Michele Loporcaro segnala che è aperto un bando per due borse di dottorato triennali presso la cattedra di Linguistica romanza – Linguistica storica italiana (Università di Zurigo). Il testo integrale del bando è disponibile qui, insieme a tutte le informazioni in merito.
Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
Bando per dottorato in politica linguistica presso l’Universita dell’Ulster
Michele Gazzola segnala che l’Università dell’Ulster (Scuola di Scienze Politiche e Sociali Applicate) mette a concorso una posizione di dottorando (100%) sul tema “Gli strumenti della politica pubblica e la politica linguistica”. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 27 febbraio 2023. Tutte le informazioni sul bando sono disponibili qui.
Bando per postdoc presso l’Università di Berna
Silvia Natale segnala che la sezione di Linguistica dell’Istituto di Lingua e letteratura italiana dell’Università di Berna mette a concorso una posizione di postdoc (80%). Inizio dell’attività: 1° febbraio 2023. Tutte le informazioni sono disponibili qui.
Concours chargé.e de recherche du CNRS 2023
La collega Annie-Claude Demagny, ricercatrice al CNRS e all’Università di Parigi 8, segnala quanto segue per chi fosse interessato. Le concours de chargé.e de recherche au CNRS ouvrira bientôt : https://www.cnrs.fr/comitenational/accueil.html. Le laboratoire SFL (UMR 7023) souhaitant renforcer son axe Acquisition et Psycholinguistique invitent les chercheuses et chercheurs qui souhaiteraient passer le concours CNRS 2023, à se faire connaître auprès du […]
Annunci di lavoro presso la University of Toronto Mississauga
Riceviamo dall’Università di Toronto l’annuncio di due posti di professore assistente nel Dipartimento di Studi sul linguaggio. I bandi si possono consultare qui e qui.
Borse di dottorato e post-dottorato nel Saarland
Luigi Talamo segnala che, nell’ambito della terza fase del progetto “Information Density and Linguistic Encoding”, l’Università del Saarland offre 3 borse di post-dottorato e 11 borse di dottorato in varie discipline della linguistica: linguistica computazionale, linguistica dei corpora, psicolinguistica e linguistica cognitiva. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del progetto o contattare Luigi Talamo (luigi.talamo@uni-saarland.de).
Borsa di dottorato della Hermann Paul School of Linguistics
Il socio Filippo Pecorari segnala l’apertura di un bando per una borsa di dottorato della Hermann Paul School of Linguistics di Basilea-Friburgo. Il testo integrale del bando è disponibile qui.
Dottorato in Politica linguistica all’Università di Ulster
Il socio Michele Gazzola segnala l’opportunità di un dottorato finanziato in Politica linguistica presso l’Università di Ulster, sotto la sua supervisione. Il progetto si concentra sullo studio comparato degli strumenti di politica linguistica utilizzati dai governi per gestire il multilinguismo. Si accettano candidature da studenti in sociolinguistica, economia, scienze politiche e sociologia. La scadenza per le candidature è fissata al […]
Bando per post-doc alla KU Leuven
La socia Stefania Marzo segnala un’opportunità di lavoro alla KU Leuven. Si tratta di una posizione di “assistente post-doc” a partire dal 15 settembre 2021, con contratto annuale (rinnovabile) dell’80%. Il candidato dovrà curare due corsi di linguistica italiana e collaborare alle attività di ricerca del dipartimento. Tutte le informazioni sul bando sono disponibili qui.
Bando per un posto di professore di Scienze della Traduzione a Innsbruck
La socia Christine Konecny segnala l’apertura di un bando per un posto di professore di Scienze della Traduzione presso il Dipartimento per Traduttori e Interpreti dell’Università di Innsbruck. Il bando e le informazioni sulle modalità di candidatura sono qui disponibili in tedesco e in inglese.