Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
  • Canale YouTube
Home / Archivi per Eventi

27 Maggio 2025

Convegno “International Conference on Language Variation in Europe” (ICLaVE 13)

Date/Time:
29/06/2026 - 02/07/2026
Luogo:
Losanna
Calendario:
Eventi

Silvia Natale segnala il convegno “International Conference on Language Variation in Europe” (ICLaVE 13), che si terrà a Losanna dal 29 giugno al 2 luglio 2026. ICLaVE è il forum di riferimento per la ricerca sulla variazione linguistica in Europa. Il tema di ICLaVE 13 è “Lingua, Im/mobilità e Appartenenza”, dedicato al ruolo cruciale che la variazione linguistica […]

·

23 Febbraio 2025

XIV Italianistiktag

Date/Time:
26/02/2026 - 28/02/2026
Luogo:
Graz
Calendario:
Eventi

Sabine Heinemann segnala il XIV Italianistiktag, dedicato al tema “Intrecci – dinamiche, strutture, motivi”, che si terrà a Graz dal 26 al 28 febbraio 2026. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 30 giugno 2025 31 luglio 2025. Tutte le informazioni sull’evento e sull’invito a proporre contributi sono disponibili qui.

·

20 Giugno 2025

Convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”

Date/Time:
23/02/2026 - 24/02/2026
Luogo:
Salerno
Calendario:
Eventi

Iolanda Alfano segnala il convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”, che si terrà presso l’Università di Salerno nei giorni 23 e 24 febbraio 2026. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 15 settembre 2025. Tutte le informazioni sull’evento e sull’invito a proporre contributi sono disponibili qui.

·

24 Maggio 2025

XXVI Congresso Internazionale AItLA “L’interazione comunicativa: relazioni, pratiche, prospettive”

Date/Time:
12/02/2026 - 13/02/2026
Luogo:
Forlì
Calendario:
Eventi

Maja Miličević Petrović segnala il XXVI Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA), dedicato al tema “L’interazione comunicativa: relazioni, pratiche, prospettive”, che si terrà all’Università di Bologna, Campus di Forlì, dal 12 al 13 febbraio 2026. La scadenza per l’invio delle proposte di contributo è fissata al 7 luglio 2025. Il testo dell’invito a proporre contributi è […]

·

24 Maggio 2025

Convegno internazionale “Going Romance”

Date/Time:
03/12/2025 - 05/12/2025
Luogo:
Venezia
Calendario:
Eventi

Anna Cardinaletti segnala il Convegno internazionale “Going Romance”, organizzato dal Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che si terrà a Venezia dal 3 al 5 dicembre 2025. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

10 Marzo 2025

IV convegno “Margini. Oltre il canone”

Date/Time:
26/11/2025 - 28/11/2025
Luogo:
Siena
Calendario:
Eventi

Si segnala la quarta edizione del convegno “Margini. Oltre il canone”, dedicato a giovani ricercatrici e ricercatori, che si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena dal 26 al 28 novembre 2025. Il convegno, tramite una prospettiva interdisciplinare, mira alla promozione di temi e argomenti spesso relegati a una posizione periferica negli studi linguistici, letterari, storici, […]

·

22 Aprile 2025

Convegno internazionale RECLAM “Audible voices, invisible languages”

Date/Time:
17/11/2025 at 00:00 - 19/11/2025 at 00:00
Luogo:
Bordeaux
Calendario:
Eventi

Si segnala il convegno internazionale “Audible voices, invisible languages: Which recognition and categorisation for minor(i)sed languages worldwide?”, organizzato dal collettivo RECLAM – REconnaissance et Catégorisation des LAngues Minor(is)ées, che si compone di sei giovani ricercatori dell’Università di Bordeaux Montaigne (UBM) e dell’Università di San Paolo (USP), insieme ai loro supervisori. Le lingue ufficiali del convegno sono: inglese, francese, spagnolo […]

·

27 Marzo 2025

Convegno internazionale “Il nome in italiano. Sintassi, morfologia, testualità”

Date/Time:
02/11/2025 - 03/11/2025
Luogo:
Losanna
Calendario:
Eventi

Letizia Lala, Enrico Castro e Jacopo Garzonio segnalano il convegno internazionale “Il nome in italiano. Sintassi, morfologia, testualità”, che si terrà a Losanna dal 3 al 4 novembre 2025. Interverranno Paolo D’Achille (Università di Roma Tre, Accademia della Crusca), Adam Ledgeway (Università di Bergamo), Diego Pescarini (CNRS Nice BCL, Université de Cote d’Azur), Giampaolo Salvi (Università Eotvos Lorand di Budapest). La […]

·

10 Maggio 2025

Convegno dottorale “«Mutatas dicere formas». Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del libro”

Date/Time:
27/10/2025 at 00:00 - 29/10/2025 at 00:00
Luogo:
Bologna
Calendario:
Eventi

Filippo Sergio segnala il secondo convegno dottorale organizzato dal dottorato in Culture letterarie e filologiche dell’Università di Bologna, dedicato al tema “«Mutatas dicere formas». Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del libro”, che si terrà a Bologna dal 27 al 29 ottobre 2025. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata […]

·

13 Luglio 2025

Convegno “Studi italiani e sfide del Terzo Millennio”

Date/Time:
12/10/2025 - 13/10/2025
Luogo:
Il Cairo
Calendario:
Eventi

Si segnala il convegno “Studi italiani e sfide del Terzo Millennio”, che si terrà a Il Cairo dal 12 al 13 ottobre 2025, presso la Facoltà di Lingue (Al-Alsun) dell’Università di Ain Shams. È possibile inviare proposte di contributo che non siano state pubblicate in precedenza, né in corso di pubblicazione. La scadenza per l’invio delle proposte […]

·

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 47
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Studi italiani e sfide del Terzo Millennio”
  • Bollettino SLI 2025 n° 1
  • Verbale dell’Assemblea GSCP del 20 giugno 2025
  • Workshop “LINFA: Linguistic & Informatic insights on AI for gender, accessibility, and inclusivity”
  • Convegno internazionale “Pragmatica storica e diacronica dell’italiano: interazione tra parlanti, interazione tra categorie”
  • Commento Eurac alla versione finale delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo
  • Convegno “Heritage Languages in Italy”
  • Convegno “Promoting multilingual competence: acquisition, theory, experimental elicitation”
  • Transalpine Typology Meeting (TTM25)
  • Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts” 

Calendario eventi

LMMGVSD
1
••••
2
•••
3
•••
4
•
5
•
6
7
•
8
••
9
••
10
••
11
••
12
13
14
•
15
•
16
•
17
•
18
•
19
20
21
•
22
•
23
•
24
25
26
27
28
29
30
31

Copyright © 2025 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti