Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per V.Senza categoria

V.Senza categoria

26 Luglio 2023

XXIV Congresso Internazionale AItLA

Pavia, 21-23 febbraio 2024 Chiara Zanchi e Ilaria Fiorentini segnalano, a nome del comitato organizzatore, il XXIV Congresso Internazionale AItLA. Il convegno, dedicato al tema “La scuola e le altre lingue: la prospettiva della linguistica applicata”, si svolgerà presso l’Università di Pavia dal 21 al 23 febbraio 2024. La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione, da far […]

Archiviato in:V.Senza categoria ·

19 Luglio 2023

Workshop “Promuovere l’alfabetizzazione e l’innovazione nel campo della verifica e valutazione linguistica per l’italiano L2: un workshop sulla valutazione basata su scenari”

Siena, 27-29 settembre 2023 Il Centro CILS (Centro Certificazione dell’Italiano come Lingua Straniera) dell’Università per Stranieri di Siena comunica che dal 27 al 29 settembre 2023, presso la stessa Università, si terrà il workshop “Promuovere l’alfabetizzazione e l’innovazione nel campo della verifica e valutazione linguistica per l’italiano L2: un workshop sulla valutazione basata su scenari […]

Archiviato in:V.Senza categoria ·

25 Gennaio 2017

IV Congresso Internazionale di Fraseologia e Paremiologia PHRASIS, Bucarest, 27-29 settembre 2017

Si segnala il IV Congresso Internazionale di Fraseologia e Paremiologia PHRASIS, che si terrà a Bucarest dal 27 al 29 settembre 2017. In allegato sono disponibili le circolari con le tematiche e i call for papers per il Congresso. Allegati PHRASIS – Italiano (770 kB)PHRASIS – Romana (883 kB)PHRASIS – Espanol (859 kB)PHRASIS – Français […]

Archiviato in:V.Senza categoria ·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Pubblicazione del manuale Routledge di politica e pianificazione linguistica
  • Posizione di Assistant Professor in lingua e linguistica francese
  • Seminario permanente di Linguistica italiana di Brno
  • Incontri del CLUB – Circolo Linguistico dell’Università di Bologna
  • Convegno “L2 accent and pronunciation research: acquisition, teaching, attitudes”
  • Convegno AssIT 2023
  • Convegno “Tullio De Mauro Linguista: a trent’anni dal LIP”
  • Convegno “Corpora for Language and Aging” (CLARe), VI edizione
  • Verbale dell’Assemblea GSCP del 15 settembre 2023
  • XVII Congresso SILFI

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
5
••
6
••
7
8
9
10
11
12
13
•
14
15
16
17
18
19
••
20
••
21
•
22
23
24
25
•
26
•
27
•
28
29
30
31

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti