Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Anna Thornton

3 Dicembre 2019

Consensus Conference sul Disturbo primario del linguaggio

Al link www.disturboprimariolinguaggio.it si trova il sito della Consensus Conference sul Disturbo primario del linguaggio, nella quale le Società e Associazioni di area linguistica sono state rappresentate da Maria Teresa Guasti e Elena Favilla. Il sito contiene il documento ufficiale della Consensus Conference sul Disturbo Primario del Linguaggio pubblicato nel mese di novembre 2019, le […]

Archiviato in:Iniziative e documenti intersocietari, Notizie e comunicazioni istituzionali ·

15 Settembre 2019

Rapporti annuali CIPL 2018

Il rappresentante dell’Italia nel CIPL, prof, Giuliano Bernini, ha trasmesso i Rapporti annuali del CIPL per il 2018.  Visualizza e/o scarica il CIPL Annual Report 2018 Visualizza e/o scarica il CIPL Financial Report 2018

Archiviato in:CIPL, Notizie e comunicazioni istituzionali ·

22 Agosto 2019

Annuario degli insegnamenti linguistici 1973-74

In appendice alle circolari n. 38 dell’ottobre 1973 e n. 40 del febbraio 1974 sono state inviate ai soci SLI informazioni sui programmi dei corsi di insegnamenti linguistici nelle Università di Salerno e di Venezia, che costituiscono il primo proto-annuario degli insegnamenti linguistici approntato dalla SLI. Programma dei corsi dell’Istituto di Linguistica dell’Università di Salerno […]

Archiviato in:Annuari degli insegnamenti linguistici, Pubblicazioni ·

19 Agosto 2019

“Magnetic Tape Alert Project”. Appello dell’UNESCO

Trovate qui il testo di un invito a partecipare alla rassegna di documenti audiovisivi su supporto magnetico non ancora digitalizzati per evitarne la perdita. Scadenza: 30 settembre 2019

Archiviato in:Notizie e comunicazioni istituzionali, Petizioni, appelli e raccolte di firme ·

1 Agosto 2019

Atti del LII Congresso SLI (Berna 2018)

Le tendenze dell’italiano contemporaneo rivisitate.Atti del LII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (Berna, 6-8 settembre 2018), a cura di Bruno Moretti, Aline Kunz, Silvia Natale e Etna Krakenberger, Milano, Officinaventuno, 2019. ISBN edizione cartacea: 978-88-97657-33-0; ISBN edizione digitale: 978-88-97657-34-7 DOI 10.17469/O2102SLI000000 Licenza Creative Commons CC BY 4.0 È possibile visualizzare e/o […]

Archiviato in:Atti dei congressi della SLI ·

30 Luglio 2019

Riflessioni sui risultati delle prove Invalsi (M. Voghera)

Questo articolo di Miriam Voghera è stato pubblicato sul quotidiano Il Mattino del 28 luglio 2019, a p. 46, con il titolo “Perché a scuola e università servono investimenti e rispetto sociale”. Questo articolo di Miriam Voghera è stato pubblicato sul quotidiano il manifesto del 2 agosto 2019, a p. 10, con il titolo “Un nuovo universo […]

Archiviato in:Documenti prodotti da soci ·

19 Luglio 2019

Bollettino SLI 2019 n° 2

Visualizza e/o scarica il Bollettino

Archiviato in:Bollettini della SLI ·

24 Giugno 2019

Soci e altri linguisti scomparsi nel 2019

  Cristina Bosisio (23 gennaio 2019) Carol Rosen, vicepresidente della SLI 2014-2016 (19 agosto 2019) Renata Savy (9 ottobre 2019) Sylviane Lazard (13 dicembre 2019) Adriano Colombo, Segretario nazionale del GISCEL 2004-2008 (22 dicembre 2019)

Archiviato in:Soci e altri linguisti scomparsi ·

24 Giugno 2019

Soci e altri linguisti scomparsi nel 2018

Pierangiolo Berrettoni (7 maggio 2018) Marina Chini (17 luglio 2018)(membro del Comitato Esecutivo della SLI 1998-2000) Corrado Grassi (10 marzo 2018)(membro del Comitato Nomine della SLI 1979-1981) Carlo Alberto Mastrelli (5 marzo 2018)(membro del Comitato Nomine della SLI 1970-1972) Lavinia Merlini Barbaresi (16 settembre 2018)

Archiviato in:Soci e altri linguisti scomparsi ·

24 Giugno 2019

Soci e altri linguisti scomparsi nel 2017

Maria Luisa Altieri Biagi (29 novembre 2017) Tullio De Mauro (5 gennaio 2017)(Presidente della SLI 1970-1973) Alberto M. Mioni (13 marzo 2017)(Presidente della SLI 1982-1986) Max Pfister (21 ottobre 2017)

Archiviato in:Soci e altri linguisti scomparsi ·

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Naturally occurring data in and beyond linguistic typology”
  • Convegno “Parole in gioco. Per una linguistica e semiotica educative. Il fondo Giuseppe Aldo Rossi”
  • Bando per professore di sintassi all’Università di Ginevra
  • Presentazione del volume “Studi sul parlato. In onore di Renata Savy”
  • Convegno “Lingua illustre, lingua comune”
  • Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia
  • Le Conversazioni del GSCP II: 31 marzo 2023
  • Graduate Student Conference in Learner Corpus Research 2023
  • Convegno “Documenting languages, Documenting cultures”
  • Giornata di studi “Linguistic practices in migration. Sociolinguistic, ethnographic and pedagogical perspectives”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
•
2
•
3
•
4
5
6
7
8
9
10
•
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
•
23
••
24
•••
25
•
26
27
••
28
•
29
•
30
•
31
••

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti