Online, 6 luglio 2021 La socia Egle Mocciaro segnala la giornata di studi “Modalità e dintorni in siciliano”, organizzata assieme a Luisa Amenta e Luisa Brucale, che sarà ospitata sulla piattaforma Zoom il 6 luglio 2021. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito dell’evento. Qui la locandina in inglese.
Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
Convegno “Isole e ponti. Per una topologia linguistica e letteraria dell’isolamento”
Napoli, 18-20 ottobre 2021 Si segnala la VII edizione della Graduate Conference “Isole e ponti. Per una topologia linguistica e letteraria dell’isolamento”, organizzata dai dottorandi del XXXV ciclo del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, che si terrà a Napoli dal 18 al 20 ottobre 2021. La scadenza […]
XXVIII Convegno nazionale ILSA
Online, 12 giugno 2021 Si segnala il XXVIII Convegno nazionale ILSA sul tema “Dinamiche di gruppo e gestione della classe di Italiano L2”, organizzato in collaborazione con il CLA dell’Università di Firenze e con Ornimi Editions, che si terrà online il 12 giugno 2021. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Webinar “On the interface between Orthography and Phonology”
Online, 21 maggio e 4 giugno 2021 Si segnala che il 21 maggio e il 4 giugno 2021 (ore 9:30 – 11:45) si terranno i due incontri del webinar “On the interface between Orthography and Phonology”. Scopo dell’evento è promuovere il dibattito tra quanti svolgono ricerca nell’ambito della grafematica e dell’interfaccia tra fonologia e sistemi di scrittura. La […]
CLiC-it 2021: proposta di invio di contributi
Milano, 26-28 gennaio 2022 Il socio Marco Passarotti segnala che è aperto l’invito a proporre contributi per CLiC-it 2021, l’ottava edizione del convegno annuale dell’AILC (Associazione Italiana di Linguistica Computazionale), che si terrà a Milano-Bicocca dal 26 al 28 gennaio 2022. La scadenza per l’invio dei contributi è fissata al 13 settembre 2021 23 settembre 2021. Il […]
Convegno della Società Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti in Napoli
Online, 5 maggio 2021 Si segnala che il 5 maggio 2021 alle 16 si terrà online (su Microsoft Teams) un convegno organizzato dalla Società Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti in Napoli. I due interventi saranno tenuti da relatori dell’Università di Malta: Giuseppe Brincat, “Il maltese, l’italiano e l’inglese 1800-1936” Sandro Caruana, “Contatti linguistici e sociolinguistici […]
Webinar GISCEL “Narrazioni digitali: motivare alla lettura e alla scrittura”
Online, 3 maggio 2021 Sito dell’evento
Convegno internazionale NILCS 2021
L’Aquila, 28-30 maggio 2020 27-29 maggio 2021 Sito dell’evento
Seminario CIEBP “Autobiographies langagières: force et valeur du récit”
Online, 24 aprile 2021 Si segnala che, dopo un anno di sospensione a causa della pandemia, il CIEBP (Centre d’Information sur l’Éducation Bilingue et Plurilingue) torna ad organizzare il suo semestrale “Samedi du CIEBP“. Sabato 24 aprile, alle ore 10.30, la prof.ssa Christine Deprez terrà il seminario “Autobiographies langagières: force et valeur du récit” su Zoom. Sarà possibile […]
Convegno “Fonti di conoscenza nell’interazione orale”
Lugano, 7-9 febbraio 2022 La socia Elena Battaglia segnala che dal 7 al 9 febbraio 2022 si terrà a Lugano il convegno “Fonti di conoscenza nell’interazione orale”, organizzato da lei stessa, Johanna Miecznikowski e Christian Geddo. La scadenza per l’invio delle proposte è fissata al 30 giugno 2021. Il testo dell’invito a proporre contributi e tutte le […]