Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / V.Comunicazioni istituzionali / Lettera del Presidente su elezioni CUN

12 Gennaio 2011

Lettera del Presidente su elezioni CUN

Cari Soci,

come sapranno coloro tra voi che fanno parte del mondo accademico e che nei giorni scorsi sono stati certamente subissati da mail annuncianti candidature (individuali, a terna, a terna ridotta…; concertate; sollecitate, ecc.), nei giorni dal 20 al 27 gennaio prossimi saremo chiamati a votare per il rinnovo dei rappresentanti della nostra area (area 10: Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche) presso il Consiglio Universitario Nazionale (CUN).

Ciascun docente voterà per un candidato appartenente alla sua stessa fascia (gli ordinari per un candidato di prima fascia; gli associati per un candidato di seconda fascia; i ricercatori per un ricercatore).

Quelle elencate qui sotto sono le candidature che, a quanto mi risulta fino ad oggi, sono state avanzate:

1a terna

Stefano Tortorella ordinario L-ANT/07

Patrizia Solinas associata L-LIN/01

Laura Restuccia ricercatrice L-FIL-LET/14

2a terna

Domenico Cofano ordinario L-FIL-LET/10

Giuseppina Allegri associata L-FIL-LET/04

Antonella Capitanio ricercatrice L-ART/02

3a terna

Giovanni Iamartino ordinario L-LIN/12

Giacomo Manzoli associato L-ART/06

Nel prendere atto delle candidature, la Società di Linguistica Italiana si limita ad alcune osservazioni:

a) con l’eccezione costituita dall’assenza di Simona Costa (che non si presenta più), e dalla presenza di Patrizia Solinas (che si presenta per la prima volta), per la prima terna l’eventuale elezione costituisce la continuazione di un mandato già ricevuto nelle precedenti elezioni.

b) appare in ogni caso positiva la presentazione di candidature coordinate (terne), in quanto garanzia maggiore di unitarietà di azione, all’interno del CUN, a favore dell’Area 10.

c) tra i candidati, figura un appartenente al Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/01 Linguistica e Glottologia.

La Società ritiene, per concludere, che sia molto importante che i suoi soci partecipino attivamente alla tornata elettorale, soprattutto in considerazione dell’incidenza delle tematiche sulle quali, nei prossimi anni, il CUN sarà chiamato a dibattere (valutazione della ricerca; valutazione della didattica; disciplina e razionalizzazione di Settori Scientifico-Disciplinari, Corsi di Laurea, Facoltà, Atenei; ecc.).

L’occasione mi è particolarmente gradita per rivolgere a tutti i più vivi auguri di felice anno nuovo.

tulliotelmon

 

12.01.2011

Archiviato in:V.Comunicazioni istituzionali ·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Naturally occurring data in and beyond linguistic typology”
  • Convegno “Parole in gioco. Per una linguistica e semiotica educative. Il fondo Giuseppe Aldo Rossi”
  • Bando per professore di sintassi all’Università di Ginevra
  • Presentazione del volume “Studi sul parlato. In onore di Renata Savy”
  • Convegno “Lingua illustre, lingua comune”
  • Seminario Internazionale di Sociolinguistica Storica e Dialettologia
  • Le Conversazioni del GSCP II: 31 marzo 2023
  • Graduate Student Conference in Learner Corpus Research 2023
  • Convegno “Documenting languages, Documenting cultures”
  • Giornata di studi “Linguistic practices in migration. Sociolinguistic, ethnographic and pedagogical perspectives”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
•
2
•
3
•
4
5
6
7
8
9
10
•
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
•
23
••
24
•••
25
•
26
27
••
28
•
29
•
30
•
31
••

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti