Silvia Natale segnala il convegno “International Conference on Language Variation in Europe” (ICLaVE 13), che si terrà a Losanna dal 29 giugno al 2 luglio 2026. ICLaVE è il forum di riferimento per la ricerca sulla variazione linguistica in Europa. Il tema di ICLaVE 13 è “Lingua, Im/mobilità e Appartenenza”, dedicato al ruolo cruciale che la variazione linguistica […]
XIV Italianistiktag
Sabine Heinemann segnala il XIV Italianistiktag, dedicato al tema “Intrecci – dinamiche, strutture, motivi”, che si terrà a Graz dal 26 al 28 febbraio 2026. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 30 giugno 2025 31 luglio 2025. Tutte le informazioni sull’evento e sull’invito a proporre contributi sono disponibili qui.
Convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”
Iolanda Alfano segnala il convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”, che si terrà presso l’Università di Salerno nei giorni 23 e 24 febbraio 2026. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata al 15 settembre 2025. Tutte le informazioni sull’evento e sull’invito a proporre contributi sono disponibili qui.
XXVI Congresso Internazionale AItLA “L’interazione comunicativa: relazioni, pratiche, prospettive”
Maja Miličević Petrović segnala il XXVI Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA), dedicato al tema “L’interazione comunicativa: relazioni, pratiche, prospettive”, che si terrà all’Università di Bologna, Campus di Forlì, dal 12 al 13 febbraio 2026. La scadenza per l’invio delle proposte di contributo è fissata al 7 luglio 2025. Il testo dell’invito a proporre contributi è […]
Convegno internazionale “Going Romance”
Anna Cardinaletti segnala il Convegno internazionale “Going Romance”, organizzato dal Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che si terrà a Venezia dal 3 al 5 dicembre 2025. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
IV convegno “Margini. Oltre il canone”
Si segnala la quarta edizione del convegno “Margini. Oltre il canone”, dedicato a giovani ricercatrici e ricercatori, che si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena dal 26 al 28 novembre 2025. Il convegno, tramite una prospettiva interdisciplinare, mira alla promozione di temi e argomenti spesso relegati a una posizione periferica negli studi linguistici, letterari, storici, […]
Convegno internazionale RECLAM “Audible voices, invisible languages”
Si segnala il convegno internazionale “Audible voices, invisible languages: Which recognition and categorisation for minor(i)sed languages worldwide?”, organizzato dal collettivo RECLAM – REconnaissance et Catégorisation des LAngues Minor(is)ées, che si compone di sei giovani ricercatori dell’Università di Bordeaux Montaigne (UBM) e dell’Università di San Paolo (USP), insieme ai loro supervisori. Le lingue ufficiali del convegno sono: inglese, francese, spagnolo […]
Convegno internazionale “Il nome in italiano. Sintassi, morfologia, testualità”
Letizia Lala, Enrico Castro e Jacopo Garzonio segnalano il convegno internazionale “Il nome in italiano. Sintassi, morfologia, testualità”, che si terrà a Losanna dal 3 al 4 novembre 2025. Interverranno Paolo D’Achille (Università di Roma Tre, Accademia della Crusca), Adam Ledgeway (Università di Bergamo), Diego Pescarini (CNRS Nice BCL, Université de Cote d’Azur), Giampaolo Salvi (Università Eotvos Lorand di Budapest). La […]
Convegno dottorale “«Mutatas dicere formas». Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del libro”
Filippo Sergio segnala il secondo convegno dottorale organizzato dal dottorato in Culture letterarie e filologiche dell’Università di Bologna, dedicato al tema “«Mutatas dicere formas». Mutamento e variazione in Filologia, Letteratura, Linguistica e Culture del libro”, che si terrà a Bologna dal 27 al 29 ottobre 2025. La scadenza per l’invio di proposte di contributo è fissata […]
Convegno “Studi italiani e sfide del Terzo Millennio”
Si segnala il convegno “Studi italiani e sfide del Terzo Millennio”, che si terrà a Il Cairo dal 12 al 13 ottobre 2025, presso la Facoltà di Lingue (Al-Alsun) dell’Università di Ain Shams. È possibile inviare proposte di contributo che non siano state pubblicate in precedenza, né in corso di pubblicazione. La scadenza per l’invio delle proposte […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 47
- Pagina successiva »