20/10/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Berna

Silvia Natale & Aline Kunz segnalano che il 19 e 20 ottobre 2023 si terrà presso l’Università di Berna il convegno “La migrazione italiana in Svizzera nella storia”. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. È gradito comunicare la propria partecipazione a sylvia.scheidegger@unibe.ch

·

24 Luglio 2023

Convegno “A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro. Temi e prospettive”

Data: 13/10/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Roma

Francesco De Renzo segnala il convegno “A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro. Temi e prospettive”, organizzato da lui stesso e Stefano Gensini, che si terrà a Roma presso l’Università “La Sapienza” il 13 ottobre 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui. Per ulteriori necessità, contattare gli organizzatori all’indirizzo convegnodemauro.sliu60@gmail.com.

·

14 Aprile 2023

Workshop DeriMo 2023

Data: 05/10/2023 – 06/10/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Dubrovnik

Marco Passarotti segnala DeriMo 2023, il quarto workshop internazionale dedicato a risorse e strumenti per la morfologia derivazionale, che si terrà a Dubrovnik (Croazia) dal 5 al 6 ottobre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributi è fissata al 12 giugno 2023. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

15 Marzo 2023

Convegno “Documenting languages, Documenting cultures”

Data: 05/10/2023 – 06/10/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli

Margherita Di Salvo segnala che il convegno “Documenting languages, Documenting cultures” si terrà a Napoli dal 5 al 6 ottobre 2023. L’iscrizione al convegno è gratuita. Tutte le ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

28 Febbraio 2023

Convegno “XII Dies Romanicus Turicensis”

Data: 28/09/2023 – 29/09/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Zurigo

Si segnala il “XII Dies Romanicus Turicensis: lingua e identità”, che si terrà all’Università di Zurigo il 28 e 29 settembre 2023. Questo progetto, organizzato da e per i dottorandi, mira a creare una rete solida, interdisciplinare e interuniversitaria per lo scambio di idee, la presentazione dei progressi e dei risultati dei progetti di ricerca e […]

·

20 Settembre 2023

Convegno “Grammatica italiana: storia linguistica e produzione libraria fra Italia e Svizzera”

Data: 28/09/2023 – 29/09/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Lugano

Laura Baranzini segnala il convegno “Grammatica italiana: storia linguistica e produzione libraria fra Italia e Svizzera”, che si terrà a Lugano dal 28 al 29 settembre 2023. Alla base dell’evento c’è l’intenzione di far dialogare la prospettiva più teorica della storia della lingua italiana con quella più applicata della glottodidattica e dell’insegnamento linguistico, generando un forum […]

·

7 Marzo 2023

Convegno “Language MOOCs and OERs: new trends and challenges”

Data: 28/09/2023 – 29/09/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli

Si segnala la seconda edizione del convegno “Language MOOCs and OERs: new trends and challenges”, organizzato dall’Università di Napoli “L’Orientale” insieme alla Federazione Nazionale Insegnanti Centro di iniziativa per l’Europa (FENICE). Il convegno si terrà a Napoli dal 28 al 29 settembre 2023. La scadenza per l’invio di proposte di contributi è fissata al 17 giugno 2023. Tutte […]

·

30 Gennaio 2023

Convegno “Automated texts In the ROMance languages”

Data: 28/09/2023 – 29/09/2023
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Dresda

Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 28
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies»
  • Pubblicazione del volume “Speech in Schizophrenia. A Corpus Analysis”
  • Pubblicazione del volume “Language Electrified. Principles, Methods and Future Perspectives of Investigation”
  • Convegno “Forme e modelli del contatto tra Linguistica, Letteratura e Filologia”
  • Bando per assistente alla cattedra di Linguistica romanza – Linguistica storica italiana
  • Convegno “Iconicity in Language and Literature”
  • XX Convegno Nazionale AISV
  • Convegno finale del progetto “Univers-Ita”
  • Convegno “A sessant’anni dalla Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio de Mauro. Temi e prospettive”
  • Convegno “Grammatica italiana: storia linguistica e produzione libraria fra Italia e Svizzera”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
•
2
3
4
•
5
•
6
•
7
•
8
••
9
•
10
•
11
••
12
••
13
•••
14
•
15
16
17
18
19
20
21
22
23
••
24
25
26
27
•
28
•••••
29
•••••
30

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti