Giuliano Bernini, Presidente della SLI, segnala la disdetta del XXI ICL 2023 nella sede di Kazan’ e l’annuncio del suo svolgimento a Poznań nell’anno 2024, dal 22 al 28 settembre.
21st International Congress of Linguists (ICL21)
Prima comunicazione CIPL
Convegno CISPELS-II
Invito a proporre contributi
Convegno dottorale “Schermi. Retoriche di avvicinamento e di allontanamento”
Si segnala il convegno dottorale “Schermi. Retoriche di avvicinamento e di allontanamento”, organizzato dal dottorato in Studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extraeuropeo dell’Università Statale di Milano, che avrà luogo dal 30 novembre al 2 dicembre 2022. La scadenza per l’invio di proposte di contributi è fissata al 30 giugno 2022. Il […]
XLVI Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (SIG)
Antonietta Marra segnala che il XLVI Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (SIG), dedicato al tema “Categorie linguistiche e descrizione linguistica tra tipologia e dialettologia. Sincronie e diacronie”, si terrà a Cagliari dal 27 al 29 ottobre 2022. La scadenza delle proposte di comunicazione per le relazioni della sessione aperta e per i poster è fissata […]
IV edizione della Scuola Internazionale di Dialettologia
Patrizia Del Puente segnala che la IV edizione della Scuola Internazionale di Dialettologia si terrà presso il Castello Sanseverino a Grumento Nova (PZ) dal 24 al 29 ottobre 2022. I corsi internazionali di dialettologia sono organizzati, insieme ad altre attività, dal Centro Interuniversitario di ricerca in Dialettologia “Max Pfister”, istituito nel 2018 dall’Università degli studi della Basilicata (dove ha […]
Workshop “Sign Café Two”
Sabina Fontana segnala che è aperto l’invito a inviare contributi per il workshop “Sign Café Two”, dedicato ad approcci cognitivi applicati alle lingue dei segni, che si terrà a Ragusa dal 13 al 15 ottobre 2022. La scadenza per l’invito a inviare contributi è fissata al 16 maggio 2022. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Convegno “Lingua italiana, mercato globale delle lingue, impresa italiana nel mondo”
Sito dell’evento
XXIX Convegno Nazionale ILSA
Elisabetta Jafrancesco segnala che il 24 settembre 2022 si terrà il XXIX Convegno Nazionale ILSA, organizzato in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università di Firenze e l’Editore Ornimi Editions, sul tema “Educazione all’uguaglianza di genere nell’insegnamento della lingua italiana”. Il Convegno si svolgerà a Firenze, in modalità mista (in presenza e online), presso la Scuola […]
Convegno “What is salience? Cos’è la salienza?”
Caterina Cancelmo segnala il convegno “What is salience? Cos’è la salienza?”, organizzato dai dottorandi della Scuola di Dottorato in Scienze Linguistiche delle Università degli Studi di Bergamo e Pavia, che si terrà a Bergamo dal 22 al 23 settembre 2022. Tutte le informazioni sul convegno e il testo dell’invito a proporre contributi sono qui disponibili in italiano […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Pagina successiva »