Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Giuliano Merz

5 Luglio 2013

Bollettino SLI 2013 n° 1

Visualizza e/o scarica il Bollettino  

Archiviato in:Bollettini della SLI ·

9 Dicembre 2012

Bollettino SLI 2012 n° 2

Visualizza e/o scarica il Bollettino

Archiviato in:Bollettini della SLI ·

30 Ottobre 2012

Documento intersocietario AItLA, DiLLE, SIG e SLI su VQR e ASN

Qui allegato trovate il documento delle quattro associazione di linguistica AItLA, DiLLE, SIG e SLI su VQR e Abilitazioni nazionali. Il testo rappresenta la sintesi del dibattito intersocietario AItLA, DiLLE, SIG, SLI svoltosi presso l’Università per stranieri in Perugia nei giorni 13 e 14 settembre 2012, dedicato alla discussione dei principali problemi relativi alla problematica classificazione delle […]

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari ·

17 Luglio 2012

Bollettino SLI 2012 n° 1

Visualizza e/o scarica il Bollettino

Archiviato in:Bollettini della SLI ·

6 Luglio 2012

Classificazione delle riviste di Area 10 Settore 10/G1

Il file allegato, relativo alla classificazione delle riviste (AREA10_Settore_10G1.xls), contiene la compilazione – concordata tra AItLA, DILLE, SIG, SLI – dei quattro fogli elettronici relativi al settore concorsuale 10/G1 Glottologia e Linguistica e corrispondenti ai settori scientifico-disciplinari L-LIN/01, L-LIN/02, L-LIN/18, L-LIN/19. Nei singoli fogli elettronici, contenenti l’elenco originale delle riviste in ordine alfabetico: a) per le […]

Archiviato in:Relazioni con l’ANVUR ·

11 Maggio 2012

Quali lingue per l’insegnamento universitario? (E. Banfi)

Il 27 aprile 2012 si è tenuta a Firenze, nella sede dell’Accademia della Crusca, una ‘tornata’ accademica dedicata alla discussione, tra linguisti italiani e stranieri, storici della lingua italiana, accademici, giuristi, rettori di Università e un rappresentante del Ministro del MIUR, intorno alla proposta, fatta propria da alcuni Atenei, di ‘cancellare’ in alcuni Corsi l’insegnamento […]

Archiviato in:Documenti prodotti da soci ·

11 Maggio 2012

I Convegno interannuale SLI nuova serie: “Sull’origine del linguaggio e delle lingue storico-naturali: un confronto tra linguisti e non linguisti” – Milano, 25-26 giugno 2012

Sull’origine del linguaggio e delle lingue storico-naturali:un confronto tra linguisti e non linguisti Locandina Programma Riassunti delle comunicazioni  

Archiviato in:Convegni interannuali della SLI ·

19 Marzo 2012

Congresso Internaz. SLI 2013 – WORKSHOPS

XLVII Congresso Internazionale SLI 2013 La scadenza per la presentazione di proposte di workshops per il Congresso Internazionale della Società è prorogata al 10 aprile 2012. Tutte le informazioni nel “Call for workshops” qui allegato (formato .pdf).-  Allegati SLI Congresso Salerno 2013_workshop.pdf (72 kB)

Archiviato in:V.Comunicazioni istituzionali ·

29 Febbraio 2012

Giornata di studio in onore di Tullio De Mauro

Fra linguistica e filosofia del linguaggio. Giornata di studio in onore di Tullio De Mauro per il suo 80° compleanno Cari colleghi e amici, il 31 marzo 2012 Tullio De Mauro compie ottanta anni. Per festeggiarlo abbiamo pensato quindi di organizzare una piccola giornata di studi, di cui trovate qui il programma. Come vedrete, la […]

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

14 Febbraio 2012

Humanities in the European Research Area

The HERA (Humanities in the European Research Area) Network is pleased to announce a new Joint Research Programme (JRP) on Cultural Encounters. Nineteen research councils from 18 countries and the European Commission are making up to € 18.5 million available. The research programme will fund new and exciting humanities-centred projects on Cultural Encounters involving researchers from […]

Archiviato in:V.Comunicazioni istituzionali ·

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Laurea magistrale in Dati, metodi e modelli per le Scienze linguistiche
  • Convegno “Phraseological complexity measures in learner Italian”
  • Convegno “Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare”
  • Convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”
  • Presentazione del Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e storici – DILLS
  • Scuola estiva di Documentazione Linguistica 2023 (LDSS 2023)
  • Scuola estiva CISPELS 2023
  • Convegno LREC-COLING 2024
  • Convegno “La comunicazione parlata 2023. I 20 anni del GSCP”
  • Convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
••••
2
•
3
4
5
6
••
7
••
8
••
9
••
10
•
11
12
13
14
•
15
•
16
•
17
18
19
20
•
21
22
23
24
25
•
26
•
27
•
28
•
29
•
30
•

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti